AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Dopo la pausa......... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144750)

Obi-Wan Kenobi 08-12-2008 12:38

Quote:

Originariamente inviata da blureff
gia che ci sei hai il fegato di mettere un pescetto come il mio?
un belissimo pesce pappagallo di 15 cm?
domani se mi ricordo ti chiamo

Tu si nu pazz... pero' ora che mi ci fai pensare, ho alcuni animali che dovrei taleare, se si riesce ad addestrare in modo che pensi solo a quelli quasi quasi un pensierino ce lo faccio :-D :-D

Obi-Wan Kenobi 08-12-2008 12:38

Quote:

Originariamente inviata da blureff
gia che ci sei hai il fegato di mettere un pescetto come il mio?
un belissimo pesce pappagallo di 15 cm?
domani se mi ricordo ti chiamo

Tu si nu pazz... pero' ora che mi ci fai pensare, ho alcuni animali che dovrei taleare, se si riesce ad addestrare in modo che pensi solo a quelli quasi quasi un pensierino ce lo faccio :-D :-D

Gramma loreto 08-12-2008 13:49

Obi-Wan Kenobi Ciao Luca, mi fa molto piacere che apprezzi la vasca,
per quanto riguarda la parte tecnica (il biologico, per interderci), inserendo poche roccie avevo bisogno di qualcosa che mi equilibrasse il sistema, in quanto è mia intenzione inserire molti pescetti.
Non riesco a capire quali problematiche potrei andare incontro mettendo il bio+sabbia.
Ovviamente mettere la sabbia tenerla pulita significa sifonarla, inserire pesci, lumache, stelle che la smuovono continuamente.
Sinceramente avendo deciso di fare un layout "soft", non metterla sarebbe stato come avere un quadro d'autore senza firma.
Avrei potuto fare un DSB, 10#12 cm di sabbia in una vasca alta 60cm. avrei tolto troppo spazio.
Per il movimento, non so ancora se 4 koralia 4 sono insufficienti per una vasca molto aperta.
Riguardo l'estetica ho 2 possibiltà, o nascondere 2 koralia dietro la rocciata e lasciare le altre 2 in supirficie, oppure inserire 2 koralia 7 a 12v comandate sempre dal Wavemaker.
Ciao e complimenti per la Tua.
Federico

Gramma loreto 08-12-2008 13:49

Obi-Wan Kenobi Ciao Luca, mi fa molto piacere che apprezzi la vasca,
per quanto riguarda la parte tecnica (il biologico, per interderci), inserendo poche roccie avevo bisogno di qualcosa che mi equilibrasse il sistema, in quanto è mia intenzione inserire molti pescetti.
Non riesco a capire quali problematiche potrei andare incontro mettendo il bio+sabbia.
Ovviamente mettere la sabbia tenerla pulita significa sifonarla, inserire pesci, lumache, stelle che la smuovono continuamente.
Sinceramente avendo deciso di fare un layout "soft", non metterla sarebbe stato come avere un quadro d'autore senza firma.
Avrei potuto fare un DSB, 10#12 cm di sabbia in una vasca alta 60cm. avrei tolto troppo spazio.
Per il movimento, non so ancora se 4 koralia 4 sono insufficienti per una vasca molto aperta.
Riguardo l'estetica ho 2 possibiltà, o nascondere 2 koralia dietro la rocciata e lasciare le altre 2 in supirficie, oppure inserire 2 koralia 7 a 12v comandate sempre dal Wavemaker.
Ciao e complimenti per la Tua.
Federico

Obi-Wan Kenobi 08-12-2008 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Gramma loreto
Non riesco a capire quali problematiche potrei andare incontro mettendo il bio+sabbia.

Il problema non è tanto dato dal biologico dal quale, se saputo usare e per un certo tipo di vasche, si puo' pensare di usarlo come per una sorta di "alimento continuo" del sistema, ma dalla spolverata di sabbia che, aggiunta al biologico, potrebbe facilmente spostare la lancetta dei nutrienti in un range di valore "fuori controllo" e non più tollerabile dal sistema.
Fosse stata mia avrei preferito orientarmi con un DSB anche a scapito dell'altezza vasca rimanente (anche 8 cm vanno bene) comunque sono solo ipotesi che mi auguro saranno da te smentite :-)

Obi-Wan Kenobi 08-12-2008 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Gramma loreto
Non riesco a capire quali problematiche potrei andare incontro mettendo il bio+sabbia.

Il problema non è tanto dato dal biologico dal quale, se saputo usare e per un certo tipo di vasche, si puo' pensare di usarlo come per una sorta di "alimento continuo" del sistema, ma dalla spolverata di sabbia che, aggiunta al biologico, potrebbe facilmente spostare la lancetta dei nutrienti in un range di valore "fuori controllo" e non più tollerabile dal sistema.
Fosse stata mia avrei preferito orientarmi con un DSB anche a scapito dell'altezza vasca rimanente (anche 8 cm vanno bene) comunque sono solo ipotesi che mi auguro saranno da te smentite :-)

Gramma loreto 08-12-2008 19:46

Obi-Wan Kenobi, Se riuscirò a tenere la sabbia "pulita", sarà eventualmente più il numero dei pesci ad far alzare i nutrienti e quindi a far scurire i coralli, anzi alcuni tipo di coralli.
Per questo poi vedremo l'efficacia del substrasto inserito in sump e non sottovalutando il modo con cui l'acqua attraverso lo stesso.
Nella mia vecchia vasca avevo tante più roccie, la stessa tecnica ovviamente senza il biologico denitrificante, 15/18 pesci quasi tutti di piccola taglia, e comunque combattevo con i fosfati.
Vedremo una volte inseriti gli altri coralli come reagisce la vasca all'inserimento dei pesci... ;-) ;-)

Gramma loreto 08-12-2008 19:46

Obi-Wan Kenobi, Se riuscirò a tenere la sabbia "pulita", sarà eventualmente più il numero dei pesci ad far alzare i nutrienti e quindi a far scurire i coralli, anzi alcuni tipo di coralli.
Per questo poi vedremo l'efficacia del substrasto inserito in sump e non sottovalutando il modo con cui l'acqua attraverso lo stesso.
Nella mia vecchia vasca avevo tante più roccie, la stessa tecnica ovviamente senza il biologico denitrificante, 15/18 pesci quasi tutti di piccola taglia, e comunque combattevo con i fosfati.
Vedremo una volte inseriti gli altri coralli come reagisce la vasca all'inserimento dei pesci... ;-) ;-)

zucchen 08-12-2008 21:04

Gramma loreto,
bellissima rocciata ..la prossima ti copio :-))
aumenta il movimento sennò coi fosfati ci combatti tutta la vita ;-)

zucchen 08-12-2008 21:04

Gramma loreto,
bellissima rocciata ..la prossima ti copio :-))
aumenta il movimento sennò coi fosfati ci combatti tutta la vita ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10220 seconds with 13 queries