![]() |
Sono tutte piante finte... #07 è inutile mettere piante finte, toglile e mettici piante vere!!!
|
Sono tutte piante finte... #07 è inutile mettere piante finte, toglile e mettici piante vere!!!
|
oddio... un pò troppo artificiale non credi? certo, i colori ci sono tutti, ma mi sembra più un contenitore di oggettini che un acquario nel quale devono vivere dei pesci ;-) ;-)
Ottima la decisione di portare indietro i pesci rossi e prendere poecilidi, avrai molte soddisfazioni. Se non sbaglio ho letto che volevi mettere anche qualche "pulitore". Devi sapere che sono alcuni pesci, per la loro abitudine a rimanere attaccati a vetri e supporti, o di grufolare sul fondo, vengono considerati spazzini naturali. Ebbene non è così, sono pesci come altri che hanno una dieta diversa, come gli alghivori (detti pesci a ventosa), che setacciano tutte le superfici libere in cerca di alghe tenere da mangiare, o onnivori come corydoras aeneus (che ti consiglierei) che cercano sul fondo avanzi di cibo di altri pesci. Quindi potresti prevedere (a maturazione avvenuta) una popolazione costituita (come suggerito) di 4 guppy (1 maschio e 3 femmine, prendi esemplari sani, con ventre rotondo, pinne definite e non sfilacciate, nuoto agile, colori vivi) e 4 corydoras (paleatus, aeneus, albini o non, tutti però della stessa varietà). Sono sempre attivi e simpatici. Ti suggerirei, inoltre, di prendere alcune piante del genere Microsorum Pteropus Anubias: barteri, barteri var.nana, gigantea, coffefolia, lanceolata, species. Queste si devono pulire per bene dalla lana nella quale sono messe, e con un filo di nylon ancorate per le radici a sassi o legni. In pratica vogliono solo l'acqua e un pò di luce: se ne hanno non troppa è meglio, specie in acquari dove le piante devono essere più che altro un suppellettile ;-) ;-) ;-) Quote:
|
oddio... un pò troppo artificiale non credi? certo, i colori ci sono tutti, ma mi sembra più un contenitore di oggettini che un acquario nel quale devono vivere dei pesci ;-) ;-)
Ottima la decisione di portare indietro i pesci rossi e prendere poecilidi, avrai molte soddisfazioni. Se non sbaglio ho letto che volevi mettere anche qualche "pulitore". Devi sapere che sono alcuni pesci, per la loro abitudine a rimanere attaccati a vetri e supporti, o di grufolare sul fondo, vengono considerati spazzini naturali. Ebbene non è così, sono pesci come altri che hanno una dieta diversa, come gli alghivori (detti pesci a ventosa), che setacciano tutte le superfici libere in cerca di alghe tenere da mangiare, o onnivori come corydoras aeneus (che ti consiglierei) che cercano sul fondo avanzi di cibo di altri pesci. Quindi potresti prevedere (a maturazione avvenuta) una popolazione costituita (come suggerito) di 4 guppy (1 maschio e 3 femmine, prendi esemplari sani, con ventre rotondo, pinne definite e non sfilacciate, nuoto agile, colori vivi) e 4 corydoras (paleatus, aeneus, albini o non, tutti però della stessa varietà). Sono sempre attivi e simpatici. Ti suggerirei, inoltre, di prendere alcune piante del genere Microsorum Pteropus Anubias: barteri, barteri var.nana, gigantea, coffefolia, lanceolata, species. Queste si devono pulire per bene dalla lana nella quale sono messe, e con un filo di nylon ancorate per le radici a sassi o legni. In pratica vogliono solo l'acqua e un pò di luce: se ne hanno non troppa è meglio, specie in acquari dove le piante devono essere più che altro un suppellettile ;-) ;-) ;-) Quote:
|
1000 grazie Tropius , allora , 4 guppy , 2 corydoras e poi ?
|
1000 grazie Tropius , allora , 4 guppy , 2 corydoras e poi ?
|
Perché 2 Corydoras? I Corydoras sono pesci di branco, e (niente polemiche, per piacere) sono epsci d'acqua tenera, che c'entrano poco con i guppy; meglio una coppia di Ampullarie.
|
Perché 2 Corydoras? I Corydoras sono pesci di branco, e (niente polemiche, per piacere) sono epsci d'acqua tenera, che c'entrano poco con i guppy; meglio una coppia di Ampullarie.
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl