AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   biotopo fiume congo nuove foto pag 6 +video (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145991)

flashg 24-02-2009 22:28

aggiornamento:
Ora , e solo ora ,capisco il suggerimento di fastfranz che mi avvisava sulla pericolosita' di sviluppare un eventuale istinto predatorio dei pesci...
A mia discolpa posso sicuramente argomentare l'inesperienza e la totale involontarieta' dell' accaduto ,ma mi ritengo comunque responsabile dei fatti..
Di 11 phenacogrammus ne sono rimasti 7 ,5 maschi e 2 femmine ,poiche le donzelle essendo piu piccole entarno precise in bocca del polypterus , ho provato anche ad iserire due steatocranius irvinei (tipici del biotopo) ma la loro forma allungata ha finito per facilitare la loro fagocitazione da parte del polypterus....
anche gli hemicormis lifalili fanno la loro parte ,ritenendo edibile qualsiasi cosa si introduca in vasca (mani comprese) .
Previsione per il futuro sviluppo della vasca : se il polypetrus continuasse a crescere rimarra' l'unico organismo animale vivente , mentre se la sua taglia siu attestasse a quella attuale o di poco maggiore rimmarrebero i 5 maschi di phenacogrammus e i lifalili.
Ho scoperto e posso affermare con certezza che e' possibile allevare piante con questo tipo di ciclidi ,quali boblbitis e anubias che non vengono mangiate se non in minima parte, mentre vallisneria e criptocorine entarno tranquillamente a far parte della loro dieta.
dall'osservazione del comportamento e dalla livrea dei miei lifalili posso dedurre che sono pesci non lontano dall'essere wild in quanto non hanno perduto caratteristiche fisiche e comportamentali tipiche della specie ,sebbene non risulti ancora chiara la distinsione dei sessi.
la pompa di movimento sembra non essere di distirbo per i ciclidi mentre e' poco gradita dai phenacogrammus ,per ora la mia prossima mossa sara' quella di aggiungere una luce lunare per ostacolare la predazione notturna del polypetrus .
la vasca si mantiene abbastanza pulita sebbene le diatonee siano una prerogativa dominante .I gatseropodi del genere ampullaria risultano essere alquanto efficaci nella loro rimozione ma fanno spesso indigestione rimanendo giorni interi immobili sul fondo per digerire il lauto pasto.

flashg 24-02-2009 22:28

aggiornamento:
Ora , e solo ora ,capisco il suggerimento di fastfranz che mi avvisava sulla pericolosita' di sviluppare un eventuale istinto predatorio dei pesci...
A mia discolpa posso sicuramente argomentare l'inesperienza e la totale involontarieta' dell' accaduto ,ma mi ritengo comunque responsabile dei fatti..
Di 11 phenacogrammus ne sono rimasti 7 ,5 maschi e 2 femmine ,poiche le donzelle essendo piu piccole entarno precise in bocca del polypterus , ho provato anche ad iserire due steatocranius irvinei (tipici del biotopo) ma la loro forma allungata ha finito per facilitare la loro fagocitazione da parte del polypterus....
anche gli hemicormis lifalili fanno la loro parte ,ritenendo edibile qualsiasi cosa si introduca in vasca (mani comprese) .
Previsione per il futuro sviluppo della vasca : se il polypetrus continuasse a crescere rimarra' l'unico organismo animale vivente , mentre se la sua taglia siu attestasse a quella attuale o di poco maggiore rimmarrebero i 5 maschi di phenacogrammus e i lifalili.
Ho scoperto e posso affermare con certezza che e' possibile allevare piante con questo tipo di ciclidi ,quali boblbitis e anubias che non vengono mangiate se non in minima parte, mentre vallisneria e criptocorine entarno tranquillamente a far parte della loro dieta.
dall'osservazione del comportamento e dalla livrea dei miei lifalili posso dedurre che sono pesci non lontano dall'essere wild in quanto non hanno perduto caratteristiche fisiche e comportamentali tipiche della specie ,sebbene non risulti ancora chiara la distinsione dei sessi.
la pompa di movimento sembra non essere di distirbo per i ciclidi mentre e' poco gradita dai phenacogrammus ,per ora la mia prossima mossa sara' quella di aggiungere una luce lunare per ostacolare la predazione notturna del polypetrus .
la vasca si mantiene abbastanza pulita sebbene le diatonee siano una prerogativa dominante .I gatseropodi del genere ampullaria risultano essere alquanto efficaci nella loro rimozione ma fanno spesso indigestione rimanendo giorni interi immobili sul fondo per digerire il lauto pasto.

kingdjin 24-02-2009 22:56

Quote:

ho provato anche ad iserire due steatocranius irvinei (tipici del biotopo) ma la loro forma allungata ha finito per facilitare la loro fagocitazione da parte del polypterus....
no peccato!!!Sono i reofili più belli che ci siano #06 :-( Per caso li hai presi da LEonde???? Come sono dal vivo?sono blu come si vede in foto?

Mamma mia questo polypterus è tanto bello quanto cattivo...echeccacchio!!!

kingdjin 24-02-2009 22:56

Quote:

ho provato anche ad iserire due steatocranius irvinei (tipici del biotopo) ma la loro forma allungata ha finito per facilitare la loro fagocitazione da parte del polypterus....
no peccato!!!Sono i reofili più belli che ci siano #06 :-( Per caso li hai presi da LEonde???? Come sono dal vivo?sono blu come si vede in foto?

Mamma mia questo polypterus è tanto bello quanto cattivo...echeccacchio!!!

flashg 25-02-2009 12:42

Quote:

no peccato!!!Sono i reofili più belli che ci siano Per caso li hai presi da LEonde???? Come sono dal vivo?sono blu come si vede in foto?
si li avevo presi li ,stasera ti posto una foto.

flashg 25-02-2009 12:42

Quote:

no peccato!!!Sono i reofili più belli che ci siano Per caso li hai presi da LEonde???? Come sono dal vivo?sono blu come si vede in foto?
si li avevo presi li ,stasera ti posto una foto.

nanni87 25-02-2009 12:59

sarà che non apprezzo le finezze ma a me quel pesce non piace troppo. #24
Il resto dei pesci e la vasca invece sono molto molto belli. #36#

nanni87 25-02-2009 12:59

sarà che non apprezzo le finezze ma a me quel pesce non piace troppo. #24
Il resto dei pesci e la vasca invece sono molto molto belli. #36#

kingdjin 25-02-2009 13:12

Grazie e attendo con ansia la foto!!!Peccato....sono spesci stupendi gli Steato!

kingdjin 25-02-2009 13:12

Grazie e attendo con ansia la foto!!!Peccato....sono spesci stupendi gli Steato!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07646 seconds with 13 queries