![]() |
luciafer,
Ciao Fernondo, non mi dire che il controller che abbiamo preso non serve ad un....... :-( |
Quote:
A parte gli scherzi, a una cosa mi è servito, a sapere le temperature all'interno della plafoniera, a confermare che è sbagliato immettere l'aria nella plafoniera, è un disastro per i neon. Ti rendi conto se le ventole che hai messo sono sufficienti o no e quindi puoi prendere le contromisure, per esempio cambiando le ventole con altre più potenti o aggiungendone altre, magari nei punti più caldi....... e tanto altro. E poi, invece di avvelenare la gente, dammi una mano anche tu a fare qualche passo avanti nella sperimentazione. :-D :-D :-D Ciao. ;-) |
[quote="luciafer"]
Quote:
|
[quote="Nunzio73"]
Quote:
Ho fatto un piccolo disegnino di esempio. Ciao. |
Fernando, una domanda stupida, però non capisco come mai ci sia questa differenza così rilevante, ovviamente per le prove hai inverto le ventole, mica l'alimentazione vero?
Ciao LUCA |
la ati non fa come te...
L'aria entra da un terzo della struttura, investe i ballast, percorre la parte sopra i neon e soprai riflettori, poi investe tutti i neon ed esce dalla parte opposta del tuo disegno |
Quote:
Inizialmente avevo messo le ventole in aspirazione e quindi ho fatto i fori di ingresso per l'aria nella parte bassa della plafoniera, come da disegno, girando le ventole e quindi buttando l'aria dentro, quando arrivava alla fine della plafoniera l'aria calda che tende a salire, faceva fatica ad uscire in basso e nella parte superiore vi era un ristagno di aria calda. Avrei dovuto fare altri fori in alto, ma è stato molto più semplice rigirare le ventole. ;-) |
Quote:
Tra l'altro sembra che quasi nessuno le usa al massimo per via del rumore. Quelle che ho usato io sono sicuramente più potenti e non ce la facevano a spingere l'aria calda in basso. Le ventole ATI sono, come hai detto, a 1/3, dove va l'aria calda della parte più corta? Non conosco il percorso che effettua l'aria nelle plafoniere ATI, ma dubito che con quelle ventole riesca a fare molta strada. Sarebbe comunque interessante capire il percorso che effettua l'aria in queste plafoniere. ;-) Ciao. |
luciafer,
ah, ok. ho fatto confusione io scusa. lo avevi già detto. io rimango dell'idea che il raffreddamento migliore lo si ottiene investendo le lampade con flusso a loro parallelo, e cioè le ventole subito dietro l'attacco dei portalampada. purtroppo però non avrei modo di effettuare eventuali misurazioni, come tu stai giustamente facendo. spero quindi nella teoria... |
io il percorso che fa ho tentato di dirtelo... #12 #12 #12
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl