![]() |
Oh santo cielo... Paolo mi dispiace un sacco. Io ho 7300 vermocani piccoli che a volte li vedo sotto la tridacna. E 8-9 di oltre 30 cm. Spazzolano il cibo che rimane sul fondo.
È a rischio la tridacna?? |
un vero peccato Paolo...
... in compenso, hai due svuotatasche da diverse centinaia di euro :-)) |
Quote:
Altre appena inserite, mangiate. Penso dipenda dallo stato di salute dell'animale, almeno questa è l'idea che mi sono fatto... Spesso diamo la colpa ai vermi, ma in realtà loro sono degli opportunisti, non dei killer spietati.. Almeno i vermocani.. Magari altri sono più carogne. Magari alcune tridacne sono più "appetibili".. |
La tridacna è stata uccisa da un platelminte,i vermocani non uccidono le tridacne, al massimo come gli avvoltoi partecipano al pranzo successivo all'intervento di altri fattori.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
esattamente... i vermoni sono spazzini.
|
Ok infatti quando do il cibo, quello che rimane lo spazzolano in due nanosecondi. Mi sembrava strano che attaccassero le tridacne
|
Tebe guarda che abbiamo scritto la stessa cosa..
Rimane il fatto che di vermi piatti in vasca ce ne sono quasi sempre e come mai a volte le tridacne sopravvivono per anni e altre "seccate" in una notte? |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
;) |
panoramica di oggi con I phone... sabato smonto. #13
http://s29.postimg.cc/ggekihpgj/IMG_0011.jpg bello il flavescens limousine, vero?!? #rotfl##rotfl##rotfl# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl