AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Problema Myrionema Amboeniensis... come debellarli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=980)

macoro 08-12-2006 22:18

Prova a debbellarli così. Con una siringa da insulina somministra una goccia di acido muriatico ad ognuno di loro inserendo l'ago fino in fondo vedrai che gli elimini tutti. Attento a non esaggerare con l'acido potresti abbassare drasticamente il ph, cmq per arrivare ad abbassare il ph ne dovresti usare proprio tanto.

ALGRANATI 08-12-2006 22:23

***dani***, macoro, io li ho debelati con lo japonicus ( simile al tormentosus) :-)) ;-)

Perry 11-12-2006 09:32

Acido muriatico in vasca??Poi come fare ad infilare l'ago "fino in fondo"??I singoli fiorellini sono piccolissimi..e si chiudono pure..

***dani*** 11-12-2006 10:09

secondo me confonde myrionema con aiptasie :-))

per algranati ho appena rimesso un tomentosus... quindi...

ALGRANATI 11-12-2006 16:50

***dani***, bravo vedrai che razzia ;-)

maomig 19-01-2007 01:36

Allora, fatemi capire (io ormai ne ho tonnellate), con un tomentosus o uno Japonicus si debellano?

Ma poi stiamo parlando di un Acanturus Japonicus? no perche' non mi sembra per nulla simile al tomentosus....(lo chiedo per conferma)

***dani*** 19-01-2007 11:17

Quote:

Allora, fatemi capire (io ormai ne ho tonnellate), con un tomentosus o uno Japonicus si debellano?
no... al limite è incidentale

Quote:

Ma poi stiamo parlando di un Acanturus Japonicus? no perche' non mi sembra per nulla simile al tomentosus....(lo chiedo per conferma)
no, non si parla del chirurgo... :-))

***dani*** 19-01-2007 11:21

Provato un metodo che, per quanto pericoloso, porta dei benefici immediati.

Già menzionato dal grande Rovero nelle prime pagine di questo post...

lo ZEOSPUR agisce inibendoli ed uccidendoli, almeno temporaneamente... ho riprovato anche ieri con 2mg... ed oggi sono diminuiti notevolmente...

se volete provare... a vostro rischio e pericolo... un sovradosaggio di zeospur vi combinerebbe un casino in vasca a dir poco incredibile...

attendo riscontri da qualche altro temerario

maomig 19-01-2007 15:28

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Provato un metodo che, per quanto pericoloso, porta dei benefici immediati.

Già menzionato dal grande Rovero nelle prime pagine di questo post...

lo ZEOSPUR agisce inibendoli ed uccidendoli, almeno temporaneamente... ho riprovato anche ieri con 2mg... ed oggi sono diminuiti notevolmente...

se volete provare... a vostro rischio e pericolo... un sovradosaggio di zeospur vi combinerebbe un casino in vasca a dir poco incredibile...

attendo riscontri da qualche altro temerario

Allora, a questo punto urgono le seguenti domande:

1) questo Japonicus quindi, se non il chirurgo, cosa sarebbe (non ho trovato nulla in merito...)?

2) lo Zeospur lo introduci in vasca o direttamente sulle zone infestate? Spegni le pompe o a pompe accese?

3) un sovradosaggio cosa implica? I 2 mg che tu hai citato sono ogni 100 lt, in generale o cosa? Come si determina la dose giusta?

4) Il tomentosus (che mi pare tu abbia introdotto), quindi non e' efficace per nulla con i Myrionema?

Grazie

***dani*** 19-01-2007 17:15

Quote:

Allora, a questo punto urgono le seguenti domande:
rispondo, ma ad alcune bastava leggersi il 3ad per avere risposta...

Quote:

1) questo Japonicus quindi, se non il chirurgo, cosa sarebbe (non ho trovato nulla in merito...)?
è un pesce lima, tal paramonachantus japonicus, questo: http://www.fishbase.org/Summary/Spec...ry.php?id=7977

Quote:

2) lo Zeospur lo introduci in vasca o direttamente sulle zone infestate? Spegni le pompe o a pompe accese?
per ora l'ho messo semplicemente in sump a pompe accese

Quote:

3) un sovradosaggio cosa implica? I 2 mg che tu hai citato sono ogni 100 lt, in generale o cosa? Come si determina la dose giusta?
un sovradosaggio ti fa rischiare l'RTN su quasi tutti i coralli duri, un dosaggio alto l'espulsione di zooxantelle in massa e quindi la possibile morte di alcuni sps. La dose consigliata per il metodo zeovit è di 1ml per 100 litri ogni 7-10g ma dipende tantissimo dalla popolazione che si ha in vasca, come lecito.
Se vedi le foto della mia vasca capisci cosa voglio dire...

Quote:

4) Il tomentosus (che mi pare tu abbia introdotto), quindi non e' efficace per nulla con i Myrionema?
no, se ne frega generalmente, ovviamente possono esistere le eccezioni... ma, secondo me tali rimangono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12674 seconds with 13 queries