![]() |
Quote:
io l'altro per esempio lo uso per spengere lo skimmer monopompa se il livello in sump è troppo alto... altrimenti mi riempie il bicchiere di acqua... |
Quote:
dove si trovano le librerie avanzate di Curt sul gruppo oppure sul sito ufficiale? come può accadere che ti si lazi il livello in sump se hai l' osmoregolatore? |
per esempio dopo un black out... in ogni caso in serie ad ogni galleggiante puoi aggiungerne altri migliorando l'affidabilità o per metterne uno nella vasca di rabbocco... è semplicissimo.
ciao |
non solo blackout, ma anche se ti si rompe la pompa di risalita, se infili le braccia in vasca per molto, oppure .... booo
cmq se volete lo skimmer potete anche gestire il solo blackout ritardando l'accensione.... invece secondo me è mooooolto più importante un galleggiante in vasca che blocchi la pompa di risalita se il livello sale... scarico ostruito , e vi garantisco che puo ostruirlo moltissime cose.... dolabella, lumaca, rubinetto di chiusura dello scarico regolato male... a me ha gia salvato diverse volte dall'allagamento... |
è vero... non ci avevo pensato... e tu il galleggiante in vasca ce l'hai?
hai 1 in vasca e 1 in sump? |
Belin non vedo l'ora che arrivi il giocattolino
|
Ma ha spedito?
|
LukeLuke perchè nel frattempo che aspeettiamo i giocattolini non ci fai una ella guida di utilizzo? anche sui comandi avanzati? :-))
|
Quote:
invece per la risalita uso un relè con un galleggiante attaccando... tipo gli osmoregolatori fai da te..... Quote:
1 - hai scaricato i driver per il cavo USB ? http://www.ftdichip.com/Drivers/VCP.htm 2 - scaricare il software di Arduino http://arduino.cc/en/Main/Software 3 - scarichi le librerie aggiuntive che servono https://github.com/downloads/curtbin...cLibraries.zip e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries 4 - scarichi le librerie di ReefAngel https://github.com/curtbinder/ReefAn...ball/v0.8.5.12 e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries 5 - Editi il file ReefAngel_Features e scegli quali menu vuoi attivi... #### LO FARAI SOLO LA PRIMA VOLTA 6 - Ora per evitare di dover inserire, la prima volta, tutti i valori a mano... Curt ha creato un file chiamato SetIntervalMemory, lo scarichi https://github.com/curtbinder/SketchBook e lo appoggi sotto documenti.... 7- Lanci il software di Arduino, setti nelle impostazioni, come Board --> Arduino 2009 . Setti la porta USB corretta... e fai open e scegli il file SetIntervalMemory.pde... ora modificalo in base alle tue impostazioni di orario e varie.... poi lo salvi e lo compili ######## 8 - Scarichi il file RAMenus.pde lo metti sempre sotto Documenti 9- Fai open e scegli il file RAMenus.pde, non credo tu debba fare modifiche particolari.... poi lo salvi e lo compili .... ed il gioco è fatto.... Per la creazione di funzioni customizzate si tratta di utilizzare semplici comandi C, come l' IF o WHILE e crei la tua customizzazione per esempio questa è la funzione che ho creato io per far spengere lo skimmer se sale troppo il livello in sump: //Void for stop the Skimmer when the AtoLow Float is not ON //Controllo per spengere l' H&S 110 se il livello in sump sale troppo if ( ReefAngel.LowATO.IsActive() ) { ReefAngel.Relay.Off(Port4); } else ReefAngel.Relay.On(Port4); |
E, un mesetto che cerco di imparare qualcosa di programmazione e da quello che ho imparato mi sembra che le linee di comando siano molto semplici, anche percè sono comandi molto ''domanda e risposta'' bueno grazie luke
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl