AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233535)

oni305 15-10-2010 16:06

Mi stò interessando anche io all'argomento, volevo autocostruirmi l'impianto di illuminzazione i modo da poterlo comandare nel modo più assoluto sotto qualunque aspetto, potendo variarne il colore e l'intensità a piacimento, per questo chiedo consigli:

io pensavo ad utilizzare dei "blocchi" composti da 4 led: 2 bianchi + 1 Rosso + 1 Blu e se necessario ogni tanto un led verde

come led Bianco ne ho trovato con le seguenti caratteristiche :
Angolo di apertura: 15°
Temperatura Colore: 6500K
Intensità: 18000mcd
http://docs-europe.origin.electrocom...6b80d4f8f9.pdf

Per il Blu:
Angolo di apertura: 15°
Lunghezza onda di picco: 468nm
Intensità: 2200mcd

Per il Rosso:
Angolo di apertura: 20°
Lunghezza onda di picco: 660nm
Intensità: 1000mcd


Mi interesa sapere quanti Candela ci vorrebbero paragonati ai Watt dei neon ( 1W = ?? cd )

su wikipedia per le lampade ad incandescenza c'è questa corrispondenza Lampada: 40 W <==> 200 cd ( 1W = 5cd ) ma non mi fodo troppo

qualcuno si è gia costruito una lampada del genere, che conclusioni ha tratto?

scriptors 15-10-2010 16:29

Il blu serve solo nelle vasche di acqua marina, te lo puoi risparmiare.
Per il bianco te ne servirebbero un migliaio se non ho fatto male i calcoli (dovrebbe essere circa un lumen) e circa tanti di rossi

ps. se hai voglia di sperimentare è un conto, ma farsi tutti i circuiti per i vari comandi è un vero problema oltre che inutile per le piante

Leggi sul mio sito se vuoi approfondire e/o leggiti per bene questo topic partendo dall'inizio #36#

Jumpy70 15-10-2010 16:30

Io ne conto 50 però l'immagine non so a che modello si riferisce essendo disponibile in varie lunghezze.

Ho visto anche una barra con soli led bianchi e blu da 12000K che nonostante i numerosissimi led dichiara solo 9w di consumo, che tipo di led sono?

DATI:

Led bianchi 168 (12000° K)
Led blu 84 (luce notturna)
Consumo 9w
Resa 65w (sono reali?)
LUX a 50 cm 1750

oni305 15-10-2010 17:57

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3219947)
Il blu serve solo nelle vasche di acqua marina, te lo puoi risparmiare.
Per il bianco te ne servirebbero un migliaio se non ho fatto male i calcoli (dovrebbe essere circa un lumen) e circa tanti di rossi

ps. se hai voglia di sperimentare è un conto, ma farsi tutti i circuiti per i vari comandi è un vero problema oltre che inutile per le piante

Leggi sul mio sito se vuoi approfondire e/o leggiti per bene questo topic partendo dall'inizio #36#

interessante, però mi è ancora oscura la relazione candela/watt (watt dei neon) ho trovato solo la corrispondenza Lumen/Candela


quei led han 18 lumen su 15°... praticamente sr= r^2 prendendo un r di 40 cm sr = 1600 e se non stò facendo cavolate 1600/18cd = 88 led per 1 lumen corretto?


Per la parte elettronica non ho assolutamente problemi, una volta che capisco cosa devo pilotare non ho problemi

scriptors 15-10-2010 18:14

io ho trovato un sito che per 18.000 millicandela a 15° di apertura mi ha dato fuori 0,98 lumen #24

dove hai letto che hanno 18 lumen su 15° ? ... per il resto dei calcoli adesso non ho proprio la testa ...

ma che vasca ci devi illuminare ?

oni305 15-10-2010 19:08

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3220110)
io ho trovato un sito che per 18.000 millicandela a 15° di apertura mi ha dato fuori 0,98 lumen #24

credo di aver trovato lo stesso sito


Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3220110)
dove hai letto che hanno 18 lumen su 15° ? ... per il resto dei calcoli adesso non ho proprio la testa ...

18 Candela ho detto, cmq sul datasheet, ho messo il link sopra, lo riporto
http://docs-europe.origin.electrocom...6b80d4f8f9.pdf

Viewing Angle :15°
Luminous Intensity (IF = 20mA) : 18000 mcd

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3220110)
ma che vasca ci devi illuminare ?

mah la vasca in realtà è piccola son un 25 litri circa (un mirabello 30)

mah vedendo che un neon da 17 W è circa 1300 lumen, l'idea di usare led standard salta -28d#

scriptors 15-10-2010 22:26

su 25 litri devi iniziare con 12 power led da 1W ed eventualmente arrivare a 16 led, ad occhio diciamo circa 150 - 200 euro e sei a posto per 10 anni.

Facevo un po di calcoli altrove ed ho scoperto che, se non ho toppato sui calcoli ma mi mantengo sempre cauto e quindi difficile che sbaglio per difetto, in 3 - 4 anni il costo dei led viene ripagato (ammesso che tu non debba comprare la plafoniera per i neon, altrimenti il pareggio si raggiunge anche qualche anno prima)

Bob_82 18-10-2010 18:00

Per quanto riguarda quelle plafoniere a led della haquoss a led bianchi e blu che segnalavo qualche giorno fa leggendo in giro mi è parso di capire che non vanno bene per sostituire i neon che ho attualmente in vasca ma che, eventualmente, potrebbero "integrare". Ad ogni modo vi inserisco direttamente qui le caratteristiche che dichiara anche per avere un parere più preciso da qualcuno di voi che ha approfondito bene l'argomento led sul perchè non sono sufficienti come luce. Ringrazio chiunque per eventuali delucidazioni.

------------------------------------------------------------------------------------
Striscia led che rivoluziona l\'illuminazione negli acquari d\'acqua dolce e salata con massime performaces illuminanti e consumi irrisori
Rapporto consumo resa eccezzionale
3 striscie di led bianchi + 1striscia di led blu attinico, utilizzabile come luce notturna e per risaltare i colori dei pesci

gradazione giusta per una corretta accentuazione dei colori e fitostimolazione delle piante
Funzionamento sicuro a 12v
Interruttore per l\'accensione delle 3 striscie o della singola blu (notturna)


MODELLO : Strip 980
MISURE : 98x3,5x3,3cm
N. LED BIANCHI : 208
N.LED BLU : 104
CONSUMO : 11W
RESA LUMINOSA : 80W - 1750Lux a 50cm
Strisce : 2 strisce di led bianchi 12000K° + 1 striscia di led blu lunari
Durata: 50000h

Durata fino a 25 volte rispetto ad una lampada t8
Consumo più basso di oltre il 70%
Resa luminosa fino al 300% rispetto ad una lampada t8 da 18w
Nessuna produzione di calore

astraop 22-10-2010 17:42

ciao a tutti un informazione:io ho in un acquario da 100l netti un totale di 86w composti da t8
per raggiungere la stessa resa di illuminazione quanti power led dovrei montare?
io pensavo a led da 3w o da 5w miscelando 3/4 luce fredda da 6000 k e 1/4 luce rossa..
io pensavo a un decina di led da 3w o 6 da 5W voi che dite puorebbe bastare?

vinciolo88piy 26-10-2010 17:15

Quote:

Originariamente inviata da astraop (Messaggio 3232436)
ciao a tutti un informazione:io ho in un acquario da 100l netti un totale di 86w composti da t8
per raggiungere la stessa resa di illuminazione quanti power led dovrei montare?
io pensavo a led da 3w o da 5w miscelando 3/4 luce fredda da 6000 k e 1/4 luce rossa..
io pensavo a un decina di led da 3w o 6 da 5W voi che dite puorebbe bastare?

per un acquario da 100l netti devi mettere almeno 40 led da 1w
lascia perdere quelli da 3 e 5 w perchè concentrano troppo la luce in un unico punto e creano alghe
ma occhio è una bella spesa siamo intorno i 500- 600 euro se non di più


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10072 seconds with 13 queries