![]() |
ikeolivotto non te la prendere. Sono critiche sollevate da persone non esperte del settore e ovviamente mi ci metto anch'io. Comunque mi sembra che la soglia della buona educazione non sia stata oltrepassata.
Sono d'accordo con te che le critiche nei tuoi confronti possano chiudersi qui. Avrebbe poco senso andare oltre. Le critiche sul prodotto, invece, credo proprio che andranno avanti. Il polverone non si è alzato adesso, ma da più di un anno. |
Lo so perco credo che per controbattere bisogna tirar fuori un po di sostanza tutto qui. io non me la prendo tranquillo! L unica cosa che mi lasci sconcertato è di quanto sia più semplice ricevere critiche che complimenti1:)
|
Siamo su un forum si acquariofilia consapevole dove tutti i giorni si lotta per far capire, a chi si affaccia per la prima volta a questa passione, che si possono tenere dignitosamente degli animali in cattività rispettando certe regole. Come ad esempio 50 litri minimi per un esemplare di pesce rosso.
In 7 litri nessuno qui sul forum consiglierebbe di tenere degli esseri viventi. Capisci da solo che uno studio come quello che hai svolto tu, fa scattare tutti dalla sedia. ------------------------------------------------------------------------ Per tirar fuori un pò di sostanza bisognerebbe avere le tue conoscenze in questo campo, che io non ho. Posso solo controbattere sulla base della mia esperienza e del buon senso che ci contraddistingue qui su AP. |
Ike, sono le premesse di clementoni che mi lasciano perplesso, più che il tuo studio...
tu sostieni che il pesce deve restarci poche ore... però l'immagine della scatola e la dicitura del sito: Quote:
ben inteso, non è un'accusa nei tuoi confronti, ma nei confronti del produttore... |
appunto allora non dovete criticare me anche se sembra sia stato fatto abbondantemente solo per aver accettato l incarico.
------------------------------------------------------------------------ ma infatti nessuno dice di mantenere a vita i pesci in 7 litri...ricorda che i pesci viaggiano nei sacchetti che son meno dei bei 7 L cosa fai non li compri più perché stanno 24 ore li? Le nursery poi? pochi litri per tanti avannotti? Il 50 l e un valore indicativo ma di nuocvo dipende chi ospito e per quanto. Questa vasca ripeto per l ennesima volta è fatta per osservare MOMENTANEAMENTE il pesce (che uno sia d accordo e meno) come il sacchetto rappresenta un contenitore momentaneo e come lo rappresenta la nursery. quindi nessuno vuol dire che il pesce deve stare a vita in 7 L, ma solo che per brevi momenti i parametri analizzati non hanno mostrato differenze rispetto ai pesci mantenuti in acquario. Pertanto capisci che non posso affermare che il pesce si e stressato. Per le deviazioni standard, chi lavora coi pesci ben sa che sono sempre alte! Per il discorso trasferimento ad un altra vasca credo sia necessario leggere l intera brochure |
Ike sei sempre su un forum di acquariofilia non puoi aspettarti una standing ovation per quel lavoro. Che poi sia il tuo lavoro e non avresti potuto tirarti indietro lo abbiamo scoperto dopo.
Il problema di quel prodotto, come diceva Ale prima, è che per i poveri pesci che ci finiranno, sarà la loro casa e la loro tomba. Forse il 2% avrà la fortuna di essere spostato in una vasca decente. |
Quote:
Quote:
purtroppo ti ripeto che tu lo hai scritto (e questo ti solleva da colpe), ma chi lo vende non ci tiene per niente a far passare il concetto di momentaneo: sulla confenzione leggihttp://s23.postimg.cc/wjge59gyy/20131019_095450.jpg sul sito sopra il link che porta alla tua tesi si legge: Quote:
Quote:
poi come ho scritto nelle pagine precedenti, la tesi non fa una piega, perchè ti hanno chiesto di valutare una permanenza momentanea. Che però nella presentazione del gioco non viene nemmeno mai citata. |
penso che sia chiaro" le attività di cura e mantenimento proposte in questo prodotto"
Bisogna leggerle ! e vedrai che dentro a sorpresa c e scritto che e un appoggio momentaneo. Per il resto ragazzi chi dice che il 2% sopravvivera....non lo so quanti ne vrivranno, come non so ognuno di noi quanti errori ha fatto nella gestione delle proprie vasche. |
Tutti al inizio siamo partiti con la boccia, per poi capire che non era il modo giusto per avere un pesce, ma nel 2013 con internet e tutte le altra tecnologie perché dobbiamo ancora consigliare metodi sbagliati facendoli passare per accettabili?
Poi in una acquario vero ci sono molte più cose interessati come tutta la microfauna, che in una gestione come quella suggerita non si sviluppa mai. Ma la clementoni un bel mesoscopio no? |
Quote:
Il fatto è che, sembra non risentirne a livello chimico, ma cosa ne parliamo della situazione psicologica a cui il pesce è costretto a stare? Ovvero rinchiuso in una bacinella di acqua stagnante? Oltretutto mi piacerebbe che lei ammettesse il fatto (perchè sono sicuro che ne è a conoscenza) che la Clementoni non è chiara nell'utilizzo che si dovrebbe fare con questa vaschetta (quello che scrive sullo scatolo serve solo a pararsi il c..o), ovvero secondo lei un bambino o i genitori stessi a cui viene regalato questo giocattolo, si attengono a quello che dice la clementoni? è impossibile! Mi piacerebbe che ammettesse il fatto che dentro questi giocattoli i pesci moriranno, tutto quì, perchè non credo che i bambini o i genitori stessi useranno questa vaschetta solo per 4giorni in modo da permettere al figlio di osservarne i comportamenti, e dopo di che spostarli in un acquario "vero". Praticamente lei con il suo studio esatto, ha dato il via libera alla vendita di una macchina di morte per pesci. Nulla di personale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl