![]() |
Si la verde ha troppo ferro per le caridine, volevo provare ad usarla nella vasca dei ciclidi nani
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk |
A io nel cubo della mia ragazza che ha una coppia di ramirezi ho iniziato a metterla anche li!
I pesci sembrano piu rilassati,e hanno iniziato a deporre con regolarita! Anche se essendo parecchio giovani ed avendo in vasca anche un ancistrus per adesso non hanno portato a termine nessuna covata.... Comunque devo dire che con l'uso dell'argilla ho notato un netto miglioramento,non tanto nella colorazione ma nel comportamento dei pesci,che sembrano piu rilassati e mangiano con gusto! Inviato dal mio LG-P760 |
Sinceramente scopro solo adesso le proprietá dell'argilla
Senti quante cose si imparano ogni giorno qui su AP ;-) Ma come la si inserisce in acqua ? E i pesci la mangiano? Ma non inquina troppo? Scusa le tantissime domande ma la cosa mi incuriosisce molto e approfitto della tua saggezza e disponibilità ;) |
Allora non la si inserisce in vasca direttamente....
Si prepara cosi: Trattamento per 100 litri -bottiglia da 2 litri -5gr di argilla -acqua Si mettono i 5 gr di argilla nella bottiglia con acqua che puo essere nuova e trattata o dell'acquario,si agita il tutto molto energeticamente e si lascia riposare per 24 ore! Si puo riagitare fino a 6 ore prima dell'immissione in vasca lasciandola ancora una volta sedimentare.... Una volta pronti a metterla in vasca si fa un foro nella bottiglia poco sopra al sedimento sul fondo e si lascia svuotare la bottiglia,l'acqua sará bianca e lattiginosa ma é un effetto temporaneo che sparisce in qualche ora! Non vedo come i pesci ppssano mangiarla visto che non si mette direttamente in vasca l'argilla ma una soluzione! Non inquina assolutamente....unica cosa bisogna vedere che gestione si ha della vasca,perché se non ho capito male usi massicci potrebbero aumentare i silicati in vasca,ma nel mio caso che faccio cambi aettimanali non ho notato assolutamente nessuna proliferazione di alghe che non possono essere diverse dal solito..... Io l'ho usata 4 volte in un mese per far riprendere bene il pesce adesso per un mese non la uso piu,poi rinizio per un altro mese e cosi via..... Ps.tengo a precisare che il tutto mi é stato spiegato da un allevatore che usa questo metodo con i discus,non é farina del mio sacco.... Inviato dal mio LG-P760 |
|
Grazie mille per la spiegazione marco e grazie per i video e tutte le info che ci dai su questa
specie veramente bella! :) in questo video sembra non aver particolarmente fame :) |
Di niente briciols,è un piacere!
Comunque mangia sempre cosi! Adesso riduco ilnumero di volte che gli do da mangiare perché se continua cosi tra un po rotola [emoji85][emoji85][emoji85][emoji85] Inviato dal mio LG-P760 |
|
Che bestia!:-D Complimenti anche per le foto!
|
Bravo bel layout! E che gran bell'esemplare ! Le misure ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl