AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Differenze tra LED, vorrei capire... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376632)

ZON 25-06-2012 16:41

Un po vecchiotto l'articolo e direi anche concettualmente errato...

begonia2001 25-06-2012 16:42

Ragazzi questa discussione diventa sempre più interessante e, come sostenitore dell'illuminazione a led, sono sempre più convinto che siamo sulla giusta strada per trovare la giusta soluzione per illuminare le nostre vasche. Io lo faccio oramai da qualche anno e, anche se la mia plaf, non ha tutti gli spettri di cui parlate, i colori mi piacciono (sono molto naturali) e gli animali vivono bene:-)
Complimenti a tutti voi che ne capite per gli sforzi che state mettendo in campo. #25

Marnic 25-06-2012 16:45

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061714408)
Un po vecchiotto l'articolo e direi anche concettualmente errato...

Interessante, spiegaci dove è errato

giangi1970 25-06-2012 17:01

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061714408)
Un po vecchiotto l'articolo e direi anche concettualmente errato...

Mi associo alla domanda...
Vecchiotto e' vecchiotto effettivamente..ma perche' dici sia sbagliato???

jonjboz 25-06-2012 17:02

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061714408)
Un po vecchiotto l'articolo e direi anche concettualmente errato...

Ma i grafici sono ottenuti con l'utilizzo di strumentazione, oppure contestiamo anche quelli???
Scusa Zon, specifico che non cerco polemica, ma al di la del contenuto scritto i grafici sono grafici, se si devono contestare bisogna avere altro materiale che dimostri il contrario.

giangi1970 25-06-2012 17:08

JonJ...buono...che hai le parole contate ormai!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
O.T.
Vero che hai ritirato le "dimissioni"...dammi questi 5 minuti di gioia!!!
Non mi puoi lasciare in questa valle di lacrime!!!!!!!:-D:-D:-D

tonyraf 25-06-2012 17:19

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061714458)
JonJ...buono...che hai le parole contate ormai!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
O.T.
Vero che hai ritirato le "dimissioni"...dammi questi 5 minuti di gioia!!!
Non mi puoi lasciare in questa valle di lacrime!!!!!!!:-D:-D:-D

Hahahahahaha.........

6 grande !!!!!!!

By HTC One S (tapatalk 2)

ZON 25-06-2012 17:49

parla di attrezzature tecniche e lampade della preistoria.. con una moderna plafo t5 con riflettori seri arrivi ben piu in profondita' di prima.

Misurando dal vivo abbiamo notato come i t5 da 54 e soprattutto da 80W penetrano a 55 cm piu delle HQI..(rispettivamente da 250 e da 400) senza perdita di lumen e PAR. nella prova di metteo c'era la tabella che esplicava bene il tutto.
Io dico che canna alla grande quando parla di maggiore uniformita' di luce con lampade HQI (solo perche' le tiene a 60 cm grazie al pazzo..mettile a 6 metri di altezza vedi come sono uniformi poi :-D ) mentre abbiamo visto noi dal vivo che non e' cosi' usando lumenarc 3 a 35 -40 cm...

poi la parte della riflessione sui vetri dove concordo ,invece l'effetto fibra ottica mi pare un'altra boiata..sempre IMHO eh..

l'articolo su AA di qualche settimana fa diceva piu o meno il contrario..

http://www.advancedaquarist.com/2012/5/equipment
------------------------------------------------------------------------
oltretutto gia che siamo in ballo balliamo..vi butto li una questione secondo me fondamentale e che non vedo tirata in ballo.

Luce a LED..ok supponiamo di avere trovato il sistema e il modello giusto..mi spiegate come farete a colorare e illuminare gli animali anche di lato e sotto??
no perche' fino ad oggi il problema e' stato soprattutto questo.

billykid591 25-06-2012 18:17

Quote:

Originariamente inviata da Marnic (Messaggio 1061714351)
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061714101)
Bisogna vedere cosa intendi per monocromatico.....

Esattamente quello che viene precisato nel dizionario della lingua italiana

Quote:

a parte i LED bianchi (che ovviamente non sono monocromatici avendo uno spettro più ampio).....gli altri sono ristretti a colori specifici....anche se non hanno uno "spillo" su una frequenza di emissione unica....
Ma scusa, KJ (nonostante i suoi impegni :-D ) si fa in quattro per postarvi gli spettri di emissione e voi non li guardate?

Si leggono facilmente e dovrebbero porre fine a varie dicerie, in particolare notiamo che:
Per i T5 (al di là delle epistole) sono tutti uguali, un picco a 430nm poi una parabola attorno al 60% del picco con vertice sui 445-450nm, due inezie sui 545 e sui 575 circa che pesano rispettivamente il 30 e il 10%
La curva tipica del led (anche questa è visibile su un link appena postato) prevede un picco anche più selettivo su una frequenza e comunque una distribuzione piuttosto uniforme a decrescere su lunghezze d'onda maggiori (e i PUR ne godono).
Il lato positivo dei LED è che con l'offerta attuale è come se potessimo far scorrere questa curva a destra e a sinistra con continuità scegliendo accuratamente il led, (questo non è possibile con i t5/hqi) miscelando i led ottieni la curva che vuoi come il giochino "unisci i puntini con una riga"

Se vuoi fare il "preciso" libero di farlo però un led "rosso" emette sulle lunghezze d'onda del rosso e non certo sul verde o altre lunghezze quindi di fatto è da considerare monocromatico (al di là che che il suo spettro sia una campana più o meno stretta che comprende varie se pur vicine lunghezze d'onda).....comunque alla fine non cambia nulla....con i led in effetti puoi crearti lo spettro che vuoi.......

Marnic 25-06-2012 18:33

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061714522)
parla di attrezzature tecniche e lampade della preistoria..

Gli strumenti forse oggi hanno lo 0,1% di tolleranza, allora forse l'1%, non credo sia quello il problema, per le lampade non interessa in quell'articolo il valore assoluto dei lumen ma l'assorbimento relativo e quello non cambia forsa da ben prima della preistoria
Quote:

con una moderna plafo t5 con riflettori seri arrivi ben piu in profondita' di prima.
E' qui che fai confusione l'ho già spiegato diversi post fa ma o non ti va di leggere o non capisci (è fisica, non magia nera) ritengo inutile ripetere
Quote:

Misurando dal vivo abbiamo notato come i t5 da 54 e soprattutto da 80W penetrano a 55 cm piu delle HQI..(rispettivamente da 250 e da 400) senza perdita di lumen e PAR. nella prova di metteo c'era la tabella che esplicava bene il tutto.
E qui abbiamo un problema, ci toccherà riscrivere tutti i libri di fisica perchè fino ad oggi si credeva che solo con un raggio laser ideale (che ancora non è stato costruito) ci si potesse allontanare dalla fonte senza perdere lumen sulla superficie che ci interessa #17
Quote:

Io dico che canna alla grande quando parla di maggiore uniformita' di luce con lampade HQI (solo perche' le tiene a 60 cm grazie al pazzo..mettile a 6 metri di altezza vedi come sono uniformi poi :-D ) mentre abbiamo visto noi dal vivo che non e' cosi' usando lumenarc 3 a 35 -40 cm...
A beh, allora se lo dici tu, possiamo buttare tutti gli strumenti, lo hai "visto" dal vivo e sappiamo bene che vengono da te per tarare gli strumenti no?
Quote:

l'articolo su AA di qualche settimana fa diceva piu o meno il contrario..
A me sembra semplicemente che parli di un altro argomento ma può essere che il mio inglese sia arrugginito
Quote:

Luce a LED..ok supponiamo di avere trovato il sistema e il modello giusto..mi spiegate come farete a colorare e illuminare gli animali anche di lato e sotto??
no perche' fino ad oggi il problema e' stato soprattutto questo.
E rimarrà un problema identico per tutti, un corpo non trasparente genera un ombra, se riesci a colpire quell'ombra con un po' di luce la attenui, questo però vale per tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09391 seconds with 13 queries