AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   vasconi all'aperto III (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93115)

Sebright 13-09-2007 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
Quote:

Dark...già provato il sale sulle ferite aperte...
non era per te la prova ..... ma per il nostro uomo-ibrido-endler
:-D

Quote:

Il trattamento alla formalina l'avevo già dovuto fare ed era stato efficace anche se i platy non lo passano
Finora è già morto un guppino, ma la coda praticamente non esisteva più
Spero gli altri si salvino!
purtroppo quando la coda è a spillo il parassita ha già fatto enormi danni.
la formalina manda in necrosi tutti i tessuti danneggiati e dopo trattamento i pesci impiegano 2-3 settimane per riprendersie ricostituire i tessuti andati distrutti tra parassita e formalina.

Quelli che non ce la fanno è perchè il gyro riesce a danneggiare in profondità fino al tessuto muscolare, se la formalina arriva li il pesce muore, purtroppo. Potresti registrare perdite anche nei giorni successivi, 4-5 fino ad una settimana, quelli che passano questo periodo dovrebbero poi farcela definitivamente. rimane da vedere come sono conciati.

per inciso:
dopo il trattamento metti i pesci in acqua diversa (e sicura) da quella in cui erano vero?
attenzione perchè il gyrodactylus si "incista" anche nella pellicola formata dalla tensione superficiale.

Nicuzzo,davo x scontato l'utilizzo del sale in alternativa alla formalina,suvvia :-D

Dark_70 13-09-2007 15:16

peggio ancora.... il sale funziona con i protozoi: ictiobo, ictyio chilodonella etc ... non certo per il gyrodactylus .... magari fosse così!

Sebright 13-09-2007 20:42

Ma aveva specificato Gyrodactilus???In tal caso ok,in quanto dovrebbero bruciare non poco le lesioni #36#

yokkio 13-09-2007 22:32

io ho solo detto coda a spillo #24 il microscopio elettronico è ancora a lungo al di fuori della mia portata economica e purtroppo qeullo dell'università ètroppo ben custodito :-D #12

Io ho fatto il trattamento e poi dalla tinozza in cui erano li ho trasferiti in un'altra vasca, ma metà acqua l'ho dovuta "riciclare" anche se trattata con 0,5ml di H2O2 al 10%.... Purtroppo era un gran brutto momento :-(

Dark_70 14-09-2007 08:28

Quote:

Originariamente inviata da yokkio
io ho solo detto coda a spillo #24 il microscopio elettronico

1 coda a spillo in una vasca piena di avannotti fa "sintomo non meglio precisato"

Quote:

Originariamente inviata da yokkio
ho scoperto che i piccoli (circa 20) hanno tutti quanti la coda a spillo, alcuni in stadio avanzato (praticamente non hanno più la coda)...

questo invece 99% fa Gyrodactylus ;-) e non serve il microscopio elettronico.

yokkio 14-09-2007 12:28

ah :#O Grazie Dark_70!!!

siccome qui è OT, continuamo qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...485555#1485555

Sebright 15-09-2007 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
Quote:

Originariamente inviata da yokkio
io ho solo detto coda a spillo #24 il microscopio elettronico

1 coda a spillo in una vasca piena di avannotti fa "sintomo non meglio precisato"

Quote:

Originariamente inviata da yokkio
ho scoperto che i piccoli (circa 20) hanno tutti quanti la coda a spillo, alcuni in stadio avanzato (praticamente non hanno più la coda)...

questo invece 99% fa Gyrodactylus ;-) e non serve il microscopio elettronico.

Ma è in questo caso che serve il sale?

Dark_70 15-09-2007 23:31

NO!!

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
peggio ancora.... il sale funziona con i protozoi: ictiobo, ictyio chilodonella etc ... non certo per il gyrodactylus .... magari fosse così!


FELCE_BLU 16-09-2007 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
NO!!

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
peggio ancora.... il sale funziona con i protozoi: ictiobo, ictyio chilodonella etc ... non certo per il gyrodactylus .... magari fosse così!



Con la costia ad esempio

mario86 24-10-2007 21:07

ma un'pò di foto dei pescetti cresciuti all'esterno?

dai che ormai è inverno :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09402 seconds with 13 queries