![]() |
Quote:
quindi, portando alle conseguenze questo schema, un anaerobo facoltativo puņ operare in anossia usando l'ossigeno composto (denitrifica...), oppure in anaerobiosi in assenza totale di ossigeno....quello che faccia in quest'ambiente non lo so... un aerobo facoltativo puņ usare l'o2 disciolto in aerobico oppure quello combinato in anossia.... questo risolverebbe le incongruenze? |
buran ... dimmi la differenza tra" filtrazione anaerobica" e "ambente anaerobico" ... secondo te...
|
Quote:
|
ok tu e zucchen , facevate una distinzione , vorrei capire secondo voi la differenza .... e ambiente anaerobico ?
|
Quote:
Anaerobic is a word which literally means without oxygen, as opposed to aerobic. In wastewater treatment the absence of oxygen is indicated as anoxic; and anaerobic is used to indicate the absence of a common electron acceptor such as nitrate, sulfate or oxygen. |
ok.... specifica" nel trattamento delle acque reflue" perņ comunque: tu che spiegazione dai al fatto che la filtrazione anaerobica utilizza il nitrato ed il solfato, mentre l' ambiente anaerobio č caratterizzato dalla mancanza di nitrato e solfato? č possibile usare lo stesso nome "anaerobico" per indicare 2 condizioni opposte ??? nell'ambiente anaerobico che batteri sono presenti ? che scopo avrebbe nella filtrazione delle acqua reflue ?
|
Dai dai che buran sta capendo :)
Buran stai dicendo quello che dico io dall inizio :-D |
zucchen ... io vorrei solo apire la differenza tra ambiente anaerobico ( che viene definito secondo quello che avete postato , privo di ossigeno legato ) e filtrazione anaerobica ... tutto qui
------------------------------------------------------------------------ possibilmente senza postare libri in inglese ... :-D una risposta semplice possibilmente in italiano |
la risposta che mi sto dando io concilia le vostre posizioni ....
filtrazione ed ambiente ovviamente sono due cose diverse... filtrazione anaerobica richiede l'ambiente anossico (niente o quasi di O2 disciolto e presenza di O combinato) a cui segue quello anaerobico privo di ogni forma di O ... in questi ambienti i batteri hanno a disposizione: a) accettori nell'anossico per fare denitrificazione, b) in quello anaerobo facessero quello che caxxx vogliono loro :-D anche se l'inglese lo odi, io ti posto anche questo ... in "Trova" vedi solo quando appare "anoxic" http://www.igemportal.org/Resim/Adva...c%20thesis.pdf ------------------------------------------------------------------------ Quote:
forse per te č scontato ma per me un batterio anaerobo (che nella definizione di ambiente anaerobo dovrebbe schifare ogni forma di ossigeno) che usa l'ossigeno come dici tu mi lasciava perplesso come definizione ... buddha infatti insisteva su questo punto |
buran , vedi :-D.... basta soffermersi un pochino
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl