AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte XII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226272)

lego 18-09-2011 11:31

ad oggi sono sparite perchè credo non fossero nemmeno state fecondate. D'altro canto era la prima deposizione di questa coppia. La coppia precedente dopo 7 covate andate a male, solo all'ottava sono riusciti a far schiudere le uova. Aspetto la prossima deposizione :)

Peppe_Ice 18-09-2011 11:37

avevi lasciato una lucina per la notte?

lego 18-09-2011 14:19

ho la luce lunare

seppe983 21-10-2011 21:35

salve ragazzi ho una coppia di ramirezi che all apparenza e eccezionale, si riproducono continuamente con la media di 2 3 volte al mese, mangiano, ed hanno colori vivissimi, forse al massimo il maschio mangia con meno foga, l unica curiosita che mi viene e che entrambi hanno la pancia un po scavata o almeno credo, vi posto una foto del maschio magari sapete dirmi d piu,l fatto e che oltre all aspetto a mio parere spettacolare come scritto all'inizio si riproducono in maniera vertiginosa il che dovrebbe portare ad un sintomo di ottima salute, adesso magari dico una fesseria, in vasca ho rasbore e neon quasi obesi e mi rendo conto che devo faticare parecchio per far si che i ram mangino, non perche non abbiano foga, ma perche comunque vivendo in branchi numerosi le altre due specie si fiondano letteralmente sul mangiare consumandolo nel giro di un secondo, un altra cosa, ultimamente do solo artemie appena schiuse (o di 1 2 giorni) dando di rado il vipan, sbaglio?
ecco una foto
http://s1.postimage.org/202x3rtfo/ram.jpg

Elia00 19-11-2011 18:36

Papiliochromis ramirezi avrei intenzione di acquistare una coppia per la riproduzione voi che esperienza avete al riquadro sono facili da allevare hanno richieste particolari convivono bene con gli alti pesci o preferiscono stare da soli ciao e anticipatamente vi ringrazio.

MarZissimo 21-11-2011 13:11

Son pesci delicati rispetto alla maggior parte degli Apistogramma che trovi in commercio, per quanto riguarda la compatibilità io cercherei sempre di avere un occhio di riguardo per le riproduzioni, quindi di tenere l'eventuale coppia in un monospecifico. In alternativa se il litraggio lo consente puoi abbinarli ad un gruppo di caracidi e dei piccoli loricaridi come gli otocinclus.

super_zava 28-11-2011 16:36

Ciao a tutti! ho una semplice domanda (spero), ho già letto molte pagine del forum ma non ho trovato la soluzione,
Ho preso da poco una coppia di ramirezi, bellissimi e con colori vivaci fino a qualche giorno fa! il maschio infatti da qualche giorno ha le pinne chiuse e i colori sbiaditi, ma ancora abbastanza vivace! è in acquario da 1 settimana quasi.
La mia preoccupazione è, essendo il 2 ramirezi maschio che compro, e proprio il 1 è morto dopo qualche giorno avendo lo stesso identico comportamento,che cosa posso fare??devo preoccuparmi?
Grazie

MarZissimo 28-11-2011 16:56

Valori dell'acqua? Da quanto è avviata la vasca?

super_zava 28-11-2011 17:13

Avviata da agosto, temperatura attuale 26° , il ph l'ultima volta che l'ho fatto controllare era a 6.5 (meno di 1 mese fa)

MarZissimo 28-11-2011 19:52

la durezza (carbonatica e totale)?

super_zava 28-11-2011 20:17

Purtroppo non ho niente x fare i test io....dovrei andare dal negoziante :(

MarZissimo 28-11-2011 21:17

Cerca di comprare i test a reagente per: ph kh gh ed no3...questi gli essenziali...volendo poi ci sarebbero quelli per ammoniaca/ammonio e per no2, ma avendo la vasca matura per ora puoi farne a meno.
I Ram sono molto sensibili alla chimica dell'acqua, per cui è possibile che il manifestarsi di comportamenti strani e/o patologie sia riconducibile a valori non nella norma...

super_zava 29-11-2011 20:27

Ho misurato il ph ed è a 8!!!!!!!!sarà sicuramente questo, giusto???cosa devo fare??

MarZissimo 30-11-2011 03:04

Ciao, per abbassarlo devi usare o torba o co2, in quantità direttamente proporzionale alla tua durezza carbonatica (kh), in pratica più alto è il tuo kh, più torba (ti consiglio questa via) dovrai mettere nel filtro.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522 in questo topic troverai moltissime informazioni a riguardo ;-)

super_zava 30-11-2011 09:00

Grazie!leggerò il topic! il negoziante mi ha consigliato di abbassarlo con prodotti a base di acidi! me lo sconsigli??

MarZissimo 30-11-2011 12:46

Assolutamente NON comprare prodotti chimici come ph-minus o roba simile...non hanno effetto nel lungo periodo e non sono facilmente gestibili.

super_zava 30-11-2011 13:04

Grazie!!!vedrò come fare...

super_zava 30-11-2011 21:12

mi chiedevo, ma facendo un cambio parziale dell'acqua, aggiungendo acqua di osmosi, non si dovrebbe abbassare il ph?

MarZissimo 01-12-2011 01:45

Si abbassa la durezza...il ph si abbassa a dir tanto di mezzo punto...e non sempre.

super_zava 01-12-2011 14:11

Ciao, sono stato dal negoziante e mi ha dato l'estratto di quercia x abbassare il ph!! mi ha detto la quantità da mettere 2,5 ml oggi e domani e poi porto l'acqua da lui x fare misurare il kh!
Qualcosa di sbagliato??dice giusto??

MarZissimo 01-12-2011 14:50

Non ha nessun senso che ti abbia dato la quantità di liquido senza sapere il tuo kh....prendi un test a reagente per ph kh e gh, fai un giro di test della tua acqua, postali qui e vediamo che durezze hai.
Se sono troppo elevate c'è da usare osmosi e a quel punto torba per abbassare il ph.

Estratti di quercia così a braccio lasciano MOLTO il tempo che trovano...

super_zava 01-12-2011 15:04

Grazie!la porto direttamente da lui e faccio misurare tutto!

Roholly 03-12-2011 22:56

Ciao vi chiedo scusa se faccio una domanda magari già riproposta mille volte ma non riesco a trovere risposta da nessuna parte
Oggi ho comprato una coppia di ram ho un acquario da 190 litri ben piantumato con 7 rasbore 11 cory e varie caridine vorrei sapere come faccio ad alimentare i ram.. in superficie non mangiano così con l'acqua dell' acquario ho mischiato il cibo che un po è sceso ma questi nemmeno lo hanno guardato.. cioè non erano vicini... come fanno a capire che sto somministrando il cibo? risultato i cory hanno spazzolato tutto.. voi come fate lo fate cadere e lo lasciate li?o col, tempo arriveranno come fanno le rasbore e raccoglieranno quello che cade?
Scusate ancora ma vorrei capire come devo fare
grazie ciao Rossella

MarZissimo 05-12-2011 06:55

Che tipo di cibo somministri? Devi fornire del granulato o comunque del cibo che una volta assorbita l'acqua, precipiti sul fondo. Per invogliarli a mangiare puoi pensare di acquistare dei blister di surgelato (vanno bene un pò tutti, basta che non sia chironomus bianco, che rimane in superficie)

Roholly 05-12-2011 10:19

In negozio mangiavano granulato sgh quindi avendolo a casa ho continuato con quello.. ieri la femmina si è fatta più furba e si è avvicinata al cibo il maschio x ora no forse si deve ancora ambientare ! Il chironomus liofilizzato vedo che non affonda come posso fare?Grazie mille x l'aiuto

gia90 05-12-2011 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Roholly (Messaggio 1061287867)
In negozio mangiavano granulato sgh quindi avendolo a casa ho continuato con quello.. ieri la femmina si è fatta più furba e si è avvicinata al cibo il maschio x ora no forse si deve ancora ambientare ! Il chironomus liofilizzato vedo che non affonda come posso fare?Grazie mille x l'aiuto

per far affondare i chironomus liofilizzato devi metterlo in un bicchiere con dell'acqua(meglio se dell'acquario) e fai in modo che si imbeva d'acqua.
io di solito questa operazione la facevo circa mezz'ora prima di introdurlo in acquario e ho visto che funziona abbastanza bene

super_zava 05-12-2011 14:20

kh 4 ph 8! appena posso faccio controllare anche il gh!

Roholly 05-12-2011 21:43

benissimo proverò così x le larve di zanzara grazie mille

THOMMYS 15-12-2011 00:43

Ciao a tutti,vorrei comprare una coppia di ram c'è qualcuno che li alleva e che li vende?...e avendo delle red cherry è meglio che le tolgo o possono stare insieme?

Nannen 13-01-2012 12:38

Ciao a tutti! Domanda veloce: in 200l netti ci stanno una coppia di scalari adulta piu una coppia di ram? premetto che non sono interessato alle deposizioni per cui branchetto di neon, 5 o 6 cory e un locaride per completare la fauna? Ditemi voi!
Grazie!

dannyb78 13-01-2012 12:51

se hai abbastanza vegetazione e qualche nascondiglio per i ram che sono piccoletti non ci sono problemi.
nel periodo riprodutivo tanto gli uni quanto gli altri saranno un po' più nervosi, ma se hanno spazio per nascondersi ed allontanarsi anche visivamente non dovrebbero esserci problemi.
la territorialità dei ciclidi fuori dalla riproduzione è principalmente monospecifica

dannyb78 13-01-2012 13:07

Quote:

Originariamente inviata da super_zava (Messaggio 1061288286)
kh 4 ph 8! appena posso faccio controllare anche il gh!

leggo solo adesso. il kh va benissimo il ph è alto, strano però che acqua così tenera sia anche basica. se con torba e/o CO2 riesci a scendere almeno a 7, meglio a 6,5 i tuoi ram ringrazieranno.

ovviamente la diminuzione deve essere lenta e graduale, un simile sbalzo di ph produrrebbe un disastro in vasca.

fabriziooo83 14-01-2012 14:28

domanda da un milione di dollari:
qualcuno ha in vasca ramirezi e serpae?

Marra 19-01-2012 20:00

non vorrei sporcare il topic ma avrei bisogno di sapere il sesso di questo rami. Me lo hanno dato come femmina ma il comportamento in vasca mi mette molti dubbi....
http://s16.postimage.org/kr5mx21qp/DSC01736.jpg

Peppe_Ice 19-01-2012 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Marra (Messaggio 1061391489)
non vorrei sporcare il topic ma avrei bisogno di sapere il sesso di questo rami. Me lo hanno dato come femmina ma il comportamento in vasca mi mette molti dubbi....
http://s16.postimage.org/kr5mx21qp/DSC01736.jpg

è una femmina, però come puoi notare ha il ventre un po' incavo...
che comportamenti ha?

Marra 19-01-2012 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1061391811)
Quote:

Originariamente inviata da Marra (Messaggio 1061391489)
non vorrei sporcare il topic ma avrei bisogno di sapere il sesso di questo rami. Me lo hanno dato come femmina ma il comportamento in vasca mi mette molti dubbi....
http://s16.postimage.org/kr5mx21qp/DSC01736.jpg

è una femmina, però come puoi notare ha il ventre un po' incavo...
che comportamenti ha?

Allora spiego meglio. i pesci sono in vasca da ieri (ho già avuto una coppia in passato portandola a riproduzione) e me li ero scelti io il maschio soprattutto che si intravede nella foto è bellissimo e la femmina l'avevo scelta anche se effettivamente non in formissima proprio perchè ero quasi sicuro fosse una femmina. Oggi però c'è stato un "piccolo incidente" nel senso che dopo qualche ora che non vedevo il maschio ho cominciato a preoccuparmi (la vasca è molto piantumata per quello non avevo controllato prima meglio) e l'ho trovato che s'era infilato dietro al filtro. Appena l'ho liberato però la femmina ha cominciato a puntarlo e per quello mi era venuto fossero due maschi. Ora comunque le cose sono tornate a posto girano beati (con il maschio che fa il maschio) e vengono già su a mangiare accettando sia mangime in granuli che in foglie che cavolfiore bollito.
Grazie comunque per avermi confermato che sia una femmina

STEVEN73 20-01-2012 19:26

Ho bisogno di un consiglio, io ho una vasca abbastanza piccola circa 44litri netti e sto ospitando da circa un mese una coppia di Ram (so che andrebbero in vasche + grandi) ed è la seconda deposizione che vedo, mentre la prima non è andata a buone fine le seconda sembra ok infatti le uova si sono trasformate in "girini", il problema è che sono molto numerosi saranno più o meno 30 Come mi devo comportare, li lascio crescere fino a una certa misura e poi li tolgo per darli a qualcuno o mi potrebbero inquinare troppo l'acqua sballandomi i valori?

pèsciolo 22-01-2012 18:55

Ciao ragazzi posso usare una sabbia bianca finissima in vasca??? per ramirezi e cory

dannyb78 23-01-2012 10:21

@steven: 50L per una coppia da sola vanno bene ;) se la vasca è avviata da almeno 3-4 mesi non dovresti avere grossi problemi. gli avannotti sporcano, ma l'inquinamento aumenta gradualmente e la vasca avrà modo di adattarsi. Certo prima che siano troppo grandi dovrai ospitarli altrove, inizia ad informarti se qualche commerciante li scambia con mangimi o altri prodotti.

@pesciolo: come la maggior parte dei sudamericani preferirebbero fondali scuri, avendo dei cory va bene la sabbia fine (anche sei i miei stanno più spesso nella zona con i ciottoli da 4mm che non in quella con la sabbia, mah!). Se metti il fondo bianco assicurati di avere delle zone con vegetazione molto densa dove i tuoi ospiti possano sentirsi più tranquilli. Sicuramente lo saprai, ma se miri alla riproduzione i cory sono predatori di uova molto tenaci, e i piccoli ram difficilmente riescono a difendere il nido. L'abbinamento è consigliato a chi non cerca la riproduzione o in vasche grandi e con tane ben difendibili.

pèsciolo 25-01-2012 21:34

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 1061399716)
@steven: 50L per una coppia da sola vanno bene ;) se la vasca è avviata da almeno 3-4 mesi non dovresti avere grossi problemi. gli avannotti sporcano, ma l'inquinamento aumenta gradualmente e la vasca avrà modo di adattarsi. Certo prima che siano troppo grandi dovrai ospitarli altrove, inizia ad informarti se qualche commerciante li scambia con mangimi o altri prodotti.

@pesciolo: come la maggior parte dei sudamericani preferirebbero fondali scuri, avendo dei cory va bene la sabbia fine (anche sei i miei stanno più spesso nella zona con i ciottoli da 4mm che non in quella con la sabbia, mah!). Se metti il fondo bianco assicurati di avere delle zone con vegetazione molto densa dove i tuoi ospiti possano sentirsi più tranquilli. Sicuramente lo saprai, ma se miri alla riproduzione i cory sono predatori di uova molto tenaci, e i piccoli ram difficilmente riescono a difendere il nido. L'abbinamento è consigliato a chi non cerca la riproduzione o in vasche grandi e con tane ben difendibili.

Sisi, infatti non voglio riprodurre. Non è per cattiveria ma sarebbe una bella scocciatura liberarmi di un bel numero di ram..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,69884 seconds with 13 queries