AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Carenza di cosa?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485395)

Giordano16491 30-09-2015 11:30

Grazie mille dario1988 :-)) c'è ancora molto lavoro da fare...

Giordano16491 30-09-2015 12:53

@pietro.russia ho uno stelo della rossa che è arrivato alla superficie dell'acqua. Potrei tagliarlo, eliminare lo stelo interrato con foglie più vecchie e ripiantare l'altro pezzo con le foglie più nuove?

pietro.russia 30-09-2015 13:02

Quote:

Originariamente inviata da Giordano16491 (Messaggio 1062678182)
@pietro.russia ho uno stelo della rossa che è arrivato alla superficie dell'acqua. Potrei tagliarlo, eliminare lo stelo interrato con foglie più vecchie e ripiantare l'altro pezzo con le foglie più nuove?


A giorda sentivo proprio la tua mancanza :-D si si si taglia e ripianta il nuovo stelo e ricorda di togliere il vecchio ATTENZIONE stai a 5cm dal pelo dell'acqua mai potature drastiche

Giordano16491 30-09-2015 18:00

:-D:-D
Grazie per la pazienza.. Dai vedi che ci fanno i complimenti per i miglioramenti! :-))
Comunque non capisco una cosa... Una pianta come fa a radicare se ogni volta per potarla tolgo lo stelo e ripianto la parte più in alto più bella? E perché deve stare massimo a 5cm dalla superficie?

pietro.russia 30-09-2015 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Giordano16491 (Messaggio 1062678277)
:-D:-D
Grazie per la pazienza.. Dai vedi che ci fanno i complimenti per i miglioramenti! :-))
Comunque non capisco una cosa... Una pianta come fa a radicare se ogni volta per potarla tolgo lo stelo e ripianto la parte più in alto più bella? E perché deve stare massimo a 5cm dalla superficie?

Non sono un botanico, ma credo chè le piante sanno come adattarsi. Ti dico di tenere le paiante a 5 cm perchè se fai una potatura drastica, le alghe possono prendere il sopravento con tutta quella illumuinazione. devi cercare sempre di bilanciare le cose magari puoi stare anche a 10 cm ma non di più.

Giordano16491 30-09-2015 21:08

Capito grazie

pietro.russia 30-09-2015 21:10

Quote:

Originariamente inviata da dario1988 (Messaggio 1062678127)
Ho guardato le foto dall'inizio ed ora è davvero molto bella!
Complimenti, tu e Pietro avete fatto un gran bel lavoro :-)

Per pulire i vetri ti consiglio di usare la lana di perlon invece della calamita.. Ho notato che col tempo la calamita lascia molte righette sui vetri...

E qualcuno mi critica perchè consiglio sempre FLOURISH EXCEL CRBONIO, ma sai quanti mesi ci vogliono prima chè ti liberi da una infestazione ALGALE se non usi qualche disinfettante. Huuuuuuuuuuuuuu #23 mesi, mentre se usi il EXCEL CARBONIO gli dai due ho tre belle botte e le maledette ALGHE spariscono. ma non dimentichiamo che per prevenirle ci vuole una corretta gestione della vasca una buona illuminazione e valori NO3 PO4 FE sempre nella norma mai a zero mai in eccesso.

Giordano16491 30-09-2015 23:51

Lo avevo capito che eri un fanatico di excel, visto che ce l'hai anche come immagine del profilo :-D
Mi dici come si chiama il pratino nella tua vasca?

pietro.russia 01-10-2015 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Giordano16491 (Messaggio 1062678435)
Lo avevo capito che eri un fanatico di excel, visto che ce l'hai anche come immagine del profilo :-D
Mi dici come si chiama il pratino nella tua vasca?

Il pratatino citato e una EULOCARIS Parvula facile da cotivare, Ma ce un problema fastidioso dopo aver effetuato la potatura. Raccogliere tutti quei fili d'erba e uno stress te li ritrovi dapertutto, e quando credi che non ce ne siano pù ne trovi ancora. Potresti optare per la STAUREGYNE, pianta molto bella ti fa un bel tappeto. Basta concertrare sopra la luce, perche se gli arriva poca luce tende ad allungarsi un pochino a te la scelta.

http://s17.postimg.cc/j48x3klcb/eleocharisparvula.jpg

http://s27.postimg.cc/5gywsxob3/images.jpg

http://s29.postimg.cc/5411fyl9v/Stau...91346_zoom.jpg STAUREGYNE

http://s14.postimg.cc/vfkzt64jh/eleocharisparv.jpg Eulocaris Parvula

dario1988 01-10-2015 12:32

Confermo quello che ha detto Pietro, quel praticello è tanto bello quanto antipatico quando lo poti!!

Io per il pratino ho scelto la callitrichoides, l'ho piantata da quasi due settimane quindi non so dirti come si comporta, ma dovrebbe fare un effetto di questo genere:

http://www.acquaportal.it/_archivio/..._ALEX007/1.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07569 seconds with 13 queries