![]() |
Quote:
|
Quote:
...io comunque se trovo da venderla la vendo, forse le ES non sono adatte alla mia vasca troppo profonda rispetto ad un "nano", ma a me le bianche piacciono poco, preferisco un vecchio T8 da 10000k.. |
Andava, perchè poi per gli sps ho dovuto necessariamente passare alla HQI...
|
Io le sto provando anche cn delgi sps staremo a vedere cm andrà.
|
Salve a tutti,è un mese che uso questa plafoniera è ancora non mi si è fulminato/surriscaldato nulla...sono in fase di maturazione e non ho ancora inserito nulla in vasca ma leggendo questo topic si passa dall'esaltazione alla disperazione nel giro di due messaggi #19 .....non so insomma se ridere o piangere!
La mia vasca è una 40x40x40 attualmente ho una 30W attinica e una 30W bianca (10000K) e devo integrare con altre due lampadine (visto che ne può montare 4) cosa mi suggerite di prendere? Altra cosa, a quanto ho capito qualcuno ha provato ad utilizzare dei surrogati al posto della lampadine hasse comprate nei comuni supermercati/brico ecc ecc. Potete suggerirmi quali lampadine avete acquistato? Fre un ordine online per un lampadina e spendere quasi lo stesso prezzo per le spese di spedizione non è il massimo! Insomma, sta plafoniera va bene o è un pacco micidiale...a leggervi ancora l'ho capito!! :-D |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Nulla di esigente....coralli molli (Ricodea; Palythoa; Parazoanthus; Zoanthus; Xenia;Sarcophyton; Clavularia....e parenti ;-) ) Grazie mille! |
Guarda quelle che ti ho consigliato sono bianche qualcosina in più di 6500k probabilmente,puoi fare una cosa,prendine una se le vendono sfuse e guarda la differenza con le hasse,secondo me sono falsi i 10000k delle hasse....
Alla fin fine se le tagli col blu sei apposto,visto che gli animali non sono molto esigenti io farei un 50/50 così ti godi le fluorescenze ;-) |
Concordo con fraciccio, vorrei proprio vedere con un analizzatore di spettro luminoso i 10000k delle hasse... io come ho scritto qualche post fa ho trovato ad un brico delle 6500k che fanno una luce molto piu' bianca delle 10000 hasse... e qualche giorno fa da un cinese ne ho vista 1 da 18w ancora piu' bianca e luminosa... per quello che costava (1.80 euro cad...) ne ho prese 2 e le ho provate: al momento, abbinate a 2 x 30w attiniche, sono quelle che - a mio parere, ma ovviamente e' soggettivo - danno il miglior risultato visivo! Il problema semmai e' trovare alternativa alle attiniche hasse, finora non ne ho trovate, anche se il link suggerito qualche pagina indietro tutto sommato non e' male, basta ordinare qualcos'altro ed il costo della spedizione viene quasi assorbito dal risparmio rispetto ai negozi...
|
...questo topic, non ho lo scopo di dirti se la plafo fà schifo o meno! Questo topic deve cercare di farti capire cosa è meglio fare in relazione a ciò che vuoi ottenere...
La HASSE pruduce delle plafoniere per acquariologia le quali utilizzano delle "speciali lampade ES"... no quelle di Brico!!! Che hanno caratteristiche differenti specialmente per lo spettro di emissione e per la temperatura di colore... Quindi questa plafo può essere ho un buon compromesso, prestazioni/prezzo ovvimente se ti limiti ai pesci e ai molli e a pochissimi LPS(solo i più resistenti) oppure una schifezza completa, se pensi che sotto questa luce si possano allevare acropore!!! Spero di essere stato chiaro... PS: consiglio... monta 75% 10000K e 25% attinica... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl