AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   acido per ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137705)

Andre#8 02-04-2009 09:07

Puffo, penso che la tabella di relazione tra Kh e Ph sia più attendibile dei vari test permanenti.

Andre#8 02-04-2009 09:07

Puffo, penso che la tabella di relazione tra Kh e Ph sia più attendibile dei vari test permanenti.

Sago1985 02-04-2009 10:36

Occhio però ragazzi che la tabella ph-kh-co2 non funziona se contemporaneamente usate acqua torbata.. ;-)

Sago1985 02-04-2009 10:36

Occhio però ragazzi che la tabella ph-kh-co2 non funziona se contemporaneamente usate acqua torbata.. ;-)

Puffo 02-04-2009 10:41

zero torba...ma è quello che mi preoccupa secondo come si fa a sapere se la co2 diventa dannosa??????quante bolle consigliate massimo...accesa 24 ore su 24....adesso sonoa 8 bolle a quanto posso arrivare....???la tabella mi da 8 il test dice che è già troppa #17

Puffo 02-04-2009 10:41

zero torba...ma è quello che mi preoccupa secondo come si fa a sapere se la co2 diventa dannosa??????quante bolle consigliate massimo...accesa 24 ore su 24....adesso sonoa 8 bolle a quanto posso arrivare....???la tabella mi da 8 il test dice che è già troppa #17

Sago1985 02-04-2009 10:53

Le bolle lasciale perdere che non vogliono dir nulla,la quantità di co2 disciolta dipende da un sacco di fattori indipendenti dalle bolle:dal metodo di diffusione che usi,dalla corrente in vasca, dal movimeto in superficie, dalla temperatura dell'acqua.. quindi non stare a guardare le bolle.
Ora io non ho discus e non so quale sia la loro tolleranza alla co2,ma se è come quella ti tutti gli altri pesci la co2 può arrivare tranquillamente a 30 ppm!
Il discorso della co2 accesa di notte è un'altro discorso: se la usi per le piante,la puoi anche spegnere,ma se la usi per mantenere un ph stabile dovrebbe essere collegata ad un phometro e lasciata libera di accendersi quando vuole (il che vuol dire che di notte magari si accenderà un pò meno,ma si accenderà cmq..)

Sago1985 02-04-2009 10:53

Le bolle lasciale perdere che non vogliono dir nulla,la quantità di co2 disciolta dipende da un sacco di fattori indipendenti dalle bolle:dal metodo di diffusione che usi,dalla corrente in vasca, dal movimeto in superficie, dalla temperatura dell'acqua.. quindi non stare a guardare le bolle.
Ora io non ho discus e non so quale sia la loro tolleranza alla co2,ma se è come quella ti tutti gli altri pesci la co2 può arrivare tranquillamente a 30 ppm!
Il discorso della co2 accesa di notte è un'altro discorso: se la usi per le piante,la puoi anche spegnere,ma se la usi per mantenere un ph stabile dovrebbe essere collegata ad un phometro e lasciata libera di accendersi quando vuole (il che vuol dire che di notte magari si accenderà un pò meno,ma si accenderà cmq..)

Sago1985 02-04-2009 10:57

ps. Per precisione: se hai un ph come da profilo a 6.8 e un kh a 3 non hai 8ppm,ma una quindicina (non cambia niente o quasi alle piante,tra 8 e 15 non so ai Discus..)

Sago1985 02-04-2009 10:57

ps. Per precisione: se hai un ph come da profilo a 6.8 e un kh a 3 non hai 8ppm,ma una quindicina (non cambia niente o quasi alle piante,tra 8 e 15 non so ai Discus..)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08624 seconds with 13 queries