AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Allestimento Cubo 60x60 berlinese con Arduino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526091)

gerry 11-11-2017 08:27

Il tubo di scarico in sump molti lo mettono metà in acqua e metà fuori , io l’ho tutto sommerso ; bisogna fare delle prove e vedere come non fa rumore
Io quando alimento spengo il movimento e basta



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gandalf94 11-11-2017 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062879242)
Ragazzi, aiuto...sto impazzendo dietro ad una *******. come è possibile che i sensori di livello, gli interruttori galleggianti per intenderci, abbiano tutti i fili lunghi 20-30 cm? ok, si possono allungare senza problemi...ma non posso mica mettere le giunzioni sott'acqua. Alcuni infatti li devo mettere a fondo vasca, per rilevare quando l'acqua arriva al livello minimo...quindi saranno sempre immersi! c'è sicuramente qualcosa che mi sfugge. forse c'è un modo per isolare le giunzioni, tipo resinare? o per sostituire i fili?

Se misurassi usando gli ultrasuoni?

Thommav 11-11-2017 18:56

Allestimento Cubo 60x60 berlinese con Arduino
 
Ho risolto la questione dei sensori col galleggiante. Ho trovato su rs online quelli con filo di lunghezza decente. Poi saldo (ben lontano dall’acqua) e vado dove serve. Comunque gli ultrasuoni possono essere un’ottima soluzione credo. Ho letto che molti li usano. Grazie Gerry per le risposte di prima. Tutto procede piano piano. Presto vi aggiorno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thommav 11-11-2017 22:24

Posso tediarvi con un altro tema? TEST: quali bisogna fare durante la maturazione e la fase di avvio, quali durante la gestione ordinaria, e quali sono i migliori a livello di rapporto qualità prezzo?

gerry 11-11-2017 22:40

Durante la maturazione nessuno , quando le alghe iniziano ad andare via : NO3. PO4
Durante la gestione
NO3. PO4. Kh Ca Mg
Come Marche io utilizzo :salifert per la triade ( costano poco e sono affidabili +o -) , per gli inquinanti nyos professional ( se li trovo ) PO4 un fotometro
Altre marche per Marino ci sono i tropic marine , fauna Marin



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thommav 13-11-2017 02:44

Ragazzi, ho ritirato lo schiumatoio. Sul fondo del bicchiere c’è un tubicino che spunta. Serve per far svuotare il bicchiere in uno scarico o in un contenitore più grande? Tipo quando si va in ferie? Va tappato altrimenti? È a destra nella foto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0338774e76.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 13-11-2017 05:05

Fai una foto un po’ più da lontano, però penso proprio che serva per svuotare il bicchiere

Thommav 13-11-2017 07:51

Eccole Gerry

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9170bccd06.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...965189e710.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 13-11-2017 09:44

Si, è il tubo per svuotare il bicchiere ; ma ora dovrebbe essere tappato, non vedo la chiusura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO 13-11-2017 19:41

Messo cosi lo schiumato tornerà in sump, dovrebbe esserci un tappino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15088 seconds with 14 queries