![]() |
anch'io le avevo ma poi sono sparite da sole ;-)
|
Grazie 4... :-)
Sentite.... pensavo... lo so che penso troppo... ma pensando ho pensato che pensandoci bene sarebbe bello pensare di inserire la zeolite invece della corallina jumbo in questo scomparto in sump. Del resto è una zona caratterizzata da una forte corrente continua e alta ossigenazione che potrebbe ( forse ) sostituire le scrollatine di cui leggo... E' una ******* o potrebbe funzionare? #24 |
Quote:
|
Gelammm pensa....prima di sparare.....pensa...!!! Cit.Fabrizio Moro :-D
Inviato dal mio GT-I9100 |
Eh se mi conosceste meglio capireste che io traduco molto in parola ma sono così rapido a pensare/parlare/ragionare che poi l'azione viene immediata. Hahahahah
Ho inserito 30 kg di jumbo nella paratia di mezzo della sump. Domani mi portano 30 kg di rocce vive e riempio la prima paratia e poi sono a posto, spero. Installate le due Tunze 6105 con il controlleranno 7096 programmato . Litigato con mia moglie perché dice che da quando c'è l'acquario non penso ad altro. ;-) E aspetta che si popoli... ovviamente questo non l'ho tradotto in parole.#07 Ho un tic tic in vasca di notte... granchio? gamberetto pistolero? Non penso una cicala perché le rocce sono riciclate da altre vasche... E che dire della moon light intelligente Tunze abbinata al controller con sensore crepuscolare e fase lunare da 29 gg? Ho disattivato le plafo di notte e uso questa... fortissima. #e39 Notte a tutti -59- |
Quote:
hahahahahahaha!! benvenuto nel club!!! :-D per il tic tic.......conosco uno specialista #rotfl# forse è il timer del C4 che il Picci ha nascosto nelle rocce o nel telaio #rotfl# |
Quote:
E pensare che stavo per smontare il led perchè in aluni periodi faceva più luce ed in altri praticamente zero... poi ho avuto un'illuminante intuizione e ho capito che simula le fasi lunari!!! Azz, la tennnologia!!! Ciao! |
Quote:
hahahaha... leggere le istruzioni no?! :-D Quando hai la dolabella pronta qui c'è posto eh... ;-) |
Quote:
......ho trovato la pompa che Ti scrolla la zeolite (e non solo) senza scuoterla manualmente #18#18#18#18 http://s18.postimage.org/519jrxvr9/pompa_21000.jpg |
Azz... bella... ma ormai ho già fatto! Grazie Beppe :-)
Stasera fotografo. Oggi mi hanno portato altri 40 kg di rocce vive per la sump ma erano così belle ed incrostate che ho fatto una altra terrazzina in vasca. La rocciata è meravigliosa adesso. Per la sump ti spiego prima a parole: immagina, puoi #rotfl# mi sto sforzando ma la Canalis nuda non mi appare #rotfl# ******* a parte... la sump è 60 di lunghezza e 90 di profondità per 55 di altezza. Le tre vasche sono divise in sezioni da 25 cm ( vasca raccolta scarichi vasca principale con 30 kg di rocce vive) + 25 cm ( 30 kg di sabbia corallina jumbo wave ) + 40 cm ( ultimo vano con pompe di risalita). Le tre vasche sono a cascata dalla più alta alla più bassa con dislivello di 1/2 cm. Con l'inserimento dei suddetti materiali nell due prime vasche si è ridotto alla grande il rumori... foto a dopo... #36# |
aggelammo oggi ti aspettavamo da mirco ci hai tirato la sola!!! certo che piu che una vasca li ce solo tecnica e tanta!!!
|
Quote:
Ciao Roby, da MIrko? Non se so niente... tra l'altro Mirko l'ho anche sentito ieri... #24 Vedrai che la vasca arriva.... dopo posto aggiornamenti. -28#70 |
10 gg dopo l'avvio:
Ph 8,1 KH 12 ( colpa mia ora lo faccio scendere - vedi post in chimica) NO3 0 PO4 0 MG 1240 CA 440 Salinità 33%° in aumento con evaporazione controllata Densità 1024 Prossimamente installo Korallin C3001. Nutro quotidianamente con cubetto di plancton congelato. Tutti in spiaggia oggi? Ciao |
Inizia a piacermi la rocciata#70 ma penso che comunque dal vivo é un'altra cosa#25
Ciao DanySky |
Secondo voi posso mettere qualche bestia? #07
|
la rocciata mi piace :-)
|
Quote:
intendi pesci???? o coralli?? per me è presto...certo se metti 2 pagliacci in più di 1000 litri credo non succeda nulla apparte che si sentiranno mooolto soli :-)) |
Ma non so Wasp...
so bene che è meglio stabilizzare il tutto. Intanto installo il reattore di calcio ed attendo l'inizio delle calcaree, poi vediamo. Però ecco, un paio di pescheti li metterei per dare un po' di nutrimento alla vasca... Poi Fabiopre mi porta il skimmer Elos NS 1000 che userò solo per ossigenare... Ieri sera ho visti i primi copepodi viaggiare... Adesso la vasca sta diventanti tutta verde... anche la sabbia... tante bollicine che salgono... acqua limpidissima... odore buonissimo di mare... Un bel branco di flavescens però ce lo vedrei per partire... :-) Mamma che foga... non va bene no no no no #26 |
Nell'ultima foto, quello rosso e nero è un cetriolo di mare?....adesso la rocciata mi convince di più......mi sono perso....la chetomorfa l'hai già inserita?
Quei 4 laser che hai appeso sopra la vasca io avrei atteso ad accenderle.....ma tu non riesci a stare fermo. Grazie per le foto della sump che Ti avevo chiesto...tutto chiaro. ...per i pesci io Ti legherei mani e piedi!!!:-D |
Togli subito il cetriolo di mare!!! Se in futuro qualche pesce o tu gli rompe le balle espelle tutto e ciao ciao vasca....chiedi a Heros che gli era successo!!!
Con i valori a zero piuttosto del paguro che può mangiare bentos avrei messo un flavescens così inizia a mangiare le alghe che si formano e di conseguenza alimenta il dsb.........su mille e passa litri di acqua l organico del flavescens non si vede neanche... |
Misura anche gli No2...
|
gianluca il mio consiglio e questo :
togli il cetriolo(subito) togli il paguro(se puoi) togli quell'essere immondo(sinularia)>:-( continua ad alimentare il dsb ...il praticello verde vuol dire che hai appena cominciato la maturazione...e che hai carico organico da smaltire. E lascia perdere i test che non servono a niente adesso...l'unica cosa che devi fare è controllare e portare la salinita giusta. Domanda:a cosa ti serve adesso il reattore di calcio che non hai nulla in vasca? Se è per le coralline guarda che vengono lo stesso Abbi tanta pazienza in questi mesi e vedrai che ne sarai soddisfatto;-) |
Ecco i soliti sospetti!
Il reattore aiuterebbe a mantenere KH e calcio a valori stabili perché quando il dsb parte ciuccia. Comunque vediamo che succede prima, visto che il ciclo algale è alla seconda fase delle alghe verdi. Per quanto riguarda gli NO2, se i miei ricordi di chimica no mi tradiscono, in assenza di NO3 è improbabile che vi sia presenza di NO2. Nel senso che l'ammoniaca si trasforma in NO2 e successivamente in NO3... ma se ho presenza di NO2 deve comunque esserci una qualche traccia di NO3... non so se mi sono spiegato. Tant'è che non ho nemmeno comprato il test NO2 perché non mi è mai capitato di avere NO2 in vasca con NO3 0... Se ci sono NO3 0 i nitriti, in presenza di riduzione come in questo caso, sono 0. Proverei, ma sono sicuro. Perché cercare un dato che non mi interessa veramente se il risultato che cerco è avere NO3 a 0 avendo la certezza del funzionamento del "sistema" deputato alla trasformazione degli inquinanti? Tutto qua... penso che con tutta la roba che ho in vasca sia difficile non avere riduzione :-D PRIMO: Il mio stronzo di mare, che verrà accompagnato da un amica presto, la stronza marina perché ogni stronzo ha la sua stronza #rotfl# ... l'ho avuto in vasca per anni senza alcun problema. L'ho sempre ritenuto un animale indispensabile per la vasca reef e soprattutto per il dsb. Sta sifondando la special grade come un aspirafanghi. SECONDO: Un ragazzo gentilissimo che ha smantellato mi ha "regalato" ieri 40 kg di rocce fantastiche, super stabulate nella sua vasca, super incrostate di coralli ( sinularia, sarcophiton, euphyllia, ecc), spirografi, spugne... alghe... non potrei mai toglierli. Credo fermamente nella vasca mista. Non sono un purista e trovo certe vasche asettiche. A me la vasca piace con una popolazione mista e le macroalghe... che ci posso fare? TERZO: Ho inserito 10/15 lumache miste di varie specie e due paguri delle dimensioni di una moneta 50 centesimi... non credo che su 1200 litri d'acqua, 230 kg di sabbia, 150 kg di rocce vive, possano farsi fuori tutto il benthos. Un giorno, quando troverò la forza di scrivere come ho messo insieme questo progetto, come del resto ho fatto per gli altri due acquari che ho gestito, parlerò anche della paranoia che attanaglia tanti di noi, me compreso. Di ogni esperienza si fa un caso e di ogni caso si fa un monito; ma troppo spesso ci si dimentica di quanta variabilità ci sia in natura e di come la natura, veramente, sfugga al nostro controllo. Parlando di macroalghe ad esempio, ho letto proprio oggi un articolo su una vasca allestita con molli e caulerpa di varie specie... e vi dico che non è affatto male. Molto naturale, un movimento stupendo ed armonioso... anni di funzionamento e mai nessun problema. E' impossibile prevenire tutto, questo è certo. Ragazzi capiamoci, non vi sto giudicando, sia mai, sto solo dicendo che davvero, quando si parla di acquari ci facciamo così tanti problemi e poi guardi i video su youtube dell'indonesiano che tiene le tridacne da consumo alimentare nella vaschetta del bucato con una pompata del cavolo per giorni... La visione complessiva di questo progetto che ho iniziato deve e non può essere altrimenti, essere il più vicina possibile al modello naturale, con pregi e difetti. Se poi fallirò, pazienza, vorrà dire che questo sistema non funziona. Adesso fare i bravi che non voglio fare nessuna polemica ma solo esprimere la mia personale opinione. Grazie dei consigli comunque ragazzi. Notte ;-) PS: Primi copepodi che viaggiano spediti... fantastico! #e39 |
Gli no2 diventano no3 se i batteri funzionano....quindi puoi avere no3 a 0 ed no2 a 50 !!!
Non lascerei questo dato cosi alla leggera.... Inviato dal mio GT-I9100 |
Ale, mi pare ovvio e l'ho anche sottolineato nel mio intervento...
Credo sia improbabile che i batteri a vasca vuota e nutrita non funzioni non tutte le rocce vive che ci sono... ovviamente dovranno incrementare e colonizzare il dsb con il tempo e con il nutrimento... ma così com'è... se prima c'era 40 mg/l di nitrati e dopo una settimana c'è 0... significa che il sistema funziona... NOn credi? |
Gelammo..anche io sono per la vasca mista...coralli di ogni genere, ben messi e tenuti sotto controllo
meno le alghe...crescono troppo e bucano i coralli piuttosto tienile nel refugium occhio allo stronzo con le stream rischia di essere frullato purtroppo le nuove tendenze fanno misurare i nitriti oltre i nitrati..che devono essere zero spaccato ( usa i tropic )..già a 0,2 sei a rischio... fidati |
http://www.advancedaquarist.com/2003/1/inverts
------------------------------------------------------------------------ Grazie Benny... ne terrò conto. Per lo stronzo onestamente quello che avevo non l'ho mai visto arrampicarsi... e questo potrebbe essere un problema. Ho appena letto un interessante articolo su questi animali nel link postato.... :-) |
Gianluca, visto che bazzichi i forum di oltreoceano... chiedi a loro perchè negli USA i paguri li chiamano DSB_killer...
#23 |
e chiedi a loro un oloturia rosa in una mp60 che' bel frappe' alla fragola viene fuori :-D
|
Ok ammetto avendola avuta in vasca per anni ma senza pompe come le attuali non mi sono posto il problema... ma vi giuro che non l'ho mai vista arrampicarsi sui vetri... leggendo l'articolo sulle oloturie si evince un punto fondamentale... tanta sabbia. Senza tanta sabbia l'oloturia erra e può mettersi nei guai ma fintanto che trova cibo sul suo elemento naturale è altamente improbabile che vada a ficcarsi nelle pompe 80 cm sopra la sua testa....
Comunque farò delle considerazioni in merito, grazie della dritta... effettivamente una parte di rischio c'è. Due paguri da 1 cm di lunghezza, fitofagi per altro ( così sono venduti), su una vasca come la mia non credo possano fare danni. Poi eh... non si sa mai... Ma siete tutti terrorizzati minchia... paguri killer, oloturie tossiche, caulerpa assassina.... Non so io ho tenuto ste cose in vasca per anni senza alcuna sorta di problema... e non mi pare di essere l'unico. Forse approfondendo, con l'incoscienza di un tempo e le attuali conoscenze certo una valutazione dei rischi connessi alla gestione di certe presenze in vasca è doverosa. ;-)#70 |
Quote:
il paguro passa il 90% della sua vita a mangiare e tu lo stai mettendo in un dsb ancora sterile! un oloturia finita in una pompa di un amico (che conosci anche tu)gli ha ammazzato tutti i pesci in una notte! La caulerpa che ha ammazzzato vasche perche è collassata qui nel forum ne trovi fin che vuoi! ...detto questo so che tu manco ti scomponi(altro che terrore)...so anche che ne io ne nessun altro qui ti farà cambiare o ripensare alle tue idee...noi possiamo solo dirti in base alle nostre eperienze cosa puo o potrebbe crearti dei problemi....magari non subito ma a lungo termine le probabilita aumentano in maniera esponenziale...e siccome un progetto del genere va visto come una cosa che durera nel tempo,io prenderei tutte le precauzioni del caso.:-) A questo punto mi viene solo da dirti in bocca al lupo.;-) ot. martedi ci sei? #e39 |
Contro tutti e tutto a me sta vasca piace un casino!
La rocciata mi da un senso di naturalezza che non ha niente a che vedere con i soliti due atolli in mezzo a quattro vetri.. Sicuramente ti darà qualche problemino nel pulirla ma immagino che avrai calcolato anche quello in un progetto del genere .. Inserirei anch'io un pescetto per adesso, magari un mangiatore di alghe.. L'unico consiglio: le foto falle con le serrande abbassate!!!! La luce del giorno riflette fastidiosamente sulla vasca!!! Mi ricordi solo che skimmer hai e che altro c'è nella sump perché in tutte queste pagine di discussione me lo sono perso ?! --- I am here: http://tapatalk.com/map.php?fori4s Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
ciao ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Grazie Gian. Sto stabilizzando i valori... ieri l'omosolatore mi ha cacciato in vasca 20 litri di osmosi... per fortuna non ha creato scompensi... ora attendo la rielaborazione e poi inserisco un sohal che mi pare un duro. Pulizia? Alla pulizia ci pensano i detritivori ad inserimento graduale... ora ne ho una decina di lumachine, due mini paguri ed il vostro stronzo di mare. #rotfl# Nessuno skimmer. -35 A giorni Fabiopre mi porta Elos NS1000.... ma lo userò solo per ossigenazione ed in caso di emergenza. Ciao |
Quote:
Un progetto davvero estremo! Mettine altre 200 di lumachine se vuoi che facciano tutto loro! :-)) Il sohal è ok, ed è pure bello!!! Beato te che puoi permettertelo, da me starebbe strettissimo.. |
Hahaha.... con il tempo sicuramente...
DOmanda: Qualcuno ha il gancetto esterno per la vortech? Mi si sta staccando dai vetri e ne ho uno... :-) |
Voglio anche io un sohal ... dove lo hai trovato lazzarone :-) ...
|
Quote:
Se vai subito alla Flover di San Giovanni Lupatoto riesci a prenderlo così glielo freghi! #18 |
Ma verdura in vasca per la mia dolly ce n'è??
Certo che poi farò una gran fatica a ritrovare la mia bella dolabella in mezzo a quella rocciata!! OT: se si va al pepperone, stasera vengo sicuro... altrimenti sono anche io in difficoltà. Ciao! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Pieno di verdura Simo! Non riesco a trovare roby. Mirko, Lorenzo e Valentino ok per peperone. Attendiamo Roby se lo trovate... Ore 20 cmq... io mangio pure.... ma chi vuole può bersi un boccale. #e39 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl