AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Ecco, SJd's nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395124)

pirataj 23-11-2012 00:08

bella euphyllia divisa

Sjd 23-11-2012 00:10

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061948565)
bella euphyllia divisa

:-));-)

ragazzi voi siete per carbone sì o no ? (intendo sempre, un negoziante mi ha detto che lui è pro carbone sempre, cambiandolo ogni 15 giorni, 50g per 100 litri...) voi che dite? #e39#24

aristide 23-11-2012 00:12

belle, prova a dare un pelo di contrasto in piu' a quelle foto sotto le luci blu

pirataj 23-11-2012 00:22

io sono per metterlo solo quando necessario

erisen 23-11-2012 00:35

Quote:

Originariamente inviata da Sjd (Messaggio 1061948571)
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061948565)
bella euphyllia divisa

:-));-)

ragazzi voi siete per carbone sì o no ? (intendo sempre, un negoziante mi ha detto che lui è pro carbone sempre, cambiandolo ogni 15 giorni, 50g per 100 litri...) voi che dite? #e39#24


io sono contro. Per tutto il primo aanno usavo il carbone sempre in vasca.... ho perso alcuni molli e gli altri erano sempre mezzi ritratti.
il carbone, oltre ad assorbire sostanze utili come lo iodio, crea sbalzo e stress per i coralli (chiarifica l'acqua troppo rapidamente e spinge i coralli molli a chiudersi o a spurgare parte delle zooxantelle)
tra l'altro il potere adsorbente del carbone è a esaurimento rapido (parliamo di pochi giorni, meno di una settimana) per cui andresti a creare dei microscompensi costanti nell'arco del mese in cui lo cambi/immetti in vasca.

d'altra parte funzioni molto utili del carbone (come la detossificazione, l'adsorbimento dei terpeni o dei fenoli ingiallenti o dei metalli pesanti ad opera del carbon fossile) possono essere sostituite da cambi d'acqua settimanali e regolari che apportano e non asportano oligoelementi e che non creano sbalzi di valori come per il carbone ;-)

uno dei vantaggi più grandi di cui possiamo usufruire col nano è proprio quello di poter fare agilmente e senza un grande dispendio economico, cambi d'acqua frequenti e abbondanti, che sono meglio di qualsiasi integratore, resina o carbone ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.S.: se ho scritto coi piedi o contorto è perchè sono altamente RINCO di sonno stasera :-))

federico89 23-11-2012 00:51

l'ho usato per diversi anni... adesso è un paio di mesi che non lo uso e apparte un acqua più chiara non ho visto grandi miglioramenti

quindi per me niente carbone #70 salvo situazioni estreme

aristide 23-11-2012 07:41

io lo uso da un anno costantemente e tengo anche molli in vasca che nonostante l'acqua magra prosperano, l'unico che e' morto e' il parazoanthus

Sjd 23-11-2012 18:53

ok grazie per tutte le opinioni, penso di non metterlo :-)
per le foto, aristide, ( ho una bridge, olympus sp620uz), modifico solo l'esposizione perchè è l'unica cosa che riesco a fare #12 ( queste sono fatte a -0.7)

aristide 23-11-2012 19:14

se hai il pacchetto word con microsoft office picture manager lo puoi fare, comunque con la bridge la puoi mettere sicuramente in modalita' raw (da impostazioni) poi dovresti avere un dvd con il programma raw della macchina fotografica , ti consiglio di provarlo e' tutto un altro mondo!

Sjd 23-11-2012 19:20

ho cercato questa modalità ma non c'è e cercando su google ho confermato che effettivamente non c'è...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19923 seconds with 13 queries