AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   filmato pag 8- si riempieeee... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234132)

Abra 09-04-2010 10:09

:-D quando mi chiedi le cose non vado mai in escandescenza :-)) sono come gli americani,mi piacciono i rubinetti :-D:-D

mi servono per gestire i litri che vanno in vasca e quelli che vanno al mio sistema,semplice no? ieri ne ho messi altri due,uno per isolare la vasca e uno per isolare il sistema,insomma voglio avere la possibilità di gestirmi tutto come mi pare.

fappio 09-04-2010 10:37

ho capito, o meglio non ho capito , ma capirò in seguito ... in poche parole, vuoi gestirte i vari flussi ....capisco che così e sicuramente più comodo,gestibile ed ordinato, volendo anche affascinante, però la risalita perde parecchio....

Abra 09-04-2010 10:40

la risalita non perde nulla....mi dà i litri che voglio io...perchè dici le cose se non hai mai provato ?

fappio 09-04-2010 10:52

cosa intendi per "non hai mai provato"

Abra 09-04-2010 10:55

Se dici che un rubinetto fà perdere flusso,o non hai mai provato,o stai dicendo una boiata,mi sembra semplice.

fappio 09-04-2010 11:12

abra, va bè se la pensi così ...

Abra 09-04-2010 11:23

non è che la penso così è la verità ;-) ti basterebbe invece di voler sempre ragione,prendere una 1260 che fà 2400lh e 3,70 di prevalenza e misurare con un calibro il diametro interno del beccuccio di uscita,ti accorgeresti che la misura è 12mm e qualcosina,quindi la prima strozzatura la hai lì,ma se ci passano 2400lh in 12mm passano anche lungo tutto il resto del tubo.
Detto questo che sarebbe già abbastanza per farti capire che stai sbagliando....i rubinetti o valvole a sfera (misurati con il calibro eh) sono mezzo millimetro più piccoli del tubo del 20,parlo sempre di diametro interno,quindi tu puoi dire quello che ti pare,ma dire che una valvola fà perdere carico è una cosa inesatta.

Wurdy 09-04-2010 12:21

fappio se un flusso di un fluido attraversa una strozzatura (nel ns caso il beccuccio di uscita della pompa D12) e sucessivamente scorre in un condotto di diametro maggiore (il tubo D16) e sucessivamente ancora attraversa un altra breve strozzatura ma di diametro superiore alla prima (la valvola D 15), il flusso di tale fluido non subisce ulteriori diminuzioni degne di nota.

Ne subirebbe se la seconda strozzatura fosse di diametro inferiore alla prima o se di diametro uguale ma di lunghezza decisamente superiore.

cicala 09-04-2010 15:16

scusate se continuo , ma dal punto di vista tecnico, questa discussione ma siccome sto cercando di aumentare il flusso della mia 1260 e vorrei capire bene da voi che sicuramente avete le idee più chiare in merito, come dice wourdy all'uscita della 1260 c'è un uscita del 12 e un pò..se io faccio correre l'acqua in un tubo del 18 o del 25 la portata cambia o no...????

Abra 09-04-2010 15:25

aumentando il diametro del tubo diminuisci la pressione..ora i calcoli esatti non li sò ma secondo me a occhio non guadagni nulla.
Ma aspetta Wurdi che è afferato in materia ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08659 seconds with 13 queries