![]() |
se porti una sacchettata di ram in negozio chiedendo di scambiarli con prodotti non credo che ti facciano difficoltà. I ram si vendono bene ;)
|
Attualmente la mia coppia di Ram vive in un acquario di comunità da 180L, m fra cardinali e corydoras non sono mai riuscito a riprodurli..
Stavo pensando di dedicare loro un bel 60L. Cosa potrei metterci insieme che non impedisca la riproduzione? Otocynclus? le neocaridine red-cherry predano le uova? |
gli otocinclus vanno sicuramente bene.
sulle caridine ho letto commenti sul fatto che predano le uova, ma non ho esperienze quindi non posso confermare o meno. |
Quote:
L'idea era che avendo un acquario dedicato solo a loro e ai ram avrei potuto darne via di più.. In pratica ora "finanziano" il cibo di tutti i pesci, magari si auto-ripagavano la vasca ;-) Ma in effetti rivendere i Ram è sicuramente meglio #24 oltre che più soddisfacente #36# |
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche nell'acquariofilia! Ho acquistato il primo acquario ed è un 120 litri, mi sto facendo aiutare da appassionati come voi, sia amici sia negozianti.
Nell'acquario ci sono 3 pangio, 2 hasemana nana (maschio e femmina) e 2 ramirezi gold. Per primi sono arrivati i pangio, poi gli hasemana che diciamo li ho salvati da uno che voleva "disfarsene", sta cosa non la concepisco e quindi me li sono presi io. Una settimana dopo sono arrivati i ramirezi, presi in negozio, davvero bellissimi, stanno diventando sempre più colorati e ora sono dentro praticamente da 3 settimane, attivissimi, curiosi, uno era già da quando li ho presi più grande dell'altro. Paradossalmente quello più piccolo cerca spesso l'altro anche infastidentolo, ultimamente hanno iniziato a scornarsi, ho visto che ogni tanto si mettono uno di fronte all'altro e boom...testa contro testa. La cosa che mi preoccupa ora è che quello più piccolo ha iniziato a sbiadirsi, ad essere meno attivo e a nascondersi dietro le piante, tronchi. Ora l'ho separato dagli altri, perchè sia quello più grande sia l'hasemana maschio(davvero cagaca...o) non lo lasciano in pace. Per quanto riguarda il sesso, è ignoto, ancora troppo giovani per capire, comunque quello più grande ha mantenuto intatta la livrea, anzi è sempre più accesa. I valori dell'acqua sono ok, li ho appena ricontrollati, come mangime vado a rotazione, pastiglie, fiocchi e granuli. Magari mi sto facendo menate, ma mi dispiacerebbe che facesse una brutta fine insomma. Grazie a tutti! Ciao Daniele |
ciao renegade, ti consiglio di aprire (se già non ce l'hai) un topic nella sezione "il mio primo acquario" perchè in vasca hai pesci che richiedono valori diversi, ma qui siamo troppo OT.
Riguardo i ram fai una foto di ogni esemplare e posta nel topic per il sessaggio dei ciclidi nani, da quello che dici potrebbero essere due maschi. Se così fosse tieni il dominante e fatti cambiare l'altro con una femmina. |
Salve, se io inserisco una coppia di ramirezi; 7 neon e 2-3 caridine , in un 80 litri , ce la fanno a riprodursi i ramirezi ?
|
non esiste un formulario, la risposta è "dipende". Dipende da quante piante ci sono, quanti nascondigli riesci a creare, quanto è ben gestita la vasca, i valori dell'acqua... e anche se hai fortuna con i ram che scegli.
Diciamo che se volessi assolutamente riprodurre i ram o fossi alle prime armi preferirei in 80L mettere appunto i ram e 4-5 otocinclus, salvo poi aggiungere eventualmente qualche neon dopo essermi goduto delle riproduzioni andate a buon fine. |
Ok , ma in 80 litri se voglio farli riprodurre i ramirezi , non posso mettere nessun altro pesce ? Uno o due esemplari di melanotaenia ?!
|
credevo di aver appena risposto... non è che se metti altri pesci non si riproducono, ma se non ne metti è tutto molto più semplice.
Ps a quale melanotaenia stavi pensando? |
La mia domanda è , dato che io volevo inserire i neon e purtroppo ho scoperto che si mangiano i piccoli di ramirezi , volevo sapere se anche il melanotaenia faceva lo stesso , oppure se lo potevo inserire !
Qualsiasi melanotaenia va bene , vorrei mettere solo un altro pesce oltre alla coppia dei ramirezi , tutto qua ! |
Allora metti gli otocinclus, altri pesci che non predano le uova e/o i piccoli da abbinarci in 80 litri non ci sono...
|
o delle lumache, le neritine hanno il guscio meraviglioso, anche se hanno il difetto di fare le uova in giro per la vasca. le ampullarie (se hai ph prossimo a 7) sono bellissime, basta fare attenzione prendere le bridgesii e non le canaliculata che divorano le piante ad una velocità incredibile.
|
Allora ho deciso per i primi 5 mesi tengo la coppia di ramirezi insieme alle caridine e poi inserisco i neon. Una domanda le anentome helena , mangiatrici di lumache , non creano problemi ai ramirezi sia nella vita quotidiana che ai piccoli di ram o alle uova ???
|
giuseppe ma visto che sei cosi ossessionato dalla rirpoduzione dei ram,perchè non gli fai una vaschetta monospecifica?.......cmq per i neon dipende dal lato lungo della tua vasca(almeno 80 cm a parer mio)
e la helena non preda nulla fuorchè le lumache................ |
ma povere lumache... le odiano tutti e invece sono tanto carine e utili!!! oltre a mangiare alghe e avanzi di cibo funzionano da termometro: se aumentano troppo stai sbagliando qualcosa.
poi vuoi mettere quando le schiacci contro il vetro e i tuoi ciclidi vengono a mangiarsele dalle mani? :-D |
Ok grazie ragazzi !!
|
potresti arrivare a 2 coppie non di più!
|
Quote:
|
i ram sono monogami, niente trio. e niente due coppie.
se è vero una coppia richiede minimo 50L (da sola) non è altrettanto vero che in 100L se ne possono mettere due. per mettere due coppie direi minimo minimo 120centimetri di vasca molto ben piantumata e con un layout che la spezzi nettamente a metà. |
Quote:
|
sono tutto, non tanto, quando il litraggio è relativamente poco come in uesto caso.
|
Quote:
|
Ciao a tutti..giovedi ho preso una coppia di ram..e sabato hanno deposto..le uova sono fecondate..si vedono già le codine e gli occhi..una domanda , siccome non sono mai riuscito a riprodurre questi nani ma solo altri..i piccoli di questi mangiano solo artemie vive?devo iniziare a schuderle?quanto ci vorrà perchè inizino il nuoto?#22
|
mangiano quello che trovano... i naupli di artemia sono il cibo ideale una volta che avranno finito il sacco vitellino e saranno in grado di muoversi da soli, il che dovrebbe accadere dopo 3-4 giorni dalla schiusa.
|
ciao dottore, per curiosità, che valori hai in vasca?
|
Quote:
|
Quote:
|
Dopo l inizio del nuoto quanto devo aspettare x alimentarli con l artemia?se nn mi si dovesse schiudere possso dare del mangime polvrizzato o rischio di far peggio?ho messo l artemia nello schiuditoio ieri sera .. i pesci hanno iniziato il nuoto martedi pomeriggio circa..
|
se non si schiudono dai pure il mangime polverizzato.
mischialo in un po' dell'acqua dell'acquario, dentro un bicchiere, e prendilo su con la siringa. Poi lo "spari" in prossimità dei piccoli. |
la luce serve solo per aiutare i genitori a vedere eventuali predatori, non è quello il problema.
molti ciclidi (quasi tutti) spostano i piccoli tenendoli in bocca e i ram non fanno eccezione. Se invece li stanno proprio mangiando l'unica cosa che puoi fare è pescarli e metterli in una nursery o in una vasca di accrescimento. oppure lasci che la natura faccia il suo corso e aspetti la prossima deposizione. ------------------------------------------------------------------------ ma che fine ha fatto il messaggio di dottore a cui ho appena risposto? |
PH = 7
KH = 5 GH = 7 NO2 = 0 NO3 = 0 Che dite vanno bene questi valori per una coppia di ramirezi ? Voglio inserire solo loro insieme all'enantome helena che gia c'è , nel mio 80 litri molto piantumato , poi in futuro inserirò dei neon , ma per i primi 5-6 mesi lascio la coppia di ramirezi . I dati del mio acquario sono in firma ! |
allora non ho problemi solo io col forum stasera (quadruplo post di *Giuseppe*)..
Comqune secondo me è meglio un'acqua più morbida, kh non superiore a 3 e ph non superiore a 6.5-6.7 |
Caspita ! Così bassi !? -28d#
|
se li vuoi riprodurre anche + bassi
|
Quote:
Ma questi valori sono per i ram " wild " ?? Quelli che d'allevamento che acquistiamo al negozio ,i ram "d'allevamento" posso avere tranquillamente valori più alti ? |
Quote:
Inviato dal mio palmare scrausocinese, mi scuso per gli strafalcioni.. |
Perchè io ho un PH leggermente acido intorno a 6,5 . Un KH a 7 e un GH a 10 . Che dici per i ram d'allevamento si riproducono con questi valori ? L'acquario sono 80 litri , interamente dedicato a loro ! Ci sono molte piante 2 rocce un legno che occupa metà acquario ! C'è la CO2 e la fertilizzazione liquida della seachem.
|
?
|
A prescindere se d'allevamento o meno, i ram sono pesci acidofili, e si tengono con acqua tenera e acida ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl