![]() |
grazie anche ad erisen che cerca di non rispondere alla domanda: estroflessione significa maggior capacità di predazione? si o no.....
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ti ho detto tutto quello che avevo da dirti e ti ripeto che si, maggior estroflessione = maggior probabilità (non capacità) di predazione.... ma non puoi recepire questo concetto svincolandolo dai diversi contesti in cui può presentarsi....
es.: un corallo affamato tenderà ad estroflettere maggiormente i polipi, anche in pieno giorno, ma questo non implica che sia in salute.... anzi molto spesso implica l'opposto, una situazione di fame. questo però non significa che un corallo che estroflette i tentacoli sia sempre affamato e non in salute, che vorrebbe dire leggere in chiave estrema quello che ho scritto. non so se è chiaro, forse sono stato un po' contorto #23 riccardo86, questo è davvero il mio ultimo messaggio... dal momento che secondo me proprio non sai/vuoi recepire.... o vuoi aver ragione a tutti i costi a me non importa di aver ragione, non sono io che ho fatto il prodotto e non sarà la mia vasca ad usufruirne, quindi mi interessa davvero poco star quì a discuterne ancora.... di che non sei d'accordo con me e resti della tua opinone iniziale, cioèp della primissima riga di questo immenso topic inutile, e facciamola finita... per lo meno coi miei interventi. buona fortuna ------------------------------------------------------------------------ maggior estroflessione = maggior probabilità di predazione ma....: estroflessione esagerata = corallo affamato, quindi non in perfetta salute! ------------------------------------------------------------------------ ecco, ora so stato chiaro :-)) viva la capacità di sintesi :-D abbandono il topic #28 |
stefano ha risposto, grazie, e la risposta è eloquente e costruttiva:
"se li stimoli ad aprirsi e contemporaneamente dosi cibo aumenti le probabilità che lo prendano" by stefano66 erisen (biologo) ha risposto: "maggior estroflessione = maggior probabilità di predazione" by erisen |
Quote:
maggior estroflessione = maggior probabilità di predazione MA....: estroflessione esagerata (e continua) = corallo affamato, quindi non in perfetta salute! P.S.: smettila di prendere per il culo please, io da parte mia sto facendo lo sforzo di evitare ma non darmene ancora motivo, per favore..... |
Quote:
|
Riccardo, siccome sto seguendo il topic... ti porgo una domanda attinente e riguardo il tuo prodotto.
Quote:
Quote:
se aumenta la probabilità di cattura facendo estroflettere i polipi... ma in pieno giorno... non va un pochino contro natura? Voglio dire, a lungo termine... non recherà danni? Scusa se ho risposto ancora, ma sono molto incuriosito :-) |
Quote:
|
Riccardo evito anche io di rispondere alle provocazioni però almeno non estrapolare da un discorso una sola frase che ti fa comodo.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Quote:
così però giochi ad aggiustarti le risposte come vuoi, che è nuovamente un nonsense oltre a giocare sporco..... guarda non ho parole #07#07#07.......... ma alla fine sono affari tuoi #27 buona fortuna con prodotto ;-) #28#28#28 |
ragazzi lo avete scritto voi non io.....:-))
stefano ha risposto, grazie, e la risposta è eloquente e costruttiva: "se li stimoli ad aprirsi e contemporaneamente dosi cibo aumenti le probabilità che lo prendano" by stefano66 erisen (biologo) ha risposto: "maggior estroflessione = maggior probabilità di predazione" by erisen |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl