AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   ATI Powermodul 8x54 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82074)

Nunzio73 19-04-2007 15:35

luciafer,
devi darmi un consiglio... ;-)
siamo qui per questo, per confrontarci.
anzi se ne hai altre da consigliare, faccio una valutazione.

luciafer 19-04-2007 16:17

Quote:

Originariamente inviata da Nunzio73
luciafer,
devi darmi un consiglio... ;-)
siamo qui per questo, per confrontarci.
anzi se ne hai altre da consigliare, faccio una valutazione.

E allora, guarda anche queste, anche se un po costose:
http://www.overclockers-store.it/des...on.asp?item=79
fa 49 m3 con soli 19 db
Quest'altra:
http://www.overclockers-store.it/des...n.asp?item=103
quasi 53 m3 e soli 17 db e 6 anni di garanzia -05
Non vado oltre, ma sullo stesso sito ce ne sono anche altre ad alte prestazioni, molto interessanti anche quelle con pale come da 90mm e ingombro da 80x80. ;-)
Ciao.

Supercicci 19-04-2007 18:08

Nunzio73,
pilotare ventole da circa 1 watt, cioè alla fine 4w con un potenziometro mi sembra difficile per la dissipazione del calore, a meno che non usi un arnese piuttosto massiccio (quasi un reostato), se vuoi la regolazione ti serve un sistema elettronico, oppure fai come ATI, un alimentatore da 500 o da 1000mA (meglio) con varie uscite selezionabili.. cercato nei posti giusti costa quanto una ventola discreta... , ma un sistema passivo nn ce la fà #07

Ciao
LUCA

luciafer 19-04-2007 18:56

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Nunzio73,
pilotare ventole da circa 1 watt, cioè alla fine 4w con un potenziometro mi sembra difficile per la dissipazione del calore, a meno che non usi un arnese piuttosto massiccio (quasi un reostato), se vuoi la regolazione ti serve un sistema elettronico, oppure fai come ATI, un alimentatore da 500 o da 1000mA (meglio) con varie uscite selezionabili.. cercato nei posti giusti costa quanto una ventola discreta... , ma un sistema passivo nn ce la fà #07

Ciao
LUCA

Concordo, ma già gli avevo consigliato di mettere uno stabilizzatore, il 7812, che costa poco e assicura i 12V costanti. ;-)

AR 19-04-2007 22:39

luciafer,

Per la regolazione della velocità io userei questo, il prezzo è discreto e da molta affidabilità,inoltre puoi mettere in paralleto anche 4-5 ventilatori dipende dalla corrente assorbita da ogni ventilatore
http://www.rs-components.it/cgi-bin/...cape&Nr=avl:it
Ciao
Achille

Nunzio73 20-04-2007 08:28

Quote:

Originariamente inviata da AR
luciafer,

Per la regolazione della velocità io userei questo, il prezzo è discreto e da molta affidabilità,inoltre puoi mettere in paralleto anche 4-5 ventilatori dipende dalla corrente assorbita da ogni ventilatore
http://www.rs-components.it/cgi-bin/...cape&Nr=avl:it
Ciao
Achille

il link non funziona

***dani*** 20-04-2007 08:43

I link ad RS non funzionano mai... vai sul sito e cerca il prodotto... :-)

luciafer 20-04-2007 08:44

Quote:

Originariamente inviata da Nunzio73
Quote:

Originariamente inviata da AR
luciafer,

Per la regolazione della velocità io userei questo, il prezzo è discreto e da molta affidabilità,inoltre puoi mettere in paralleto anche 4-5 ventilatori dipende dalla corrente assorbita da ogni ventilatore
http://www.rs-components.it/cgi-bin/...cape&Nr=avl:it
Ciao
Achille

il link non funziona

Nunzio73, ho cancellato dall'indirizzo la sessione aperta e in questo modo funziona, prova:
http://www.rs-components.it/cgi-bin/...line.jsp&BV_it
E' un regolatore di velocità per motori con assorbimento fino a 3A.
Funzionerà sicuramente, anche se , secondo me, il regolatore non serve, visto il calore prodotto. ;-)

luciafer 20-04-2007 08:57

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
I link ad RS non funzionano mai... vai sul sito e cerca il prodotto... :-)

dani, ci siamo incrociati nella risposta, in effetti non funzionano quando si entra con nome e password, togliendo dall'indirizzo l'accesso entri come accesso normale.
Tra l'altro AR non aveva specificato l'oggetto e ricercarlo sarebbe stato lungo, ma come già ho detto, per mia esperienza, il regolator serve a poco. Ieri ho messo i vetri in borosilicato e vicino alle ventole si raggiungono temperature di oltre 50°, proverò a mettere ventole più performanti ma comincio a pensare che a dispersione passiva di KZ e Sfiligoi siano più efficienti delle ventole.
Dovrò lavorarci ancora un po, ma sono convinto della bontà dei neon rispetto alle HQI. ;-)

AR 20-04-2007 09:16

Nunzio73, luciafer,

Scusate l'articolo del prodotto è 417-9728, io lo utilizzato con in serie un termostato che attacca e stacca in funzione della richiesta di raffreddamento, con il regolatore regolo la velocità in modo di avere le ventole meno rumorose
Ciao
Achille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11613 seconds with 13 queries