![]() |
[emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]
|
Ip gli do speranza :) magari ha vinto al super e puo permetterselo :) suvvia ,qualche foto ce. Aspettiamo il resto :)
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2 |
Io delle speranze non gliene do....scrive cose assurde....allucinanti!!! ...134000 litri ....io prenderei una bella boccia di vetro e ci metterei Abramo,il pesce di Arnold....ma per favoreeeee...
|
Quote:
Non c'è bisogno di un biologo marino, ma di un giovane che abbia una certa pratica di acquari marini anche casalinghi, per cui conosca i principi di base del funzionamento delle attrezzature e di gestione ma, soprattutto, deve essere in grado di immergersi senza fare danni alle strutture ed agli animali. Fondamentale la consulenza a distanza, garantita 24/24 ore, 365gg l'anno, in modo che il TUO personale possa trasmettere correttamente eventuali problemi ed intervenire in tempo reale sotto la "supervisione" degli esperti. Quote:
Gli acquari pubblici intesi come tali (e non vasconi dove fanno saltare delfini), hanno impianti realizzati con skimmers e filtri a sabbia o percolatori, perchè questo è il sistema più semplice da gestire e quello con il miglior rapporto sicurezza/semplicità di gestione. Alla Dohrn, ad esempio, dove utilizzano acqua di mare per i laboratori (riproduzioni e mantenimento dei più svariati organismi per la ricerca), utilizzano skimmers per "pulire" l'acqua dopo averla prelevata da mare. Giusto per capirci, eh. |
Buongiorno io penso che su un forum una persona che chiede
Consigli bisogna rispondere con professionalità Qualunque sia il suo progetto che potrebbe essere un esperienza per tutti e non giudicare seneanche sapere neanche con chi stiamo parlando !!! |
Un forum è inventato per poter esporre le proprie conoscenze e idee chi di più chi di meno. Non siamo in azienda che dobbiamo essere professionali ma siamo tra vecchi e nuovi amici, quindi è permesso tutto nel limite del possibile. Se uno vuole essere scettico o critica le idee che per lui ritiene necessarie. Allora ben venga..
|
Abbiamo capito tutti che Andrea è pieno di soldi e sta spendendo 250mila € per una vasca che neanche lui sa com'è fatta o gestita
Ma quello che deve capire lui e che un sistema così grande non può andare a risparmio sulla manutenzione e gestione. Non può arrangiarsi da solo non avrà né il tempo con tutto quello che deve occuparsi tra tutti i suoi ristoranti,dipendenti,fornitori,commercialista, e tutti i suoi caz.. Da fare. Né la voglia di farlo che dopo un po' si stuferà tra pulizie ,svuotamenti, test di tutti i tipi e colori e di immersioni in vasca..quindi se va a spendere quei 1000€ mensili per le manutenzioni è tutto guadagnato |
Io credo che qui tolto
@Geppy
nessuno di noi abbia esperienza per questo tipo di vasche, sicuramente possiamo insegnare all'amico tutto quello che riguarda i valori chimici e la gestione di una vasca (che tanto sono uguali) ma per la scelta della tecnica deve farsi consigliare da chi fa vasche cosi, noi ci fermiamo alla tecnica "piccola" che conosciamo da anni
|
Quote:
|
Ti faccio presente che ho 2 bimbi piccoli.. Io ho detto che a causa dei genitori maleducati i bambini sfasciano tutto nei miei locali.. Se poi non capisci l'italiano e un problema tuo
------------------------------------------------------------------------ Comunque ho capito che qui sono tutti esperti..tutti maestri.. Tipico di quelli che non sanno fare nulla e criticano solo.. Vabbe ho trovato chi mi aiuta quindi vi saluto.. Il tempo dira' chi ha ragione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl