AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   acquario marino 134.000 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510402)

Wurdy 19-06-2016 14:26

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062764484)
Mi affido a Geppy ..vediamo se faremo insieme l'impresa

Ottima scelta davvero Andry, da tutti punti di vista: tecnico, biologico, operativo, economico e umano #70

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

devildark 19-06-2016 14:39

Geppy e il top ottima scelta :) seguo ;)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

paperino68 19-06-2016 16:41

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062764423)
Quote:

Andry51
nel contratto devi far inserire un corso di istruzione del personale addetto alla manutenzione, che deve essere personale tuo.

Non c'è bisogno di un biologo marino, ma di un giovane che abbia una certa pratica di acquari marini anche casalinghi, per cui conosca i principi di base del funzionamento delle attrezzature e di gestione ma, soprattutto, deve essere in grado di immergersi senza fare danni alle strutture ed agli animali.

Fondamentale la consulenza a distanza, garantita 24/24 ore, 365gg l'anno, in modo che il TUO personale possa trasmettere correttamente eventuali problemi ed intervenire in tempo reale sotto la "supervisione" degli esperti.

Quote:

Paperino 68
perdonami, ma consigliare sistemi di gestione (attualmente definibili) alternativi a chi non ha esperienza, può essere pericoloso.
Gli acquari pubblici intesi come tali (e non vasconi dove fanno saltare delfini), hanno impianti realizzati con skimmers e filtri a sabbia o percolatori, perchè questo è il sistema più semplice da gestire e quello con il miglior rapporto sicurezza/semplicità di gestione.
Alla Dohrn, ad esempio, dove utilizzano acqua di mare per i laboratori (riproduzioni e mantenimento dei più svariati organismi per la ricerca), utilizzano skimmers per "pulire" l'acqua dopo averla prelevata da mare.
Giusto per capirci, eh.

Geppy:-) ho letto che gli hanno consigliato di usare la chetomprpha e in base a questo ho soltanto indicato un altra strada + performante (il turf lo è.. basti pensare che in presenza del turf regrediscono le altre alghe),condivido l' "attualmente" in quanto poco utilizzati (ma da noi! non in USA ) e quindi diamo il giusto tempo per definirne il potenziale#70,ma dai link che ho postato qualcosa si potrebbe capire,riguardo a quello che viene usato nei grando acquari pubblici beh.. diciamocela tutta:aiutano proprio le dimensioni delle vasche,a Montecarlo credo esista ancora la vasca con il Jaubert poi che si usino batterie di skimmer può essere.. io e ripeto io.. ho solo indicato un alternativa in base a quel che era stato consigliato da chi gli segue il progetto e lo ho fatto non discostandomi molto:consigliare ATS al posto della chetomorpha e ben diverso dal consigliare gli skimmer.. ,se avessi dovuto dare un consiglio (ad altri e nbon per me stesso eh) in partenza pure io avrei optato x una batteria di skimmer,cmq io di mio ci metto che proverò l'ATS e lo farò senza usare lo skimmer.. sarò presuntuoso:-) ma sono sicuro che ne farò tranquillamente a meno e avrò risultati altrettanto (se non di + ) soddisfacenti,poi sarà il tempo a dire se ho o non ho ragione:-) (tra l'altro mi dovrebbe aiutare anche il lavoro (sono nel campo della depurazione acque:-)))

paperino68 19-06-2016 16:57

ah leggo adesso che ti sei affidato a Geppy,quindi faccio gli auguri a Geppy#70 x l'acquisizione del progetto e ovviamente a te x la motivazione nel portarlo avanti,sono curioso (perdonami) riguardo all'incidenza delle spese elettriche#13.. cioè quanto costa in energia elettrica una vasca del genere.. considerando che pompe(movimento e skimmer) sono accese 24 ore su 24.. spero che ti venga suggerito il sistema + oculato possibile (sono tanto a favore x il risparmio energetico :-)) )
-un in bocca al lupo doveroso e ovviamente aspetto foto..
ah ma ci metterai sabbia? (DSB)
#28

Sandro S. 19-06-2016 17:03

sarebbe un vero piacere rivedere Geppy qui al nord, se ha bisogno di una mano basta che faccia un fischio ;)

Geppy 19-06-2016 17:13

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062764534)
ah leggo adesso che ti sei affidato a Geppy,quindi faccio gli auguri a Geppy#70 x l'acquisizione del progetto


Diciamo che al momento gli darò una mano ad imboccare la strada giusta che sia la più semplice e meno dispendiosa nel tempo, garantendo i migliori risultati ottenibili.

Mi sono già assicurato la consulenza di uno dei due miei biologi marini preferiti (giusto perchè all'altro romperò le scatole in seguito).

Poi vedremo chi realizzerà il progetto.

Il tutto in tempi brevissimi in modo da non rallentare i lavori.

IVANO 19-06-2016 17:47

@Geppy se hai bisogno di un appoggio a Torino fatti sentire .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 19-06-2016 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062764539)
Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062764534)
ah leggo adesso che ti sei affidato a Geppy,quindi faccio gli auguri a Geppy#70 x l'acquisizione del progetto


Diciamo che al momento gli darò una mano ad imboccare la strada giusta che sia la più semplice e meno dispendiosa nel tempo, garantendo i migliori risultati ottenibili.

Mi sono già assicurato la consulenza di uno dei due miei biologi marini preferiti (giusto perchè all'altro romperò le scatole in seguito).

Poi vedremo chi realizzerà il progetto.

Il tutto in tempi brevissimi in modo da non rallentare i lavori.

Credo di immaginare chi sia almeno uno dei due,hahahaha

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Buran_ 19-06-2016 19:24

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062764563)
Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062764539)
Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062764534)
ah leggo adesso che ti sei affidato a Geppy,quindi faccio gli auguri a Geppy#70 x l'acquisizione del progetto


Diciamo che al momento gli darò una mano ad imboccare la strada giusta che sia la più semplice e meno dispendiosa nel tempo, garantendo i migliori risultati ottenibili.

Mi sono già assicurato la consulenza di uno dei due miei biologi marini preferiti (giusto perchè all'altro romperò le scatole in seguito).

Poi vedremo chi realizzerà il progetto.

Il tutto in tempi brevissimi in modo da non rallentare i lavori.

Credo di immaginare chi sia almeno uno dei due,hahahaha

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



e mi sa di avere qualche sospetto al riguardo ...:-))

tene 19-06-2016 19:26

[emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11839 seconds with 14 queries