![]() |
si ed evita il retino meglio usare una caraffa per questi animali ;-)
|
Per il paguro che mi dici?
Ma posso rimetterli il riccio e il mitrax? |
per il paguro ormai l'hai messo (cerca di fargli trovare conglie quando deve cambiare casa ... per evitare che ti faccia fuori le turbo) ..
per il granchio ed il riccio controlla bene la salinità ed in nitriti (devi essere a 0) ;-) |
la salinità un pò mi è salita, ma come mai?
Stasera misuro di nuovo, ma stava scendendo di nuovo. Mi era salita a 1030 Ora era a 1027 |
che usi per il rabbocco?
|
Uso acqua osmosi, con ripristino automatico.
Perchè? Solo che se non sbaglio, una volta gli aggiunsi un pò d'acqua che avevo in una tanica, già salata. |
te lo chiedo perchè la salinità per gli animali che hai in vasca è un fattore sensibile ....
|
E cosa dovrei fare?
Io ti faccio queste domande per non sbagliare, però spero che non mi muore tutto, perchè mi dispiacerebbe per gli animali, e poi per i soldi spesi. Infatti la mattina mi sveglo e vedo se ci sono tutti. La salinità appena avviato l'acquario era 1025. Poi mi è salita, stasera la misuro, perchè stava scendendo. Ma se è ancora altina, cosa devo fare? |
la salinità la devi portare a 1025 - 1027 ..... e poi con un osmoregolatore affidabile la mantieni costante ;-)
|
Non so se hai visto l'osmoregolatore che ho costruito nella sezione dedicata.
L'ho attivato soltanto il 3 gennaio. Quindi come la scendo la salinità? Perchè prima il livello lo regolavo io manualmente, appena il livello era basso e me ne accorgevo, rabboccavo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl