![]() |
Magari sono le foto, vedo tanto verde , probabilmente luce scarsa e poca ossigenazione..avere i nitriti a zero con poco movimento , poco luce è dura..a meno di avere uno Skinner sovra dimensionato..
Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk |
Io questo non lo so non credo di avere uno skinner sovradimensionato, evidentemente la luce è buona ed il movimento credo che ci sia più che a sufficienza e questo lo dimostra la presenza di questi dati che vi ho scritto che sono reali oppure ci sono altre spiegazioni ma l'acqua sta a posto
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Anche il corallo era in muta ed ora ha ripreso Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Devo dire che ho fatto tante integrazioni Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
L'ultima integrazione per aumentare la durezza carbonatica perché era bassa
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Ti dico la mia...hai una maturazione incompleta...hai integrato a caso, avrai triade sballata.poca luce, poca ossidoriduzione e pH basso. Acqua di osmosi non perfetta, nitriti tenuti bassi dalle alghe ma ballerini, fosfati alti..guarda le vasche di chi tiene SPS e ha nitriti prossimi allo zero
Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk |
È da molto che i nitriti sono a zero perché dici questo?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Primo marino!
Quote:
Ai nitriti a zero ci credo, altrimenti i pagliacci sarebbero morti non a causa dei puntini Quello che non hai a zero sono nitrati e fosfati ; purtroppo pochi negozianti usano test seri per il marino ( costano troppo) Fai TU i test e dicci i risultati e la marca dei test I negozianti non si mettono d'accordo e che utilizzano strumenti ( test) non adatti , poi tendono a minimizzare per invogliarti a comprare Investi un po' di soldi in test di marca ( salifert, nyos , tropic marine ) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Secondo me Ha anche basse concentrazioni di nitriti..non ha terminato correttamente la maturazione e se li porta dietro.rimane una mia ipotesi.sui fosfati e nitrati non ci sono proprio dubbi, ci vorrebbero test accurati
Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk |
Oggi ho inserito un pagliaccio un naso ed un acanturide di piccole dimensioni dopo cambio acqua e sifonatura fondo. Successivamente una bavosa piccolina. Sembrano ben ambientati. Prima dell inserimento ho versato piccole quantità di acqua nelle buste dove erano contenuti per l adattamento
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Tu con tutti questi problemi hai inserito quattro pesci di cui un acanturide in 80 litri?
Sono pesci da almeno duecento litri stando stretti...mah...costernato Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk |
No io ho 100 litri ed i pesci sono di piccola taglia...cresceranno ma non troppo in un 100 litri
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Vi posto le foto Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Non so se devo aumentare la temperatura subito per creare un adattamento migliore appena inseriti o se la lascio a 26 gradi Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl