![]() |
Quote:
bel pesce no? MI è sempre piaciuto e poi è tipo trota in termini di resistenza ( spero non voglia la mancia #rotfl#). Comunque la densità è scesa da 1025 a 1022 e la densità da 34 a 30%°. Maledetti vasi comunicanti... ho abbassato il livello in vasca omosi e alzato il maledetto tubetto così non fa più il furbetto. Invertebrati aperti... anzi ho trovato tre ricordee o tre anemonini viola nelle rocce.... non li avevo mai visti... sembrano mini sticodactila... bellissimi. Adesso attendo nuovamente l'evaporazione. Ho notato una cosa però si stanno facendo alghe verdi ad una velocità pazzesca. Stamattina avevo tutti i vetri verdissimi... puliti dopo tre ore si stanno rinverdendo... e l'acqua è leggerissimamente torbida; penso la pulizia dei vetri ed il fatto che il livello in sump è alto e quindi non c'è filtrazione meccanica della sabbia e delle rocce. KH sceso a 9. #70 cia |
piena maturazione con esposione algale!!!! lo schiumatoio ti aiuterebbe di sicuro....
|
no effettivamente credo sia anche dovuto ai cubetti che ogni sera sciolgo in vasca.... due cubettini di plancton surgelato.. troppo?
l'acqua torbidina può essere una riproduzione batterica dovuta a troppa alimentazione? Faccio un cubetto a giorni alterni? Stasera misuro i valori. |
controlla ammoniaca e no2
|
Secondo me ti stancherai mooolto presto di questa rocciata....
|
Daiiii ancora nemmeno ha finito e gia si dv stancare???
Forza gelammm non ti preoccupare !!! appena ti stanchi mi mandi la vasca via email .hauhauhau Inviato dal mio GT-I9100 |
.....confidenza......prima mi ha detto che si è già stancato!!!! #rotfl#
|
Quote:
|
mi fai una foto di quelle anemonini???
1 cubetto ogni 2 giorni di surgelato per una vasca appena partita?? aspettati taaaaante alghe...ma tante. |
Eccoli:
http://s18.postimage.org/qe7na1t51/DSC_2212.jpg http://s18.postimage.org/w3nvuczb9/DSC_2213.jpg http://s18.postimage.org/ib9gyq8jp/DSC_2214.jpg Peril nutrimento hai pienamente ragione; infatti sospettando che fosse eccessivo ho sospeso e già oggi vedo meno "cattiveria" nella proliferazione algale ;-) Per gli anemonini... ti dico che si spostano anche piuttosto velocemente ma restano sempre sulla stessa roccetta... per quello non credo siano discosomi. Però non si sa mai... potrebbero essere piccoli rodhactis visto che ne ho uno grande? Ciao |
secondo il mio modestissimo parere sono Stychodactyla tapetum.... #24
|
credo proprio che tu abbia ragione...
#70 |
quoto
|
e quanto crescono?
|
Quote:
|
penso anche io che siano tappetum......bellini oltretutto.
io li ho visti di 10 cm circa .....non ho idea a che dimensione possano arrivare. |
Azz... vista oggi dal vivo... Impressionante!! #17
Le foto non rendono assolutamente giustizia alla vasca, vista dal vivo è un'altra cosa. Mi piace assai!! ... Ho visto anche il famigerato paguro e mi oare dura che possa fare troppi danni... sarà un centimetro scarso di paguro, su un metro cubo abbondante di vasca e qualche quintale di sabbia e rocce. |
è vero, dal vivo rende molto di più!!!
|
...però lo stronzo di mare non si vedeva... chissà dove si è rintanato... chissà quali danni starà per combinare... uauahhhauaauahahaauah!!!!! :-D
|
hihihihihihihi!!! secondo me l'ha portato indietro e non ce l'ha detto #rotfl# per non darci ragione ovviamente #rotfl#
|
Diabbbolico!! Non ci avevo pensato... è sicuramente così!! Il gelammo aveva l'occhio furbo mentre mi diceva che è da un po' che lo stronzone di mare non si faceva vedere!!
|
Ormai il DevilGelammo lo conosco :-d
|
....si sta decomponendo sotto qualche roccia#18#18#18!!!
|
Signori...son stato poco fà a casa di Gianluca....bè la vasca è immensa...rocciata bellissima...dal vivo è tutta un altra cosa veramente...
Lo stronzone di mare c'è l'ho visto nascosto... Faccio i complimenti anche al design della casa...tutto bellissimo... Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Grazie Lorenzo :-) E grazie a te soprattutto per i regalini che mi ha portato... #27 |
Ciao ragazzi,
a breve posto aggiornamenti :-) Domanda: Ho installato un ELOS NS2000 - come lo regolo? Lui schiuma alla grande ma il cilindro esterno non si riempie tutto. Come mai? Grazie :-) |
Ok Elos settato. Schiuma che è un piacere... tanto che avendolo in sump è un peccato non farlo schiumare.
Secondo: Vorrei un suggerimento da parte vs. per il reattore di calcio e sistema CO2. La mia idea sarebbe Korallin C3001 con elettrovalvola munita di contabolle e bombola ricaricabile da 5 kg. Popolazione prevista SPS, LPS, TRIDACNE Attendo vs. idee. Grazie |
Ah cos'è meglio usare nel reattore di calcio? Korallina jumbo o un prodotto specifico?
Grazie |
Io uso l' ARM della caribe sea.....quella grossa e mi trovo benissimo....
|
è un ottimo reattore di calcio il 3001 fatto molto bene .userai un ph metro nel reattore ?il contabolle è inserito nel reattore per cui non devi comprarlo .
|
Ciao Giovanni, userò solo il contabolle.
Alcuni aggiornamenti di oggi dopo un mese dall'avvio. http://s18.postimage.org/azp8vfzw5/DSC_2238.jpg http://s18.postimage.org/d5jjpy3cl/DSC_2240.jpg http://s18.postimage.org/dwc9vq5px/DSC_2241.jpg http://s18.postimage.org/908n415kl/DSC_2245.jpg http://s18.postimage.org/q21h64kfp/DSC_2246.jpg http://s18.postimage.org/jpmbwahdh/DSC_2260.jpg http://s18.postimage.org/4uxqi47sl/DSC_2261.jpg http://s18.postimage.org/cc6xxbxbp/DSC_2272.jpg |
Gianlu'...
E' un po che non leggo sto' post...ma le mani legate proprio non te le sai tenere... A parte che l sohal lo avrei messo per ultimo pesce...dire che e' territoriale e' ancora poco...vedrai le zuffe per i prossimi insermenti... Ma quello e' il meno...la vasca e' grande e c'e' spazio... Ma con tutti i pesci che c'erano....un Coris???????? A parte essere orrendo con la livrea adulta...e' carnivoro e pizzica i coralli.... |
Secondo me i pesci vanno ben nutriti e non creano danni. Poi eh... fortuna e sfortuna posso giocare la differenza.
Il sohal è un regalo, per altro cercavo un acanturide solido per far partire il tutto e dare vita alla vasca.... e quale scelta migliore? Tra qualche tempo inserirò 4/5 Z.Flavescens tutti assieme.... così lo confondo. :-D Per il coris formosa... non mi pare che sia orrendo da adulto... me lo sono guardato bene. Certo è un pesce potenzialmente rognosetto come tutti i grandi labridi-scava può puntare i gamberi... vedremo... torno al mio concetto di well fed per il quale ho anche optato per l'accezione dello skimmer in schiumazione e non solo in ossigenazione come intendevo fare inizialmente. http://www.google.it/imgres?imgurl=h...QEwAw&dur=1237 Entro Luglio attivo anche il reattore di calcio e per fine anno voglio inserire anche un E. Xantometophon cucciolo... L'acquario senza pescioni "non è" un acquario IMHO... certo che concordo con voi che dovrei legarmi le mani, anche se ribadisco che da quando ci sono i quattro pescheti l'acquario ha cambiato faccia in meglio... sembra rispondere sempre meglio al nutrimento e le alghe filamentose si stanno lentamente staccando. Ora un bel riccio per completare l'opera gelammica. :-D Posso inserire una Crown of Thorn? #rotfl# Ciao |
|
Stai facendo esattamente il contrario di quanto dovresti... Tomentosus, coris, una cotoletta con le pinne, il paguro...
Poi magari ti va bene, ma stai facendo di tutto perché non succeda. Te lo dice uno che ha buttato 32 pesci in vasca il giorno dell'allestimento e che nutre col badile... Io sto ancora maledicendo l'inserimento dei due halichoeres, che scavano crateri per tutto il giorno e grazie ai quali i fosfati non scendono nemmeno a fucilate. Bellissimi da vedere, ma se li prendo, giuro che li mangio crudi sul posto. |
Quote:
Grazie del consiglio. Ora che è piccino piccinello #rotfl# mi pare molto tranquillo, ma certamente in futuro quando inizierò con gli SPS incollerò tutto. Grazie Matteo #70 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Paolo... che dire... non posso darti torto perché in buona sostanza hai ragione. Posso solo dirti che cerco di guardare le cose da una prospettiva diversa e non perché voglio fare il bastian contrario ma perché seguo le voci che mi parlano nella testa :-D Dai scherzi a parte, una percentuale di rischio c'è; ma credi che i tre pescettini sono veramente piccini piccinelli #18... solo il Sohal è leggermente più grandicello. Il paguro è 1, 3 cm ad occhiometro ed è fisso in alto sulla rocciata che bruca le alghe filamentose. Magari qualche copepode verrà mangiato ma come ho scritto da quando ci sono i pesci c'è una proliferazione accelerata di micro-vita nella vasca che prima non c'era. E' calata solo la limpidezza dell'acqua ma è un effetto sicuramente dovuto all'alimentazione che in questa fase ci mette di più ad essere smaltita - infatti il fenomeno è verificabile in corrispondenza della somministrazione di surgelati. Sai anche una cosa? Le tre mangrovie che ho piantato si sono mosse... il picciolo piccinello :-D ( dai la smetto ;-)) si è allungato... sono in trepidante attesa della prima foglia. Ovviamente una l'ho piantata nel dsb in vasca e le altre nel refugium #23 :-D:-)) Cià |
non è bello ....è grandioso ...sopratutto quando è adulto ma realmente può dare problemi in vasca anche perchè è un predatore.
il bello che si lascia pescare con amo e filo ....almeno così è stato con il mio. |
Io ti ho detto la mia opinione, che deriva dall'aver osservato giorno per giorno le conseguenze della mancata maturazione che sono stato costretto a fare obtorto collo (la vasca vecchia l'ho venduta per pagare la nuova e quindi il trvaso era obbligatorio).
Potessi ripartire ora con calma, metterei sabbia, acqua e rocce e lascerei girare a luci spente e skimmer acceso fino a settembre, poi inizierei con calma il fotoperiodo e a Natale i primi animali. |
Eh lo so Paolo... anch'io avevo quel buon proposito ma poi con la vasca davanti tutti i giorni ecc, ecc... la carne è debole... poi veramente mi sembra sempre meglio.
Guarda cosa nuota in vasca... cosa sono dinoflagellati? Ce ne sono diversi... ne ho presi alcuni e messi nel refugium. http://s12.postimage.org/fg5fknhrd/DSC_2294.jpg E poi c'è un fenomeno che sinceramente non mi spiego così massivo. Tutti i coralli molli si stanno dividendo. Addirittura le ricordee che ho preso in fiera 3 dischi separati, hanno già fatto tre palline per ciascuno e sembrano spostarsi. La cladiella stacca pezzi ogni giorno... madonna cos'è un'invasione?-:33 Altre fotine: http://s16.postimage.org/dlqfcph0h/DSC_2273.jpg http://s16.postimage.org/kdgufk601/DSC_2275.jpg http://s16.postimage.org/uc1t21ffl/DSC_2276.jpg http://s16.postimage.org/jf0hd9so1/DSC_2277.jpg http://s16.postimage.org/p4gpxkyu9/DSC_2281.jpg http://s16.postimage.org/hpre57cyp/DSC_2283.jpg http://s16.postimage.org/6etbukvhd/DSC_2287.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
azz... è uno splendido olandese...a quando i cardinali!?!?
:-D:-D:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl