![]() |
quoto i 300
#36# |
;-) Quoto anch'io, è solo che la vasca ha appena compiuto 1 anno e qualche problemino di spazio.
Poi considerando il fatto che il mio adorato nipotino, in mia assenza, s'è divertito a farmi un bel graffio sul vetro frontale dopo appena 2 mesi che l'avevo presa-04 -04 -04 , quindi rivenderla saerebbe davvero difficile, ci perderei un botto di soldi........Se la vasca fosse più vecchia non ci penserei su 2 volte, ma visto che ha giusto 1 anno -04 -04 -04 |
bella vasca FOrzaViola..... #25
|
Ragazzi, c'e' qualcosa che non va'!!!!
Ieri ho notato che un Otocinclus non stava bene ed era bianco come se stesse perdendo la pigmentazione. Stamani l'ho tovato morto ed un altro comincia ad avere gli stessi sintomi. Per ora ha colpito solo questi due Oto. Gli Scalari e i Cory sono in forma. I valori sono nella norma. PH 6.38, kh 3, gh5, no2 0, no3 5 Cosa potrebbe essere??? |
...sicuro non ci siano stati sbalzi di ph?
ad un mio amico gli restarono tutti gli oto secchi per questo motivo |
No, lo sbalzo massimo del Ph e' 0.05.
Mi e' venuto in mente il caldo... ma massimo sono arrivato a 29 gradi. Gli Oto che hanno avuto sintomi erano abbastanza secchi anche se di mangiare ne hanno a volonta'...BOHHHHHHHHH Ho notato che la Rubra emette pearling...FANTASTICO. Sara' durato un'oretta. |
ForzaViola, sinceramente gli oto ho deciso di non comprarli più, sono fragilissimi come pesci, anche a me durano pochissimo, sicuramente sarà davuto ad una mia cattiva gestione, probabilmente risentono fortemente anche di una minima quantità di fosfati.................
|
Io invece vorrei capire il perche' anche perche' gli Oto li adoro.
Dici i fosfati... ma non ho roba in decomposizione in vasca. L'unica cosa potrebbero essere le pignette me non credo che dopo un mesetto rilascino fosfati. Intanto l'oto sta sbiancando sempre di piu'... Ora mi sta venendo il dubbio sulla Co2 perche' tutto e' cominciato quando ho cambiato la bombola... |
ForzaViola, Lo suppongo,
come già detto anche a me muoiono, i valori sono ottimali, gli unici che non riesco a misurare sono i PO4 ma mi accorgo della loro presenza da quelle alghe che sembrano una specie d'incrostazioni scure che si formano sulle foglie delle piante..... -28d# I fosfati, se ho capito bene, si formano anche in quelle parti del fondo dove non riuscendo a sifonare si và a depositare residuo di cibo o foglie morte......... #24 |
Provero' a fare il test PO4...ma devo comprarlo #12
Anche se mi sembra strano con cambi di 50-60 litri di RO a settimana avere fosfati alti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl