AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Il mese di buio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162365)

fappio 14-11-2009 16:07

maximo73,
Quote:

lo smaltimento degli inquinanti e dato dall'ossidazione?
si ...
Quote:

l'ossidazione avviene con un buon apporto di luce?
non proprio ... l'ossigeno che si ottiene grazie alla luce è legato alla fotosintesi, di conseguenza se abbiamo "vegetali" o coralli simbionti, la luce può unfluenazare, se non no ...poi nelle nostre vasche , l'apporto di ossigeno è garantiro dallo scambio gassosso ...
Quote:

una roccia buona e quella che in teoria ha un buona porisota e un buon insediamento di fauna?
secondo la mia esperienza , le rocce fonamnetalemte servono , solo per la trasformazione dell'ammonio in nitrato per il resto influenzano ben poco ... una vasca piena di rocce tendenzialmente funziona meno di una con poche ... ma qui si esce dall'argomento ... per quanto riguarda il mese di buio ho già scritto come la penso ... probabilmente il tuo sistema , ha raggiunto un equilibrio ,diventa però difficile capire come intervenire in caso di problemi. il metodo berlinese , fondamentalmente unisce , efficienza e facilità ...

fappio 14-11-2009 16:11

Aland,
Quote:

è meglio partire subito con la luce.
e ancora meglio , capire quando è il momento di accenderla ... ;-)
Quote:

e come dice maximo73 ogni vasca è un mondo a se.
e questa è la conferma

maximo73 14-11-2009 17:15

fappio, la luce non aumenta anche la proliferazione batterica?

i batteri non creano anche loro ossidazione?

se con la luce subito si hanno alghe (come accade in ogni caso dopo il buio) non entra in gioco la fotosinetsi?

fappio 14-11-2009 17:31

maximo73,
Quote:

la luce non aumenta anche la proliferazione batterica?
no ... anzi è meglio il buio , i filtri biologici, denitratori compresi , sono bui ...
Quote:

se con la luce subito si hanno alghe (come accade in ogni caso dopo il buio) non entra in gioco la fotosinetsi?
si , ma l'ossigenazione di una infestazione algale, non è il nostro obbiettivo, se accendo la luce , con i valori corretti , potrei non avere nessuna infestazione algale , con valori scorretti , invece , le alghe potrebbero prendere il sopravvento , non è una cosa grave , ma rallenta il nostro scopo .. ovviamente sto parlando , di infestazioni serie , con nutrimenti alti , tipo 40 50 mgl di no3 e 0,2 di po4 ... in questi casi , secondo me è consigliato accendere ...

maximo73 15-11-2009 10:06

fappio
Quote:

no ... anzi è meglio il buio , i filtri biologici, denitratori compresi , sono bui ...
ma si trovano anche molte parti buie in una rocciata dove la proliferazione batterica puo avvenire... non per niente diciamo sempre che il rifacimento di una rocciata riavvia una maturazione....

Quote:

si , ma l'ossigenazione di una infestazione algale, non è il nostro obbiettivo, se accendo la luce , con i valori corretti , potrei non avere nessuna infestazione algale , con valori scorretti , invece , le alghe potrebbero prendere il sopravvento , non è una cosa grave , ma rallenta il nostro scopo .. ovviamente sto parlando , di infestazioni serie , con nutrimenti alti , tipo 40 50 mgl di no3 e 0,2 di po4 ... in questi casi , secondo me è consigliato accendere ...
secondo me il problema sta propio nel potrei, è vero noi non cerchiamo lossigenzione da infestazione algale ma al 99% dei casi si manifesta anche lei quindi perche non sfruttarla da subito?

fappio 15-11-2009 10:45

maximo73, si , possono aiutare a sistemare, ma è sempre meglio cercare di ridurre il fenomeno al minimo ... se si ha una vasca avviata e ben funzionante la partenza della successiva , può avvenire anche senza diatomee

maximo73 15-11-2009 11:00

fappio, io a breve devo traslocare da un 130 lorid completo di sump ad un 300 lordi piu sump, la vecchia vasca e avviata popolata come da profilo e stabilissima nei valori anche senza uno skimmer funzionante.. nella vasca nuova ho fatto dsb vivo di 10 cm ora devo mettere una 35 kili di rocce buona parte provenienti dalla vecchia vasca tu come ti comporteresti col fotoperiodo?

io personalmente farei cosi rocciata fotoperiodo pieno da subito e poi trasloco (naturalmente con valori il più prossimi all' ottimalie) completerei la rocciata con le rocce della vecchia vasca naturamlmente posizionandole piu o meno come erano nella vecchia....

fappio 15-11-2009 11:50

maximo73, se mi dici , i volumi delle sump e delle vasche ,le illuminazioni , sdchiumatoio ,rocce, posso fare di più , posso dirti come affronterei il trasloco .... magarti un po macchinoso , ma parti in 2 giorni ... non so se qui siamo in ot, al massimo in mp ...per il discorso , luce dipende sempre da cosa fai ... tra quanto hai il trasloco ?

maximo73 15-11-2009 12:20

fappio, non volevo andare ot cercavo di capire come avresti affronatto il fotoperiodo in una situazione del genere... forse per farlo ti ho dato poche informazioni #12

ps: per il trasloco ti ho mandato mp una testa in piu fa sempre comodo :-D

fappio 15-11-2009 13:06

maximo73, :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07367 seconds with 13 queries