![]() |
Quote:
Se sarai costante non faticherai a mantenerla in forma ed ad avere soddisfazioni magari di planule vive rilasciate in acqua...ma dovrai variare molto con il cibo e integrare anche con fresco.... Il posizionamento è perfetto in verticale per evitare accumuli di schifezze sui polipi...forse troppo alla luce.....sopra di lei mettici qualcosa che con il tempo faccia un pò ombra.... come ti ho già detto l'aperitivo è un pò troppo sostanzioso per la gestione complessica della vasca...basta meno e con il tempo vedrai che non ti servirà nemmeno stimolarla....farai coincidere la stimolazione con la sommistrazione normale di cibo per pesci (se ne hai) oppure per gli altri coralli......voglio dire di evitare di somministrare cibo solo per stimolare lei;-S Secondo me è una T. faulkneri (corpo e bocca rosa-arancione e polipi gialli).... ps: una buona fonte di cibo vivo che può dare una grossa mano sono una coppia di Lysmata amboinensis. Io li ho tenuti per molto tempo.....tuttavia oggi come oggi mi sento di sconsigliarteli perchè ti fregheranno il cibo quando alimenti le tubastree e quando hai fretta (e ti capiterà..) .... vedrai che desidererai di liberartene prima possibile.... |
Quote:
beh... degli animali rompi c...i come quelli io... non ne voglio più vedere. Erano troppo presuntuosi. A confronto il granchio e il paguro sono 2 angioletti. Rubavano cibo a tutti, quasi riuscivano a toglierlo di bocca ai pesci, in più disturbavano gli Zoas e non ultimo mi pizzicavano le Acanthastree... e secondo me le mangiavano anche. Dunque niente più gamberetti. In compenso ho una buona coltura di mysys vivo sotto le roccie (è mysis, l'ho scambiato per copepodi ma è mysys). E' veramente tanto, e una bella colonietta sta proprio sotto la roccia che sta sopra la Tubastrea. Magari qualcuno ogni tanto cade giù dritto in bocca alla Tuba :-)) |
[QUOTE=iapo;1061618230]....animale davvero splendido e in forma perfetta....non mi stupisce che tu sia riuscito ad alimentarla subito.....purtroppo spesso questi animali vengono venduti in stati pietosi e poi è molto complicato recuperarli. Nel tuo caso l'animale o è stato alimentato correttamente dal negoziante oppure arriva fresco fresco dal reef ed è ancora in splendida forma.
[QUOTE] I due nuovi animalucci li ho presi da Zucchen (non sò se hai rpesente il metodo Zucchen :-D ) da Reefproject per intenderci. Ha tanti e bellissimi animali e nel particolar caso dei miei nuovi sono arrivati freschi freschi il 20. Che Cristian alimentasse miratamente le tubastree ne dubito #rotfl##rotfl# Cmq tutti gli animali che ha sono in ottimissima forma. |
[QUOTE=DaveXLeo;1061618718][QUOTE=iapo;1061618230]....animale davvero splendido e in forma perfetta....non mi stupisce che tu sia riuscito ad alimentarla subito.....purtroppo spesso questi animali vengono venduti in stati pietosi e poi è molto complicato recuperarli. Nel tuo caso l'animale o è stato alimentato correttamente dal negoziante oppure arriva fresco fresco dal reef ed è ancora in splendida forma.
Quote:
|
LED in arrivo
...alla fine non si resiste...
sono in arrivo ;-) Kit Aquastyle 24 led brigdelux 10 bianchi 8 blu 2 UV http://www.aquastyleonline.com/produ...mable-Kit.html |
Quote:
L'hai vista accesa con i coralli sotto? hai delle foto? Seguo perchè mi interessa..... |
No Giuseppe :-D
io faccio tutto a caxxo, in maniera impulsiva e frettolosamente... a volte mi dice culo e spesso sbaglio #rotfl# ... mi sono convinto sui led, quindi ho cercato un pò... ma non sono stato 3 mesi a farmi le pippe mentali... lo so che sarebbe meglio, per scegliere il meglio possibile e magari risparmiare un pò. Ma io mi decido facile :-)) e poi la cosa la voglio subito. Cmq... il mio breve percorso mentale è stato: -OK voglio i led... devo colorare bene gli SPS -Non voglio spendere 1000 euro per una bella plafo commerciale: vado di fai da te -Prima scelta ovvia Satisled 10 bianchi 10 blu 2 driver (ci sono 1000 discussioni già con la lista della spesa pronta) -Primo problema: ho letto che i led arrivano in 4 giorni, ma se prendi la colla termica e il dissipatore questi arrivano con posta normale in 1 mese. Trooopo tempo da aspettare (non fa per me) -OK allora la colla e il dissipatore li cerco in giro in italia (troppo sbattimento e 2 spese di spedizione) -SOLUZIONE: Trovo una discussione in cui LOLLO consigliava questi kit Aquastyle con led brigdelux come buon compromesso 'led fai da te' -Considerazione1: Nel kit c'è tutto non devo cercare niente altro, mi arriva tutto a lavoro e il costo è contenuto -Considerazione2: Dicono che i brigdelux non sono malaccio... certo non sono i CREE, ma per esempio sono montati sulle plafo e-shine e qualcuno usa queste plafo CONCLUSIONE corro a ricaricare la postepay e prendo il kit :-)):-D ------------------------------------------------------------------------ Giuseppe cmq ieri avevo trovato la discussione del nanetto di Telecommando dove ci sono le foto della sua E-Shine con led brigdelux. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363347 Anche la sua ha 50% bianchi e 50% blu e la luce che fa mi piace... tendente al blu Cmq considera che io avrò il doppio dei led (72 W) e oltretutto drimmerabili, quindi mi regolo la potenza e sopratutto la gradazione di colore come più mi aggrada ;-) |
dovrebbe essere un buon compromesso come hai detto da ma io devo puntualizzare una cosa!! il colore dei duri non deriva assolutamente dal tipo di luce che usi o almeno non solo da quella!! oltre a una forte luce devi avere livelli stabili e condizioni di stress minime per l'animale!! e con 2 3 mesetti da quello che ho notato si colorano!!! più l'acqua e magra e piu i duri sono colorati, purtroppo ne risentono un po i mollacci!!!! >:-(
|
Ciao Lorè,
quello che dici è vero, ma non so cmq se i miei 60W di PL sarebbero bastati. Te se ho capito bene hai T5 4x24W giusto? Cmq mi ha convinto quel matto di Zucchen :-)) che è il proprietario del negozio che ti dicevo (dobbiamo andarci). Il discorso è che io i valori degli inquinanti ce l'ho nulli, e la triade stabilissima. Forse ho un pò troppo di carico organico perchè fin ora ho alimentato troppo... troppo. Infatti la digitata azzurra si vede che sta carica di zoozantelle, mentre quella rossa è ok. Il dunque è che per far schiarire gli SPS e per far colorare bene gli Zoa ci vuole come dice Nico 'un pozzo di luce'. Dunque mi sono deciso a prende sti LED ;-) |
hai provato a non alimentare per un po!! con l'ocellaris e la sabbia il carico organico di sicuro non ti manca!!! comunque ci dobbiamo andare ho in mente altri 2 3 acquisti poi mi fermo definitivamente!!!! io voglio aspettare un po per i led è una nuova tecnologia e voglio vedere se è effettivamente valida!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl