![]() |
Ho appena fatto fare le prime analisi ed i risultati sono:
- KH: 8 - NO2: 0.3 Inoltre il negoziante, spero di ricordare bene, mi ha detto che l' ammonio si è trasformato in ammoniaca. Please qualcuno potrebbe spiegarmi cosa significano? Grazie mille, Niko ;-) |
Ho appena fatto fare le prime analisi ed i risultati sono:
- KH: 8 - NO2: 0.3 Inoltre il negoziante, spero di ricordare bene, mi ha detto che l' ammonio si è trasformato in ammoniaca. Please qualcuno potrebbe spiegarmi cosa significano? Grazie mille, Niko ;-) |
Aggiornamento situazione:
La patina oleosa e` quasi scomparsa e l' acqua e` tornata bella limpida!!! :-)) :-)) I valori dell' acqua sono i seguenti: - KH: 8 - NO2: 0.3 - NO3: 0.3 Mi aiutate ad interpretarli? Le piante non mi sembra che stiano crescendo a dismisura, potrebbe esserci qualche problema o all' inizio e` normale? Considerando che sull' anubias si stanno formando dei depositi marroncino chiaro simili a granelli di polvere, potrebbero essere alghe? Infine, che ne dite se verso fine settimana comincio a mettere 4/5 caridine japoniche? Pensavo che facendo poco carico organico sul filtro, potrebbe essere buono per aiutare la maturazione dello stesso.... :-) Buona giornata e grazie a tutti, Niko ;-) |
Aggiornamento situazione:
La patina oleosa e` quasi scomparsa e l' acqua e` tornata bella limpida!!! :-)) :-)) I valori dell' acqua sono i seguenti: - KH: 8 - NO2: 0.3 - NO3: 0.3 Mi aiutate ad interpretarli? Le piante non mi sembra che stiano crescendo a dismisura, potrebbe esserci qualche problema o all' inizio e` normale? Considerando che sull' anubias si stanno formando dei depositi marroncino chiaro simili a granelli di polvere, potrebbero essere alghe? Infine, che ne dite se verso fine settimana comincio a mettere 4/5 caridine japoniche? Pensavo che facendo poco carico organico sul filtro, potrebbe essere buono per aiutare la maturazione dello stesso.... :-) Buona giornata e grazie a tutti, Niko ;-) |
ciao ma i valori di PH e GH non li misuri? guarda che sono importanti...
comunque: gli no2 derivano dalle deiezioni dei pesci e dai resti di cibo e piante in decomposizione(il primo prodotto della trasformazione dell'ammoniaca) gli no3 vengono prodotti dai batteri del filtro che trasformano gli no2. Sono meno nocivi e si accumulano nell'acquario se non vengono utilizzati da piante come nutrimento. Con i cambi d'acqua vengono diluiti. in conseguenza a cio prima di inserire specie animali aspetta che gli no2 siano 0.0 mg/lt |
ciao ma i valori di PH e GH non li misuri? guarda che sono importanti...
comunque: gli no2 derivano dalle deiezioni dei pesci e dai resti di cibo e piante in decomposizione(il primo prodotto della trasformazione dell'ammoniaca) gli no3 vengono prodotti dai batteri del filtro che trasformano gli no2. Sono meno nocivi e si accumulano nell'acquario se non vengono utilizzati da piante come nutrimento. Con i cambi d'acqua vengono diluiti. in conseguenza a cio prima di inserire specie animali aspetta che gli no2 siano 0.0 mg/lt |
Tra giovedi e venerdi torno e gli chiedo esplicitamente di misurarmi tutti i valori.
Grazie ;-) |
Tra giovedi e venerdi torno e gli chiedo esplicitamente di misurarmi tutti i valori.
Grazie ;-) |
Milly mi ha cazziato :-)) :-)) , cosi` continuo qua..... ;-)
Nel mio profilo potete vedere la mia situazione attuale. Anche in considerazione del fatto che l' acqua e` tornata perfettamente limpida, che la patina oleosa e` scomparsa, cosi` come la schiumetta bianca, questo sabato - a 3 settimane esatte dall' avvio della vasca - faro` un altro controllo dei valori e se saranno ok, vorrei cominciare a popolare.... e qui scendete in campo voi con i vostri consigli :-] :-] La mia idea sarebbe quella di cominciare ad inserire 4/5 caridine japoniche (poco carico organico, quindi un po` piu` lavoro per il filtro ma senza appesantirlo), cosi` intanto cominciano a spazzare un po` il fondo. Poi dopo una settimana 3/4 guppy (tutti maschi per adesso), e se i valori continuano ad essere ok, dopo un' altra settimana un paio di corydoras nani. Naturalmente queste sono solo idee, il tutto prendera` forma in base a quanto mi suggerirete voi... :-) Grazie in anticipo, Niko ;-) |
Milly mi ha cazziato :-)) :-)) , cosi` continuo qua..... ;-)
Nel mio profilo potete vedere la mia situazione attuale. Anche in considerazione del fatto che l' acqua e` tornata perfettamente limpida, che la patina oleosa e` scomparsa, cosi` come la schiumetta bianca, questo sabato - a 3 settimane esatte dall' avvio della vasca - faro` un altro controllo dei valori e se saranno ok, vorrei cominciare a popolare.... e qui scendete in campo voi con i vostri consigli :-] :-] La mia idea sarebbe quella di cominciare ad inserire 4/5 caridine japoniche (poco carico organico, quindi un po` piu` lavoro per il filtro ma senza appesantirlo), cosi` intanto cominciano a spazzare un po` il fondo. Poi dopo una settimana 3/4 guppy (tutti maschi per adesso), e se i valori continuano ad essere ok, dopo un' altra settimana un paio di corydoras nani. Naturalmente queste sono solo idee, il tutto prendera` forma in base a quanto mi suggerirete voi... :-) Grazie in anticipo, Niko ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl