AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   DSB...una moda controproducente? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293776)

Stefano G. 18-03-2011 22:12

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3512269)
Stefano i batteri usano eccome azoto (basi azotate, aminoacidi, ecc..) e usano fosforo come le alghe, allo stesso modo… questo per costruirsi le cellule e per farle funzionare..

quindi utilizzano basi azotate, aminoacidi, ecc.. prima che si trasformino in no3

non so come spiegarlo ma lo scompenso che propagandate tu e fappio non avviene

qbacce 18-03-2011 22:14

no, non le utilizzano;-) usano l'azoto per sintetizzarli;-)
------------------------------------------------------------------------
Per farti capire che usano azoto non solo per ridurlo a N2...

Buran_ 18-03-2011 22:26

sul famosissimo rapporto p/n si può dibattere molto, mi pare che in letteratura (parlo di riviste scientifiche, non acquariofile) stiano studiando tuttore il valore che si dovrebbe attingere per questo rapporto...comunque, su questo punto io concordo, un'assenza di no3 con presenza di po4 non è benefico per il sistema, ma questo vale anche per il bb ...
ma da questo ad affermare che la capacità di riduzione degli no3 in un dsb in assenza dello stesso ciclo per il fosforo sia controproducente (e quindi meglio ridurre lo strato e ridurre la riduzione) siamo ad una ipotesi da confermare, non ad una tesi da asserire...

cmq, ecco uno schema per un fondo dsb,
http://s2.postimage.org/1rb2f2s4k/dsb.jpg

fappio 18-03-2011 22:31

caspita è veramente dura ....
Quote:

Quindi Rovero ha detto una ca**ata?
no ... solo che identifiva una vasca con dsb , non come una vasca spinta .... stefano , tutta la vita necessita di azoto è fosforo in proporzioni diverse ... l'amminoacido che è la base della proteina è composta anche da azoto, senza l'azoto come il fosforo , carbonio ecc ecc non esisterebbe vita....di conseguenza per fare un batterio , occorrono un certo quantitativo di atomi di N P O C H ecc ecc ...buran , a me non interessa testare , io non misuro ne N ne P da anni però è assodato e tu sei il primo sostenitore , che la denitrificazione elimina N dal sistema (N2), di conseguenza il valore di P tenderà ad aumentare (questa è matematica ) .... io do 100 atomi di N e 10 di P con il cibo , per fare un batterio consumo 10 atomi di N ed uno di P, avrò meno nutrimento ma la proporzione rimane . se la denitrificazione consuma 10 N2 avrò 70 atomi di N e sempre 9 di P. ecco che il rapporto si è rotto, a questo punto per abbassare il P mi tocca usare le resine ....sostanzialmente quando si usano resine è perchè si è rotto questo rapporto .... se qualcuno mi dice come faccio a sapere che il cibo contiene 100 atomi di N o qualcosa di simile , giuro che sbatto il pc fuori dalla finestra :-D

fappio 18-03-2011 22:46

itendiamoci , se uno 1 2 volte all'anno da una passatina con le resine nella calza , per abbassare il P è normale , diverso è dipendere nella gestione da un lettofluido ....
------------------------------------------------------------------------
stefano , se usi solo amminoacidi , dai solo N di conseguenza non ci sono problemi ....

qbacce 18-03-2011 22:50

oppure fappio le scrollatine più frequenti della zeolite sono un ottimo modo per ridurre velocemente i fosfati...

fappio 18-03-2011 22:54

qbacce , questo è una cosa che ho già sentito da zucchn , però sincerante non riesco a dare una spiegazione ....

qbacce 18-03-2011 23:06

Come no?? Se scrolli puoi schiumare i poli p che assorbono piu fosfato degli altri.. Piu scuoti piu i fosfati calano;-)

Buran_ 18-03-2011 23:08

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3512395)
qbacce , questo è una cosa che ho già sentito da zucchn , però sincerante non riesco a dare una spiegazione ....

beh, oltre al fatto che scuotendo la zolite mantieni meglio la sua azione sugli elementi a monte del ciclo dell'azoto (almeno per 30-40 giorni), il biofilm che si forma sulla pietra si stacca e va in circolo ... ma alla fine la riduzione del fosfato è sempre legata alla schiumazione (bagnata)

Athos78 18-03-2011 23:13

fappio, qbacce state sostenendo che un DSB superiore 4/5 cm squilibria il rapporto P N mentre Rovero:

Quote:

indi il dsb nella zona totalmente anerobica (la sparo sotto i 6cm per esempio..) serve a poco se non a far casini a lungo andare...

Quote:

Quote:

Un fondo del genere potrebbe tranquillamente essere alto anche 10 cm benchè io abbia ottenuto ottimi risultati gia con altezzze di 5-6 cm. circa[1]. Un altezza superiore consente di ottenere una maggior varietà di organismi all'interno della sabbia [2] e una stratificazione più completa sotto l'aspetto della diffusione dell'ossigeno. Ma se volete un effetto nitrificante e denitrificante efficace anche in soli 5-6 cm si ottiene gia un azione molto evidente [3].
1) Questo significa che ottimi risultati si ottengono gia con 5-6 cm e non come dite voi da 4cm. ma si raggiunge il massimo con 10cm.
2) To .... guarda .... uno dei capisaldi del DSB è proprio la biodiversità ... tanto che una volta ogni anno o due andrebbe inserita una roccia nuova per reintrodurre quella biodiversita che con il tempo scompare ....
3) Non l'ho MAI negato .... puoi avere anche un BB con 1Kg ogni 15 litri d'acqua a gestione naturale senza xacqua, zeovit o altro, basta che invece di 15 pesci ne metti solo 3 per esempio .... un pò come avviene nel dolce ..... se metti il filtro esterno ti puoi permetter più pesci, ma se non lo metti e inserisci tantissime piante a crescita rapida che prendono la funzione del filtro devi gioco forza ridurre la popolazione dei pinnuti!!
sostiene l'esatto contrario .... allora, le scelte sono tre:

1) non ho capito dove volete andare a parare;
2) state sostenendo che Rovero ha toppato alla grande;
3) Rovero ha ragione e voi state spingendo senza averle sperimentate (non avete DSB) tecniche sperimentali


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08018 seconds with 13 queries