![]() |
Non sbagli savo. E questo topic è una dimostrazione che vogliamo fare le cose ancora meglio.
Inviato con Sony Arc tramite Tapatalk. |
Awake, sbagli. Sono sicuro al 1000 x 1000 che il negoziante deve obbligatoriamente rilasciare un documento ai fini cites, perchè se quell'animale si riproduce, come fai poi a denunciare le nascite?
Inviato con Sony Arc tramite Tapatalk. |
ma ogni animale è accompagnato da un numero di cites suo??? ovvero se l'animale muore quel numero di cites viene cancellato?
|
Quote:
|
scusate, è da ieri che leggo e seguo tutto, trovo giustissimo regolamentare tutto anche lo scambio tra privati con CITES, che sia o meno prestampato o 'fatto in casa', ma un foglio o una targa che segua l'animale lo trovo giustissimo (da una parte da anche più valore alle nostre vasche), ma non mi pare di aver capito una cosa, a parte i negozianti o chi lo fa per vero e proprio introito mensile e guadagno, se io privato compro/vendo una talea mi sembra di non aver bisogno di scontrino o fattura come se vendessi un acquario usato o un vestito che non metto più, essendo privato, se l'utile non supera X (non sono un esperto di finanza e non so di preciso la soglia massima) non ho bisogno di rilasciare nulla. Ci sono altri casi nella nostra legislatura come ad es. se si guadagnano max 5000€ annui si può comunque continuare a percepire l'indennità per disoccupazione. So che sono leggi un pò contrastanti e nemmeno del tutto giuste però è cosi, e mi pare di aver ragione a riguardo (mi pare non tipo 'inutile che replicate che ho ragione io' ma davvero 'mi sembra che sia così)
A PARTE TUTTO PENSO CHE SIA UNO DEI MIGLIORI TOPIC DEL FORUM, COMPLIMENTSSSSSSS!!!!!!! #70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#7 0#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70 |
Quote:
|
David....
Il problema e' che non e' ben chiaro quanto sia questa soglia annua per qui gli introiti ti fanno diventare a tutti gli effetti un negoziante o perlomeno l'obbligo di dichiararlo nei redditi... Anche io sapevo che la soglia e' di 5000€ lordi annui...ma da come diceva Paolo;non che voglia smentirlo per carita',sembra essere 500€... Comunque sia sotto la famigerata soglia non devi rilasciare niente che non sia il Cites(dove e' richiesto visto che non ho ancora capito su quali animali va richiesto) e basta... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Lucignolo..
Sei sicuro che le vendite fra privati non si possono fare??? non mi risulta... devo aprire una partita iva x vendere una talea? ok.... poi mi scarico tutto cio che acquisto inerente all'acquario(dal grossiste però) e sarei sempre a credito di iva ...... Pitro non ha mai detto che le vendite tra privati NON si possono fare...Ha solo detto che se la vendita diventa una fonte di guadagno cospicua ti devi regolarizzare... Anche sulla questione dell'Iva ti sbagli di grosso... Perche' e' vero che ti puoi rifornire dai grossisti..su quanto risparmi e' un'altra storia perche' entrano in ballo altri fattori... Ma e' anche vero che come apri il secchio di sale,che hai comprato con partita iva,te lo devi auto fatturare....quindi in accredito non ci vai mai....fidati... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl