![]() |
Questa è la mia, modificata sotto indicazione di
@Avvy
:-D
https://s18.postimg.cc/6ga5l9ie1/avatar.jpg Che poi è simile a quella di @malù |
Bella anche questa. :-) Ma se nella mia i colori erano troppo spenti, in questa mi sembrano troppo accesi. Quella di malù sembra (al mio occhio espertissimo #18) un'ottima via di mezzo.
|
Bella anche questa, mi piace, nonostante i contorni delle pinne "luminosi".
Una curiosità, @malù per aumentare la nitidezza del pesce non hai usato la maschera ma sei andato a mano libera? Perché nell'immagine in piccolo si vede come un alone attorno alla parte inferiore del pesce... I non mi ci metto nemmeno perché prenderei insulti [emoji16] |
A mano libera.... comunque, come ho già detto a Johnny, non sono assolutamente un esperto, per fare le cose ben fatte, occorre partire da una foto corretta e sviluppare un vero "piano" di modifica.....in vari passaggi e seguendo precisi "canoni".
Per noi che ci "divertiamo", basta un risultato passabile. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Malù non fare il finto modesto. Ormai sei stato ingaggiato come capo della post-produzione dalla Johnny Brillo Productions. #18 -g03-g03-g03
Quote:
|
Che ce voi fa...mi ci dovrei rimettere pure io... [emoji56]
|
Visto che nell'altro video i tetrazona erano schizzati al massimo dopo aver mangiato, ve ne posto uno in cui si può vedere il loro comportamento naturale durante la giornata. :-)
Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Molto bella Johnny , la galleggiante cos'è limnobium ?
Acquario chiuso ? |
Grazie Asterix! :-)
Si tratta di Pistia stratiotes e si, l'acquario è chiuso. E' un Juwel Rio 300. Ho questa vasca da anni e la Pistia l'ho sempre coltivata in questo modo. Qualche foglia si brucia a contatto con i neon o i riflettori, ma solo sulle piantine più vecchie che crescono più carnose e si sollevano di una decina di centimetri dalla superficie. Per il resto nessun problema. |
Ho visto che le foto sono praticamente sparite tutte.
Questo è un aggiornamento a ieri sera, sperando che non faccia la stessa fine. Nei prossimi giorni carico un paio di video che rendono sicuramente meglio. La gestione è rimasta pressoché la stessa. Ho dovuto solo aumentare dosaggio e frequenza della fertilizzazione per Pistia e Hygrophila che si erano un po' bloccate. I tetrazona hanno tentano di riprodursi un paio di volte, ma le uova sono state tutte spazzolate purtroppo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2642cf9320.jpg Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl