AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La nuova vasca di Pietro Romano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101115)

Sandro S. 09-08-2010 20:05

svelaci qualche segreto #13

geribg 09-08-2010 20:14

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi (Messaggio 3115580)
Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 3115558)
Ciliaris , ma quella in video e la nuova che dicevi, a me sembra uguale a quella di prima

le plafo sono uguali si,,,,, se il resto ti sembra uguale...cambia Hobby!!! l'occhio è fondamentale in acquariofilia.....(come il portafoglio!)

Marzocchi , se non ti sei accorto il topic lo risuscitato #18 Io dopo 3 anni ....in ufficio in produzione ho tre compiuter davanti a me e scusa se non riesco ad accorgermene dando un sguardo veloce al 4° che uso per cazzegia quando posso in giro per la rete..........
....l'occhio ....il portafoglio ..........a Paoloooo da te leggere un comento cosi e una dellusione davvero ;-) , ogni volta che scrivi qualcosa lo leggo con atenzione e moo . Faccio finta che non lo letto.
PS. ..appena mi sono fatto un regalo da 30 000€ , parlando di portafogli #18#18

lupo.alberto 09-08-2010 20:25

mi son letto tutto il 3d per sapere qualcosa di più sull'uso delle resine kent phosphate spong e degli integratori Prolab: avete vs esperienze?
lo so è OT ma scusatemi

CILIARIS 09-08-2010 20:26

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3115925)
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3115902)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3115803)
pietro ha 60 anthias in più tutti quei pesci di taglia xxl sinceramente non sò come fà per me sono troppi

infatti se non sbaglio ha problemi con i nitrati............
comunque quoto qualcuno ne dovrebbe togliere, però non deve toccare l' imperator, è spettacolare

oddio se nitrati a 5 sono un problema, allora li ha :-D

quoto, pietro non ha nitrati riescie a tenere i valori perfettamente anche con tutto quel carico organico
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 3115969)
mi son letto tutto il 3d per sapere qualcosa di più sull'uso delle resine kent phosphate spong e degli integratori Prolab: avete vs esperienze?
lo so è OT ma scusatemi

le utilizzava nella vecchia gestione ora non utilizza più resine

pepot 09-08-2010 20:29

la vasca è a dir poco sensazionale
non mi piacciono solo alcuni pesci che sono talmente grandi che non andrebbero proprio tenuti in vasca............
tutto qui

zack78 09-08-2010 20:48

Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 3115958)
....l'occhio ....il portafoglio ..........a Paoloooo da te leggere un comento cosi e una dellusione davvero ;-)

però è vero...quella vasca non è partita con delle talee di sicuro e quelle belle selvatiche non le regalano...:-D:-D:-D...ciò non toglie che è stupenda come vasca..
ma la parte tecnica è sempre la stessa?

pepot 09-08-2010 20:50

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3115467)
pepot eccoti accontentato anche se il video non dà giustizia hai colori http://www.youtube.com/watch?v=VZORu...layer_embedded

grazie mille #25

Sandro S. 09-08-2010 20:51

......e famolo un riassunto sulla parte tecnica ....

pepot 09-08-2010 20:53

infatti famolo che io ancora non l'ho capista sta parte tecnica e le caratteristiche della vasca

CILIARIS 09-08-2010 21:05

questa è la descrizione della vasca di pietro con la sua gestione lò presa dal contest che stà facendo su RI

Predefinito Il Reef di Pietro Romano

Vasca: artigianale con frontale e laterali in extrachiaro 19mm. misure 250Lx80Px60H avviata nel novembre 2008.

Sump: misure: 90Lx40Px40H dotata di schiumatoio Bubble King 250 , reattore di zeolite kz easy lift magnetic M e reattore di kalkwasser Niveaumat Aqua medic collegato a pompa peristaltica con galleggiante per rabbocco riempito con kalkwasser powder sempre Aqua medic,pompa di risalita EHEIM 1262.

Illuminazione: affidata a n. 6 plafoniere Giesemann Spectra con bulbi da 400watt megachrome coral 14.500 oltre a 24 T5 da 24 watt di cui n.12 pure actinic e n.12 aquablue plus.

Movimento: n.5 Wortech mp 40w generation2 di cui 2 posizionate ,contrapposte,sul retro della vasca e n.4 turbelle stream (6105 e 6205) in superficie
.
Test: CA, KH ed NO3 Tunze, k kz, MG e B Salifert, PO4 fotometro Martini.

Temperatura: 25.5#26.3
Ph 7.9-8.4
Salinta': 35°/°°
kH: 7
CA: 420
Stronzio: nm.
Iodio: nm.
NO3: 10
PO4: 0,00
B: 5
K: 5

Pesci: 60 anthias, 2 Achilles, 2 Leucosternon, 1 Olivaceus,1Hawaianensis,1 Sohal,6 Zebrasoma Flavescens, 3 Zebrasoma Xanturum,1 Zebrasoma Gemmatum,1 Floweri,1 Imperator.

Varie: 2 ricci diadema,10 turbo e 6 lysmata.

Lps: 1 catalaphilya giardinei e 1 trachiphilya.

Sps:150 esemplari circa fra cui millepore, hyacintus , humilis, gemmifere,Florida, nana, caroliniana, suarsonoi, tenuis , pocillopore verrucose,damicormis e danae. Stilopore pistillata e milka oltre a n.12 tridacne di taglia varia

Gestione:cambio d'acqua settimanale di 100 litri con sale Hw

Integrazioni: k, b, iodio, ferro,stronzio e magnesio secondo necessita'oltre a somministrazione di ozono( 80mg) per tre ore al giorno. Somministrazione mensile di batteri biodigest abbinata a bioptim.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11528 seconds with 13 queries