AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Strane macchie su caridine...[Va sempre peggio... PAG.5] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145786)

Maiden 09-02-2009 22:11

scriptors, l'ultima volta che l'ho misurato era a 6..
considerando che poi ho fatto un paio di cambi maggiorando la proporzione di acqua di rubinetto, escludo che il Gh, prima di mettere il magnesio, potesse superare gli 8 dGh..
o almeno credo.... :-))
per il discorso dei metalli pesanti, pensi dipenda dalla fertilizzazione seachem??
a dir la verità, a parte i primi mesi, quando avevo il tempo di gestire una vasca con quasi 90w su 100 litri, non ho mai ecceduto particolarmente con le dosi, attestandomi ormai da molto a circa metà delle dosi di protocollo....

cmq aggiorno la situazione...
pensavo le cose andassero meglio e invece niente...
ieri ho trovato un'altra caridina morente, di colore arancione vivo, priva di quasi tutte le zampette, e con quelle rimanenti totalmente bianche...
però è ancora viva, e, per quanto le è possibile (molto poco purtroppo), va ancora girando per la vasca....
aggiungo una foto, tanto per essere più chiaro.... :-(
grazie ancora..... :-)

http://i483.photobucket.com/albums/r...en/Peggio6.jpg

Maiden 09-02-2009 22:11

scriptors, l'ultima volta che l'ho misurato era a 6..
considerando che poi ho fatto un paio di cambi maggiorando la proporzione di acqua di rubinetto, escludo che il Gh, prima di mettere il magnesio, potesse superare gli 8 dGh..
o almeno credo.... :-))
per il discorso dei metalli pesanti, pensi dipenda dalla fertilizzazione seachem??
a dir la verità, a parte i primi mesi, quando avevo il tempo di gestire una vasca con quasi 90w su 100 litri, non ho mai ecceduto particolarmente con le dosi, attestandomi ormai da molto a circa metà delle dosi di protocollo....

cmq aggiorno la situazione...
pensavo le cose andassero meglio e invece niente...
ieri ho trovato un'altra caridina morente, di colore arancione vivo, priva di quasi tutte le zampette, e con quelle rimanenti totalmente bianche...
però è ancora viva, e, per quanto le è possibile (molto poco purtroppo), va ancora girando per la vasca....
aggiungo una foto, tanto per essere più chiaro.... :-(
grazie ancora..... :-)

http://i483.photobucket.com/albums/r...en/Peggio6.jpg

Maiden 09-02-2009 22:13

dimenticavo, ovviamente non sto assolutamente fertilizzando, e infatti nella foto si vede la blixia, già non al massimo, che fine ha fatto.. -28d#

Maiden 09-02-2009 22:13

dimenticavo, ovviamente non sto assolutamente fertilizzando, e infatti nella foto si vede la blixia, già non al massimo, che fine ha fatto.. -28d#

scriptors 10-02-2009 09:38

Maiden, smettere di fertilizzare non è mai una buona idea, ne risentono le piante e da li ne risente tutta la vasca per la diminuita ossigenazione ;-)

Penso, come già scritto, che il problema non sia una intossicazione da metalli altrimenti ne avrebbero risentito anche i pesci, al massimo potrebbe essere una concausa #24

Purtroppo dovrai aspettare che le caridine facciano almeno un altra muta e, nel frattempo, provare a nutrirle nel migliore dei modi.

Riguardo il GH (Magnesio) prova a 'sperimentare' su di un litro di osmosi e verificare il risultato. Non sapendo con certezza il grado di idratazione del tuo MgSO4 e considerando che io non sono un chimico 'brevettato' ... tutto è possibile.

Visto le problematiche protratte nel tempo ti suggerirei cambi di sola osmosi tagliata con i dovuti sali.

... e aspettare che passi la 'nottata' ;-)

scriptors 10-02-2009 09:38

Maiden, smettere di fertilizzare non è mai una buona idea, ne risentono le piante e da li ne risente tutta la vasca per la diminuita ossigenazione ;-)

Penso, come già scritto, che il problema non sia una intossicazione da metalli altrimenti ne avrebbero risentito anche i pesci, al massimo potrebbe essere una concausa #24

Purtroppo dovrai aspettare che le caridine facciano almeno un altra muta e, nel frattempo, provare a nutrirle nel migliore dei modi.

Riguardo il GH (Magnesio) prova a 'sperimentare' su di un litro di osmosi e verificare il risultato. Non sapendo con certezza il grado di idratazione del tuo MgSO4 e considerando che io non sono un chimico 'brevettato' ... tutto è possibile.

Visto le problematiche protratte nel tempo ti suggerirei cambi di sola osmosi tagliata con i dovuti sali.

... e aspettare che passi la 'nottata' ;-)

SunGlasses 10-02-2009 11:19

mmm la cosa strana è che le japonica tendono a prendere quella colorazione giallo/arancio quando stanno per morire.... DI VECCHIAIA!!! -05

SunGlasses 10-02-2009 11:19

mmm la cosa strana è che le japonica tendono a prendere quella colorazione giallo/arancio quando stanno per morire.... DI VECCHIAIA!!! -05

Kwisatz 10-02-2009 12:33

Quote:

Originariamente inviata da SunGlasses
mmm la cosa strana è che le japonica tendono a prendere quella colorazione giallo/arancio quando stanno per morire.... DI VECCHIAIA!!! -05

quoto al 100%

Kwisatz 10-02-2009 12:33

Quote:

Originariamente inviata da SunGlasses
mmm la cosa strana è che le japonica tendono a prendere quella colorazione giallo/arancio quando stanno per morire.... DI VECCHIAIA!!! -05

quoto al 100%


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15834 seconds with 13 queries