![]() |
Quote:
|
No.....di fondo proprio non vivono in soluzioni con quelle caratteristiche.
|
va benissimo acqua di RO. Per crescere batteri serve carbonio... Se fate una soluzione di acetico + nitrato (come si suppone sia lo zeostart), serve un contenitore sterile. Per quello dicono che quando si diluisce lo zeostart per dosarlo con dosometrica, serve acqua sterile e contenitore sterile, altrimenti i batteri vanno a nozze.
Claudio, ricontrolla tra 3 giorni, se sono saliti ulteriormente passa a 6ml. Non è questione di sole alghe, ci sono anche i batteri a consumare. E' piuttosto questione di dare quanto ne serve, non di più che si accumuli indefinitamente. Il valore da mantenere lo dobbiamo ancora scoprire. Luca |
Continuate a misurare ogni 3 giorni, perchè a me sta avvenendo l'effetto "onda lunga": nonostante la riduzione del dosaggio (-25%) i nitrati stanno continuando a salire. Da 3ppm di 3 giorni fa, oggi sono 5ppm. Detto questo la vasca non è che ne risenta in modo evidente... le stilo stanno continuando a schiarire e cominciano anche ad avere un colore guardabile; le acropore sono per lo più scure, ma molte hanno belle punte di crescita.
Ora ho ridotto di ulteriore 50% il nitrato e aumentato del 20% l'acetico. Tra poco parte la nuova esperienza con i biopellet per la vasca nuova, che inizierò ad usare sulle sole rocce per spurgarle. Sono convinto che ci vorrà nitrato anche in quel caso. |
Io è da 4 giorni che non li doso e sono sempre allo stesso livello...ma sta bene così... Skimmer va, coralli migliorano, segni negativi nessuno...
------------------------------------------------------------------------ Aggiungo che nutro sempre come prima tutto il resto....non ho smesso di alimentare la vasca dosando nitrato |
a a me situazione stabile sono passato a 35 ml su 300 .......animali un po scuretti no3 a 0,5 appena mi mantengo con questa dose ma invece del l'acetico sto usando il biobooster della nyos che comunque tracce di acetico ......
vetri pero si sporcano meno ..... |
Anche io ho notato i vetri che si sporcano molto meno..... Prima già al secondo giorno iniziavo a vedere una patina.....adesso al terzo giorno inizio ad intravedere qualcosa
|
ma se si mantiene il dosaggio giusto (intendo quello prima di far schizzare i no3? oppure si accumulano e poi si alzano,rendendo difficile il giusto dosaggio
mi spiego fino a 35 gli no3 erano leggermente rosa passato a 45 no3 a 2-3 se ritorno a 35 sottodosando ma pero alimentando come prima ? che ne dite |
Aggiornamento.
Fatto i test in questo momento, dopo una pesante somministrazione di cibo nella giornata di ieri, il valore dei nitrati è diminuito non di poco dall'ultima misurazione 3 giorni fa (da quasi 5ppm a 0,5 ppm), ora riprendo a somministrare nitrato. Ho notato un incremento della colorazione di alcune bestie...i rossi sono ufficialmente rossi adesso... I gialli si sono un attimino spenti ma cosa di poco e le punte della tricolor si stanno ricolorando di viola, per quanto riguarda il resto ho notato una estroflessione dei polipi minore rispetto a quando non dosavo nitrato e crescite più o meno simili....forse qualcosa più di prima. |
salvatore, in realtà credo che sia una sorta di effetto accumulo così come anche di variazione dinamica della vasca. Va misurato e adeguato e serve farsi una propria esperienza sulle risposte della vasca.
Dark, da quello che dici e da come lo dici, mi sembra che gli animali siano migliorati. Devi anche tu (come me) trovare la dose giusta per mantenerli rilevabili e poi aggiustare in base alla risposta degli animali. La mia vasca continua lentamente a migliorare. Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl