![]() |
Capit, quindi senza giri di parole tu cosa ne pensi? Nel mio caso la scomparsa (per ora) dei ciano č dovuta alla riduzione del carico organico o all'aumento del flusso, anche se non penso sia dovuto a quest'ultimo, dato che non č che sia aumentato chissą di quanto. Leggendo sul sito di Giuseppe mi pare di aver capito che anche nel suo caso i ciano siano comparsi in un periodo di semi-abbandono, quindi presumo per aumento della carica organica (non batterica) in vasca.
|
Capit, quindi senza giri di parole tu cosa ne pensi? Nel mio caso la scomparsa (per ora) dei ciano č dovuta alla riduzione del carico organico o all'aumento del flusso, anche se non penso sia dovuto a quest'ultimo, dato che non č che sia aumentato chissą di quanto. Leggendo sul sito di Giuseppe mi pare di aver capito che anche nel suo caso i ciano siano comparsi in un periodo di semi-abbandono, quindi presumo per aumento della carica organica (non batterica) in vasca.
|
...siamo nel campo delle supposizioni...
comunque mi piacerebbe iniziare a tirare le fila del discorso ciano: Cose che fanno male ai ciano: - forte movimento d'acqua - buio - excell - protalon - ambiente acido - basso carico organico ... Cose che fanno proliferare i ciano: - fosfati alti - acqua stagnante - flora nitrificante insufficiente - ph neutro - accumulo di sotanza organica sul fondo ... Aggiungete tutte le voci che ritenete alle due liste e integrate pure quelle che ho accennato... poi butto tutto nel frullatore (il mio cervello 1.0 ) e vediamo di trarne qualcosa di utile ;-) |
...siamo nel campo delle supposizioni...
comunque mi piacerebbe iniziare a tirare le fila del discorso ciano: Cose che fanno male ai ciano: - forte movimento d'acqua - buio - excell - protalon - ambiente acido - basso carico organico ... Cose che fanno proliferare i ciano: - fosfati alti - acqua stagnante - flora nitrificante insufficiente - ph neutro - accumulo di sotanza organica sul fondo ... Aggiungete tutte le voci che ritenete alle due liste e integrate pure quelle che ho accennato... poi butto tutto nel frullatore (il mio cervello 1.0 ) e vediamo di trarne qualcosa di utile ;-) |
Beh, sicuramente l'ambiente acido ed il buio, le altre, escludento metodi non proprio "naturali" che a me personalmente non piacciono, rimangono supposizioni.
|
Beh, sicuramente l'ambiente acido ed il buio, le altre, escludento metodi non proprio "naturali" che a me personalmente non piacciono, rimangono supposizioni.
|
Con la tecnica del buio,non č necessario lavare il filtro,almeno nelle vasche ho trattato con questo problema, č stato sufficiente oscurarle e cambiare direzione del flusso d'acqua.
Attenzione a dire di lavare i materiali filtranti,perche in una vasca scarsamente popolata potrebbe non portare problemi,altresi in una densamente popolata,ne porta e anche tanti. Un ulteriore precisazione č che questa tecnica dovrebbe essere attuata solo ed esclusivamente con piante in salute,perche con 4 - 5 giorni(una settimana č anche troppo) di buio se non lo fossero, perirebbero. |
Con la tecnica del buio,non č necessario lavare il filtro,almeno nelle vasche ho trattato con questo problema, č stato sufficiente oscurarle e cambiare direzione del flusso d'acqua.
Attenzione a dire di lavare i materiali filtranti,perche in una vasca scarsamente popolata potrebbe non portare problemi,altresi in una densamente popolata,ne porta e anche tanti. Un ulteriore precisazione č che questa tecnica dovrebbe essere attuata solo ed esclusivamente con piante in salute,perche con 4 - 5 giorni(una settimana č anche troppo) di buio se non lo fossero, perirebbero. |
Quote:
Proverņ ad oscurare completamente la vasca, tanto c'č solo un'anubias attaccata alla vita che si ricopre costantemente di ciano, ma emette sempre nuove foglie, e posso spostarla |
Quote:
Proverņ ad oscurare completamente la vasca, tanto c'č solo un'anubias attaccata alla vita che si ricopre costantemente di ciano, ma emette sempre nuove foglie, e posso spostarla |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl