![]() |
Quote:
P.s. IVANO 19 pagine per andare OT stiamo migliorando non credi?? |
Quote:
Io sono felice di partecipare a queste discussioni perchè e da qui che escono le info per gli altri appassionati, e intanto anch noi impariamo gli uni dagli altri, per me è un gran soddisfazione ;-) |
Stai scherzando, vero ?
By HTC One S (tapatalk 2) --------- Era rivolto a Kj.. |
Quote:
Per l'OT non ti preoccupare i post sui led hanno questa tendenza :-D |
Vedo che pacatamente siete arrivati ad un punto comune !!
Ha ragione Joni a cercare una base comune per tutte le lampade a led, che sicuramente darà un contributo a migliorare la resa delle vasche, ma il punto è .... fra quanto ?? 1 mese, 1 anno ..... non si sa !!! Speriamo presto ! Intanto l'unica soluzione ( come è stato detto ) economica e applicabile alle varianti di ogni lampada a led .... restano gli Oligoelementi !! Ribadisco il concetto che non vanno messi a caso, ma la " ricetta " varia dal tipo di lampada e dal tipo di vasca. Nei prossimi giorni valuteremo due vasche che sono : quella di Giuseppe e quella di Tony, i quali hanno incominciato ad usare due " menu " diversi con tipologia di lampada differente . Ottima l'idea di Gianluca ;-) |
Scusate, ma perchè date per scontato che le plafo HQI e T5 siano uniformemente il top?
Secondo me ci sono differenze abissali tra varie plafoniere HQI e tra varie plafoniere T5, tra le lampadine, tra i neon e nel modo di coprire la vasca di luce. Fate bene a cercare un pannello led perfetto, ma non crediate che con le altre tecnologie ci siano arrivati tutti... anzi sono ben poche... e poi bisogna anche saperle ben disporre sulla vasca. IMO per esempio, e l'ho già scritto, indipendentemente dallo spettro, è fondamentale coprire totalmente la superficie d'acqua, e questo vale per ogni fonte luminosa. Con le HQI è molto difficile perchè non avremo mai la lampadina posizionata sopra il vetro anteriore, ma in centro vasca, con una grossa differenza di PPFD tra centro e periferia. Anche con una plafo a neon o led il PPFD è maggiore in centro, ma la differenza è inferiore. Non sottovalutarei nemmeno l'idea di avere una minor concentrazione di fonti luminose in centro plafo, proprio per avere un PPFD piùo mogeneo nella vasca, con due effetti importanti: - i coralli crescerebbero meno verso il centro vasca, intendo dire che le tabulari sarebbero piatte, mentre con quasi tutte le fonti di luce crescono oblique, col lato superiore inclinato posteriormente. - l'effetto ottico di illuminazione sarebbe maggiore sul lato frontale del corallo, quello che vediamo, con conseguente aspetto e colorazione molto migliore. Vedendo la vasca di Cono, capireste perchè ha senso ciò che ho scritto. Ha due plafo 6x80w affiancate. Copertura totale e il minimo stacco tra due plafo fa sì che la luce in centro, pur non percependolo, il ppfd cali minimamente, ed i coralli brillano sulla faccia anteriore. Secondo me bisognerebbe progettare una plafo a led per ottimizzare la distribuzione del PPFD, magari usando led di diverse potenze tra centro e periferia. |
Quote:
Comunque è vero che anche tra le altre tecnologie non tutti i prodotti erano uguali, ma dopo anni c'erano comunque dei prodotti di riferimento, il problema è che nel campo dei led questi prodotti a mio parere ancora non ci sono. In più i led avrebbero un vantaggio enorme da non sottovalutare ed è quello di poter avere un riferimento preciso a livello di spettro, mentre fino ad oggi eravamo costretti o a miscelare tubi o a scegliere tra spettri imposti, oggi possiamo stabilire noi qual'è lo spettro che più ci piace e grazie alle integrazioni supplire ad eventuali mancanze, in questo modo non dobbiamo necessariamente scendere a compromessi. Io riassumerei così il tutto: - I led funzionano dal punto di vista salute del corallo e delle vasche - Bisognerebbe trovare una configurazione in grado di garantire a prescindere un buona colorazione degli animali. - Risolto quest'ultimo punto bisognerebbe capire quali integrazioni ci possono far ottenere i migliori risultati. - In maniera parallela bisogna però anche scoprire quali siano le integrazioni utili nel caso di chi ha già plafo a led, per sistemare i problemi che sono ormai noti a tutti. Per me ci vorranno minimo 6 mesi e anche più per avere qualche risultato che possa definirsi attendibile, però dal mio punto di vista sarà tempo speso bene #70 |
Quote:
Concordo che le altre tecnologie illuminanti non sono perfette al 100%, ....... ma bene o male se ne conoscono gli effetti sulle nostre vasche !! Per fare un esempio, sappiamo che montare neon ATI, piuttosto che KZ o altre marche, cambiano gli effetti sulla colorazione dei coralli, ma siamo noi a gestire la situazione !! Con i led c'e ancora troppo da imparare ........ in quanto la tecnologia e' molto diversa, ..... e mentre per un T5 o HQI mi basta orientarmi a mio piacere su un determinata temperatura di colore, nei led il problema e' complesso, perche' non compri una sola lampadina Hqi o un neon T5 alla volta, ..... ma a parte i bravi che se la cavano con il fai da te, ......... tutti gli altri sono costretti a comperare la lampada per intero ......... quale' quella giusta ?? |
Perfettamente d'accordo con Leo...
E aggiungo...basta non prendere quelle che vendi tu e vanno tutte bene!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D:-D |
Butto giù alcune considerazioni visto che ormai la vasca è avviata da quasi 9 mesi, ciò che sicuamente ho potuto notare maggiormente sotto ai led è :
-crescita piu veloce dei coralli ( non in tutti però) -colori meno "sgargianti" -0 formazione di alghe sulle rocce o sulla sabbia, nemmeno in fase di maturazione( prima utilizzavo la caribean live sand sugar size, con questa vasca ho deciso di prenderne una un pelo piu grossa ed ho messo quella della wave, per il momento contentissimo della scelta, solo nella fase di lavaggio bisogna stare molto attenti perchè contiene un bel po di schifezze) -Alcuni LPS non gradiscono troppo la luce dei led, la trachy l'ho dovuta spostare in una zona ombreggiata per farla gonfiare, in piena luce era molto ritirata, gli actinodiscus come i discosmi sono molto infastiditi, bisogna tenere anch'essi in penombra per farli gonfiare -sicuramente c'è un risparmio energetico( io non l'ho visto semplicemente perchè prima avevo una 8x39, la plafo corretta per la mia vasca sarebbe però dovuta essere da almeno 8x54..) - non tutti i led sono ottimi per tenere una vasca "fredda" nel senso che sicuramente i 3w scaldano poco, se però avete una plafo con 3x100w come la mia il calore si fa sentire..e va bhe con una tangenziale si risolve alla grande..) Altro al momento non mi viene in mente...ovviamente sono solo considerazioni derivate dall'esperienza della mia vasca... Oligoelementi io non ne ho mai utilizzati, ho inziato da circa 2 settimane ad usare ABCD della red sea, ed ora seguirò le indicazioni di Leo sia per la somministrazione di questi che per iniziare a dosare un alimento per i coralli(anche questo mai fatto a parte reef boster come da indicazione ogni 2 settimane) Per ultimo vorrei dire che forse dovremmo inziare a smettere di pensare che se una vasca va male è sempre colpa dei led..ci sono troppe variabili in un sistema come l'acquario, potrebbe essere una cosa come un'altra ancora, e poi soprattutto serve avere il cosiddetto "manico" mica tutti quelli che montano HQI o T5 hanno vasche strepitose... io ricordo quando ho iniziato con il mio primo acquario con le T5..anche li ho avuto problemi con alghe..coralli che non tenevano ecc nonostante la vasca tutto sommato girasse..ma nessuno hai mai detto " è colpa dei T5 "... PS: questa è la vasca..non avrà colori spettacolari ma tutto sommato a me piace :) http://s13.postimage.org/occ1cajyr/DSCN8235.jpg e questa con la luminosità diminuita sulla digitale dove forse si vedono meglio come sono i colori: http://s17.postimage.org/60sd9151n/DSCN8237.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl