AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Risolviamo insieme i "problemi" dei led AGGIORNAMENTI IN PRIMA PAGINA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401375)

GIMMI 21-11-2012 17:52

qui c'è bisogno di omogeneizzare i dati, è importante capire:

totali bianchi, quanta potenza complessiva.

totali blu, quanta potenza complessiva.

tipo il conteggio che ha riportato ora Valentina, inoltre bisogna anche segnalare quanto tempo restano accese le luci, che tipo di coralli ci sono in vasca e con che litraggio....poi mi fermerei qui altrimenti le varianti sono davvero molte...

abbiamo la possibilità di fare una tabella in excell e riportarla in condivisione per popolarla??

valentina84 21-11-2012 19:35

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061945435)
grazie vale ma dimmi a te come te l'hanno venduta , diciamo i watt che sono scritti sulla plafo , non cerco quelli reali per adesso.

grazie

Non c'era scritto niente, non e' una plafo con misure standard ma fatta fare su misura...

pagliaccio1 21-11-2012 19:59

la mia plafo autocostruita tutto satisled ( led e accenditori )
montata sulla vasca di 50x50x50
monto ....senza dimmerare nulla .......
20 led royal blu 460nm
14 led 20000k
14 led 30000k

Giuseppe C. 21-11-2012 20:03

Perio....quando fai l'aggiornamento, Ti direi di inserire il monitoraggio del Kh.....le testimonianze che questo valore tende a scendere in picchiata troppo spesso, sono oramai molte.

Kj822001 21-11-2012 20:18

scusate mi sfugge qualcosa.. non riesco a capire l'obbiettivo del post. Perchè le variabili in gioco sono tantissime al di fuori della luce, poi la luce a led ha molte più variabili rispetto ad un luce normale (t5 hqi) quindi mi risulta difficile pensare a modelli effetto-> causa -> soluzione ....

Giuseppe C. 21-11-2012 20:32

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061945890)
scusate mi sfugge qualcosa.. non riesco a capire l'obbiettivo del post. Perchè le variabili in gioco sono tantissime al di fuori della luce, poi la luce a led ha molte più variabili rispetto ad un luce normale (t5 hqi) quindi mi risulta difficile pensare a modelli effetto-> causa -> soluzione ....

Ciao Kj....può essere una guida che riassume i principali problemi riscontrati, per chi si appresta installare plafo led....poi da li a trovare la soluzione concordo con Te, dato che non è sempre la stessa cosa ma può variare profondamente in base al proprio sistema.

Kj822001 21-11-2012 21:06

secondo me l'importante è non creare una guida che porti il neofita a dire:" mi muore l'acropora è colpa della luce a led".. e magari non si accorge di avere un hepatus in 100 litri (come si fa a rinunciare a Dory?!??! ;-) spero di essermi spiegato )

Giuseppe C. 21-11-2012 21:14

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061945983)
secondo me l'importante è non creare una guida che porti il neofita a dire:" mi muore l'acropora è colpa della luce a led".. e magari non si accorge di avere un hepatus in 100 litri (come si fa a rinunciare a Dory?!??! ;-) spero di essermi spiegato )

Sono d'accordo, infatti dovrebbero essere indicazioni di massima che indicano probabili effetti ma che non sono certo una regola. ;-)

periocillin 21-11-2012 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061946002)
Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061945983)
secondo me l'importante è non creare una guida che porti il neofita a dire:" mi muore l'acropora è colpa della luce a led".. e magari non si accorge di avere un hepatus in 100 litri (come si fa a rinunciare a Dory?!??! ;-) spero di essermi spiegato )

Sono d'accordo, infatti dovrebbero essere indicazioni di massima che indicano probabili effetti ma che non sono certo una regola. ;-)

infatti se leggete in prima pagina c'è scritto bene

Orysoul 21-11-2012 22:08

Perio la mia conta poco, cmq l'ho sempre tenuta a palla, plafoniera eshine 60w cree con lenti a 60° a nido d'ape, la tengo 12-13cm dal pelo dell'acqua, e ho un corallo che è cresciuto sotto la sua luce e tra un pò raggiunge la superficie, vasca 52x44xh42 dsb...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14329 seconds with 13 queries