![]() |
kh 19??e a che ph eri arrivato??
|
ciao rox, senti la bottiglia quanto tempo posso lasciarla in frigo?
per ora torno a casa solo x dormire non ho avuto assolutamente tempo libero..:( |
Quote:
Quando l'aprirai, dovrai usare uno sciaccianoci. La pressione sarà molto alta. Mettiti sopra la vasca da bagno, o su un terrazzo, e gira il tappo moooolto lentamente. |
7,5 8 mi pare , perchè un po' era p7epr il mineral salt ma c'è da dire che l'acqua di rubinetto è praticamente d'osmosi ... mi chiedo perchè tengo ancora poecelidi
|
ragazzi ho avuto delle difficoltà con la co2 a lievito. non riuscivo a mandarla in pressione.. adesso inizia ad erogare le prime bolle, ma la rotella del deflussore per far ciò deve stare a metà registro.. come mai?
|
Quote:
Se non trovi nessuna perdita, devi solo aspettare più tempo. Forse t'interessa questa cosa che ho appena scritto. |
con questo metodo come si fa per non rischiare di avvelenare i pesci? come riuscite a dosare la co2?
|
Quote:
|
Quote:
Ho sentito di vari disastri compiuti con gli impianti a bombole, invece. La CO2 prodotta dalla fermentazione non è mai in quantità tale da raggiungere livelli di tossicità, e non è mai sufficiente per rendere il pH troppo acido, a meno di non avere valori di KH vicini a zero o acquari molto piccoli. La regolazione principale si fa con il dosaggio della colla di pesce. Più fogli ne metti, più la gelatina sarà compatta, e rilascerà lo zucchero più lentamente. Se poi fosse necessaria una piccola aggiustatina, agisci sulla rotellina del deflussore. |
Ragazzi, scusate se mi ripeto, ma credo che questo topic interessi tutti quelli che hanno la CO2 a lieviti, con o senza gelatina.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl