![]() |
Potrebbe essere...Ma con questa colorazione si fa fatica a capire se la femmina è veramente femmina
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Lo so pero ho nototato una grossa differenza sulla pinna dorsale spero sia affidabile
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Attenzione, che i giovani maschi, hanno anch'essi le pinne basse, per diventare poi piu alte con il tempo!
inviato dal mio note 3 |
Aiuto, ho un dubbio enorme. Quale è la femmina e quale è il maschio? Perché si è gonfiato così tanto? È una malformazione? Prima non era così.. grazie mille:-))
http://s9.postimg.cc/z2t3sgmbf/IMG_20140507_WA0007.jpg http://s29.postimg.cc/o0drp6ifn/IMG_20140507_WA0009.jpg |
A giudicare dalla dorsale il secondo sembra maschio, il primo, poverino, non ho idea di cos' abbia ma sembra maschio pure lui
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
che posso fare ora? Aggiungo una femmina? Solamente che ho un acquario di 90 litri netti. Non so come starebbero. Che mi consigliate? |
Il primo è una varietà Ballon???
Non mi spiego se no... In futuro cerca di evitare questa varietà se puoi...poverini.... Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Allora ha dei problemi... Ma mangia???
Sicuro che non sia un Ballon??? Se sta bene difficilmente si gonfia così... Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl