AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   NEW tinozza de zucchen/sanza/sanzucht ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237558)

Maurizio Senia (Mauri) 27-07-2010 10:33

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3102997)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3102969)
Concordo....con 3 Litri di Zeolite e si presume un'acquario di 1200 litri puoi tranquillamente arrivare ad avere 1000/1200l/h di flusso in casi di Nutrienti alti.:-)

penso che questo lo sappiano tutti che con un litro di zeolite il flusso è di 200/400lth, non mi quadra il discorso di un litro di zeolite con un flusso di 800lth perchè se è così allora dipende dal litraggio della vasca quindi io avendo 1500lt posso mettere da 0 a 3 litri di zeolite e portare il flusso a 1200lth indifferentemente se sia un litro o 3 litri#24#24#24

Paolo per quello che penso io e per l'utilizzo nel Metodo il flusso della ZeolITE non deve superare i 400l/h per Litro di Zeolite.........dipende molto dal litraggio della vasca la regola fondamentale e non superare come flusso la capienza totale netta, rimanendo nella regola 1LX400litri d'acqua, poi puoi usare un Litro con flusso 800l/h sicuramente lavora in modo diverso adsorbendo Ammonio e meno a livello biologico (come in Xaqua).

CILIARIS 27-07-2010 10:39

infatti è quello che ho sempre saputo max 400lth per ogni litro invece da come spiega crì e il litraggio della vasca a determinare il passaggio lth indipendentemente che sia mezzo litro o 3 litri

bibarassa 27-07-2010 12:09

In pratica il flusso nel reattore potresti portarlo a una portata uguale alla capienza netta della vasca indipendentemente dalla quantità di zeolite contenuta nel reattore.........in base a cosa poi regolo flusso e quantità' quali sono i parametri di riferimento? forse il contenuto di PO4?

pagliaccio1 27-07-2010 14:20

ANCH'IO non capisco .......................... 3 litri zeovit = 1200litri /h ( e qui non ci piove guida zeovit.)
ma 1 litro di zeovit con 800l/h di flusso?????????????????

allora io con 240 litri di vasca posso usare 120ml di zeolite con flusso di 240l/h -:33

bibarassa 27-07-2010 21:19

Ciao Cri,
ho letto che sei partito senza aggiungere né batteri né fonti di carbonio addirittura senza roccie vive e neppure hai voluto introdurre della sabbia viva (infatti hai usato come sabbia del carbonato di calcio), in pratica andando totalmente controcorrente rispetto alle operazioni che di solito si fanno durante l'avvio di una vasca reef, siccome immaggino che la tua decisione sia motivata da validissime ragioni ci puoi spiegare il perchè di questa scelta?

zucchen 28-07-2010 09:19

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3103136)
In pratica il flusso nel reattore potresti portarlo a una portata uguale alla capienza netta della vasca indipendentemente dalla quantità di zeolite contenuta nel reattore.........in base a cosa poi regolo flusso e quantità' quali sono i parametri di riferimento? forse il contenuto di PO4?

#36##36#
è il valore dei po4 che mi fa cambiare la quantità di zeolite.meglio flusso veloce e poca zeolite che il contrario,un flusso lento è pericoloso perche va a spostare il R/R

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3103755)
Ciao Cri,
ho letto che sei partito senza aggiungere né batteri né fonti di carbonio addirittura senza roccie vive e neppure hai voluto introdurre della sabbia viva (infatti hai usato come sabbia del carbonato di calcio), in pratica andando totalmente controcorrente rispetto alle operazioni che di solito si fanno durante l'avvio di una vasca reef, siccome immaggino che la tua decisione sia motivata da validissime ragioni ci puoi spiegare il perchè di questa scelta?

perche i batteri ihmo è inutile dosarli visto che si riproducono ogni 20 minuti,una vasca matura ha piu di 1 milione di batteri per 1 ml di acqua marina ,immagina da solo a che serve dosarli ;-) . anche dosarli in avvio sempre innutile è .. i tempi del ciclo dell azoto sono sempre i stessi ;-)
fonti di cabronio sempre ihmo sono inutili visto che i batteri si autoproducono tutto ciò che hanno bisogno

bibarassa 28-07-2010 10:58

E per quanto riguarda il discorso delle roccie vive? di solito si pensa che contengano al loro interno batteri che si trovano solo nelle roccie vive oltre ad inserire anche un pò di biodiversità (aiptasie a parte;-) )................ fanno parte delle leggende metropolitane??
Mi dimenticavo qual'è il RR a cui dobbiamo puntare nelle nostre vasche? e in che modo un flusso lento con molta zeolite modifica il RR, si abbassano troppo i nitrati o i fosfati?

buddha 28-07-2010 15:22

i batteri hanno bisogno di cibo eccome ..nelle vasche ne trovano perchè ce ne è in abbondanza, ma non si può affermare che autoproducano quello di cui hanno bisogno...che so' MERLINO..NELLE ROCCE COSì COME IN UN SECCHIO DI sabbia o DSB ci sono zone anossiche che permettono ai batteri di ridurre i nitrATI INVEce che l'ossigeno..le rocce vive contengono un mucchio di biodiversità molto importante..

zucchen 28-07-2010 19:39

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3104064)
E per quanto riguarda il discorso delle roccie vive? di solito si pensa che contengano al loro interno batteri che si trovano solo nelle roccie vive oltre ad inserire anche un pò di biodiversità (aiptasie a parte;-) )................ fanno parte delle leggende metropolitane??
Mi dimenticavo qual'è il RR a cui dobbiamo puntare nelle nostre vasche? e in che modo un flusso lento con molta zeolite modifica il RR, si abbassano troppo i nitrati o i fosfati?

non sono il primo che fa vasche con sola sabbia,senza rocce vive,ci sono centinaia di taleari che girano cosi ,magari una roccetta ce la mettono,però per me funziona ,ihmo solo i batteri mandano avanti tutto il sistema .infatti io non faccio nulla ,faccio fare tutto a loro #19

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3104394)
i batteri hanno bisogno di cibo eccome ..nelle vasche ne trovano perchè ce ne è in abbondanza, ma non si può affermare che autoproducano quello di cui hanno bisogno...che so' MERLINO..NELLE ROCCE COSì COME IN UN SECCHIO DI sabbia o DSB ci sono zone anossiche che permettono ai batteri di ridurre i nitrATI INVEce che l'ossigeno..le rocce vive contengono un mucchio di biodiversità molto importante..

parlavo di fonti di carbonio ,che centrano le zone anossiche ?

aleo23 28-07-2010 21:07

non ho ancora finito di leggere quindi parlo ad minchiam senza sapere
avete mai provato a stare in piedi su una lattina vuota di cocacola, fidatevi ci state se pesate 70 80 kg, ma fidatevi anche se vi dico che basta sfiorare la parete della lattina per farla collassare rovinosamante, la tua struttura zucchen e la stessa cosa della lattina, 1000 kg sono davvero tanti per un opera del genere, visto che hai messo in preventivo una bestia del genere devi contare anche eventuali scossoni, terremoti(previsione catastrofica ovvio, non certa) su quelle pareti gia grava il peso delle putrelle, e non è poco, quindi vai sicuro oltre la tonnellata, vorrai anche fissare qualche presa a quelle pareti e via di fori di trapano che sollecitano e indeboliscono il tutto, adesso finisco di leggere e vediamo che hai fatto
poi al max modifico hahahahahaah
anche l'idea di fare un altro muretto all'interno fungerebbe solo da contrafforte a quello esistente, sarebbe utile se avessi una cupola da sostenere, e non una vasca, il cui peso dal centro di esse graverebbe sulla spalletta andando a scaricare la tensione proprio sui contrafforti che poi in teoria per funzionare dovrebbero essere esterni alla struttura, e non interni
continuo a leggere spetta
ok letto tuttto
cazzarola e pensare che in quella vasca potevano esserci le mie rocce, se non avessi cambiato casa io se non avessi un divorzio in corso, se se se
va be comunque ti ricordi almeno dove hai messo quella taleina viste le dimensioni della vasca?
hahahahahahah
bel lavoro
verra una figata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13693 seconds with 13 queries