AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   AquaPortal's Poecilia Endler's CLUB Pt. VIII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142739)

bettina s. 26-01-2010 12:53

ciao, non sembrano proprio endler puri, specie il maschio; le femmine devono essere grigie con una linea azzurrina che interessa orizzontalmente i fianchi.
Per offrire riparo ai piccoli ti consiglio delle piante galleggianti e/o del ceratophillum fatto crescere oltre il pelo dell'acqua in modo da piegarsi e creare una nursery naturale.
Nella mia vasca da 90 lt. ogni volte che devo tirar su la riccia ci devo scrollar via gli avannotti. #17

elisa69 26-01-2010 14:09

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
ciao, non sembrano proprio endler puri, specie il maschio; le femmine devono essere grigie con una linea azzurrina che interessa orizzontalmente i fianchi.
Per offrire riparo ai piccoli ti consiglio delle piante galleggianti e/o del ceratophillum fatto crescere oltre il pelo dell'acqua in modo da piegarsi e creare una nursery naturale.
Nella mia vasca da 90 lt. ogni volte che devo tirar su la riccia ci devo scrollar via gli avannotti. #17

Era quello che temevo... che nervi! Ma perchè i commercianti si fanno odiare tenendo questo comportamento? Mi facevo 35 km per andare in uqel negozio che si vanta prprio di essere attento ai pesci e non ia clienti (è citato anche su acquaportal come negozio...).
Le femmine hanno la banda azzurra, ma anche la coda un po' arancio...
In ogni caso chi ha esperienza di ibridi cosa mi dice sul cannibalismo? Come piante galleggiante pensavo la lemna minor (lenticchia d'acqua).
Grazie elisa

bettina s. 26-01-2010 14:35

la lemna minor va benissimo, tanto più che le mie femminucce ogni tanto la mangiucchiano; per quanto riguarda il cannibalismo dei piccoli, mi sa che devi aspettare e vedere al momento.
Poi a mio avviso i maschietti che hai potrebbero anche essere sterili.

elisa69 26-01-2010 15:58

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
la lemna minor va benissimo, tanto più che le mie femminucce ogni tanto la mangiucchiano; per quanto riguarda il cannibalismo dei piccoli, mi sa che devi aspettare e vedere al momento.
Poi a mio avviso i maschietti che hai potrebbero anche essere sterili.

Noooo! Perchè sterili?
Mi mangio quelli del negozio... In ogni caso tre femmine su quattro (la quarta sembra vecchia e malandata) sembrano incinte, oppure la macchia gravidica e il pancione ce l'hanno sempre?

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=8119

bettina s. 26-01-2010 16:04

beh le femmine sono quasi sempre incinte, per i maschietti bisogna vedere...

elisa69 26-01-2010 16:06

Sì, ma se sfornano 15 piccoli che sopravvivono e in mezzo a questi ci sono dei maschi produttivi... Ma non ho capito perchè potrebbero essere sterili, perchè sono ibridi?

mario86 26-01-2010 16:16

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
beh le femmine sono quasi sempre incinte, per i maschietti bisogna vedere...

in effetti è difficile che i maschietti restino incinti :-))

perchè dovrebbero avere problemi di fertilità? :-)

mario86 26-01-2010 16:21

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=8118

comunque è un guppy a tutti gli effetti
molto bello tra l'altro e di una colorazione molto difficile da trovare nei negozi

ne ho visto uno identico a casatenovo la scorsa settimana

elisa69 26-01-2010 16:30

Quote:

Originariamente inviata da mario86
http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=8118

comunque è un guppy a tutti gli effetti
molto bello tra l'altro e di una colorazione molto difficile da trovare nei negozi

ne ho visto uno identico a casatenovo la scorsa settimana

GUPPY?????
Di endler non ha manco l'ombra? E' tra i 2 e i 3 cm di grandezza, non vuol dire niente?

mario86 26-01-2010 17:06

2-3 cm è un'pò generico e c'è una differenza esorbitante

considera che la lunghezza della coda pesa moltissimo nella lunghezza complessiva di un maschio adulto, tuttavia esistono anche le "code corte" che, come nel tuo caso, possono far sembrare un esemplare molto piccolo.

bisogna poi valutare se l'esemplare è giovane o già adulto.

guppy, sono di uesto parere. e sembra proprio un magenta, bisognerebbe chiedere direttamente al moderatore di questa sezione che è più ferrato di me


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10304 seconds with 13 queries