AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Gyrodactylus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167761)

crilù 06-05-2009 00:37

Bene, ottimo, ti metto il link del ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

crilù 06-05-2009 00:37

Bene, ottimo, ti metto il link del ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

eltiburon 06-05-2009 01:13

Allora, quando cambi l'acqua devi mettere il biocondizionatore (va bene l'aquatan) che però non c'entra nulla coi nitriti, serve per eliminare il cloro e eventuali metalli tossici (che però non ci sono, altrimenti l'acqua non sarebbe potabile). I nitriti si formano in seguito e se il filtro non è maturo si accumulano avvelenando i pesci. Il filtro maturo invece li trasforma in nitrati, molto meno nocivi, che vengono in parte assorbiti dalle piante e per il resto eliminati coi cambi d'acqua. Esistono anche prodotti che pretendono di eliminare i nitriti, ma rischi di aggiungere solo schifezze. I nitriti si eliminano coi cambi d'acqua nelle urgenze e, sul lungo termine, con un filtro maturo. Per accelerare la maturazione del filtro puoi aggiungere attivatori batterici, cioè batteri buoni che colonizzano il filtro.
Prima di intervenire però bisognerebbe vedere se è vero che il filtro non è maturato. Dovresti analizzare nitrati e nitriti e dirci i valori.

eltiburon 06-05-2009 01:13

Allora, quando cambi l'acqua devi mettere il biocondizionatore (va bene l'aquatan) che però non c'entra nulla coi nitriti, serve per eliminare il cloro e eventuali metalli tossici (che però non ci sono, altrimenti l'acqua non sarebbe potabile). I nitriti si formano in seguito e se il filtro non è maturo si accumulano avvelenando i pesci. Il filtro maturo invece li trasforma in nitrati, molto meno nocivi, che vengono in parte assorbiti dalle piante e per il resto eliminati coi cambi d'acqua. Esistono anche prodotti che pretendono di eliminare i nitriti, ma rischi di aggiungere solo schifezze. I nitriti si eliminano coi cambi d'acqua nelle urgenze e, sul lungo termine, con un filtro maturo. Per accelerare la maturazione del filtro puoi aggiungere attivatori batterici, cioè batteri buoni che colonizzano il filtro.
Prima di intervenire però bisognerebbe vedere se è vero che il filtro non è maturato. Dovresti analizzare nitrati e nitriti e dirci i valori.

tatina84 06-05-2009 06:44

stasera cambio l'acqua e vediamo come va! :-)

tatina84 06-05-2009 06:44

stasera cambio l'acqua e vediamo come va! :-)

tatina84 26-03-2012 11:28

ritiro in ballo sta discussione ke a distanza di anni sono tornati (giusto x rompere un pò....)...quelli ke dovevano morire sono morti...sale messo....fatto tutto quello ke potevo fare...i sopravvisuti stanno meglio......x finire al meglio la situazione vorrei dargli il praziquantel...giusto x cercare di eliminare definitivamente il parassita! con i cambi d'acqua i valori sono tornati normali, visto il sale inserito! la mia domanda è: il praziquantel potrebbe danneggiare la mia ampullaria? se x sbaglio ne mangia un pò, può succede qlcs?xkè eventualmente la sposto!

crilù 26-03-2012 14:47

L'ampu toglila...

tatina84 26-03-2012 15:29

grazie crilù ^^

tatina84 09-05-2012 10:33

Io mi auguro davvero che questo parassita venga debellato da un supermedicinale xkè non ce la faccio più!!! Una volta esitevano medicinali pratici...ora che non ci sono più ci dobbiamo arrangiare con qualcosa che NON FUNZIONA! Non so più cosa fare davvero...non va via!!!! Tutti i pesci hanno mangiato il cibo medicato, compresi i piccolini, ma proprio non funziona il droncit...il 90% dei pesci mi è morto...non ce la faccio più!!!>:-(

Leggendo un pò le schede dei medicinali ho trovato questo:

Solfato di rame: si usa contro Costia, Saprolegnia, Branchiomyces, Oodinium, Gyrodactylus. 1 g di solfato di rame va sciolto in 0,25 di acido citrico e un litro di acqua distillata. La dose consigliata è di 12,5 ml ogni 10 litri di acqua dell'acquario il primo giorno di trattamento; il terzo, il quinto e il settimo giorno si somministra metà dose.Alcuni medicinali commerciali contengono solfato di rame: Mycowert (Sera).

Vi chiedo: funziona? Perchè io ce l'ho ancora...

Ma il dessamor non può funzionare??? Perchè anche quello contiene solfato di Rame!

http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-7906.html

PLEASE HELP!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08656 seconds with 13 queries