AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Metodo Balling: in quanti lo usano? Risultati? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376293)

periocillin 23-07-2012 18:16

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061750916)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061750830)
Il balling va bene per vasche medio piccole.......io ho una vasca 150x60x60 piena di Coralli grandi ho ancora il reattore acceso con 2l/h di flusso e esco con Kh40 e in piu integro con il Balling 250ml di soluzione satura per Calcio e Kh 250ml al giorno.....se spengo il Reattore ce ne vogliono almeno 450/500ml al giorno.;-)

Credo di avere lo stesso "problema" di mauri. Finchè i coralli duri sps sono pochini la storia regge, quando arrivi al punto di tenerti un reattore di calcio di riserva in casa perchè una volta che si è rotto il vecchio sei rimasto un giorno senza reattore e hai trovato il calcio a 350 e il kh a 3 alla riaccensione.... bè mi sà che il balling diventa una bella storia di schiavitù e non di comodità.

Basta avere contenitori grandi (5/10 litri) e dosometriche. se il calcio e magnesio li prepari insieme ti servono solo due dosometriche

tony 73 23-07-2012 18:17

C'è un limite dove conviene Balling e il reattore di calcio.

bene o male oltre i 400 lt (netti) con vasche di SPS conviene il reattore di calcio.

Poi dipende da gestione e gestione.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061750967)
Basta avere contenitori grandi (5/10 litri) e dosometriche. se il calcio e magnesio li prepari insieme ti servono solo due dosometriche

Conosco gente che usa taniche da 5 lt per il BALLING, poi non credo si discuta la gestione e/o successo del metodo, basta vedere tra gli articoli di Acquaportal la vasca di Iwan Lasser con Balling su vasca da 800 lt#28

periocillin 23-07-2012 18:20

Io non avro mai la vasca zeppata dibsps quindi credo rimarro sul balling oltretutto il consumo alto è solo sul kh. la mia acqua contiene gia calcio in abbondanza, infatti ne doso pochissimo

riccardo86 23-07-2012 21:42

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061750967)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061750916)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061750830)
Il balling va bene per vasche medio piccole.......io ho una vasca 150x60x60 piena di Coralli grandi ho ancora il reattore acceso con 2l/h di flusso e esco con Kh40 e in piu integro con il Balling 250ml di soluzione satura per Calcio e Kh 250ml al giorno.....se spengo il Reattore ce ne vogliono almeno 450/500ml al giorno.;-)

Credo di avere lo stesso "problema" di mauri. Finchè i coralli duri sps sono pochini la storia regge, quando arrivi al punto di tenerti un reattore di calcio di riserva in casa perchè una volta che si è rotto il vecchio sei rimasto un giorno senza reattore e hai trovato il calcio a 350 e il kh a 3 alla riaccensione.... bè mi sà che il balling diventa una bella storia di schiavitù e non di comodità.

Basta avere contenitori grandi (5/10 litri) e dosometriche. se il calcio e magnesio li prepari insieme ti servono solo due dosometriche

A francè, ma io francamente tutte le settimane col minestrone a girare il brodo nel bacinellone come gargamella che ci faceva i puffi...#rotfl# mica me va tanto èèè.... dai a un certo limite il reattore di calcio è una salvezza. :-D:-D

Maurizio Senia (Mauri) 23-07-2012 21:46

Se si ha lo spazio per Taniche da 10 Litri preparando le soluzioni si va avanti almeno un Mese......con le Dosometriche si automatizza il tutto, positivo rispetto al reattore di poter intervenire singolarmente per ogni elemento e poi il non utilizzo di Co2.;-)

tony 73 23-07-2012 21:53

Ci sono PRO e CONTRO, il tutto bilanciato tra spesa per le proprie tasche e servizio che si desidera.

Resta il fatto che il beneficio rapporto con il prezzo rimane legato alle dimensioni della vasca e della presenza di SPS

periocillin 24-07-2012 07:57

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061751306)
Se si ha lo spazio per Taniche da 10 Litri preparando le soluzioni si va avanti almeno un Mese......con le Dosometriche si automatizza il tutto, positivo rispetto al reattore di poter intervenire singolarmente per ogni elemento e poi il non utilizzo di Co2.;-)

a dire la verita ho gia pronto il posto per tre barilotti da 20 litri e relative dosometriche.

ma mi viene in mente una domanda.

quanto dura una soluzione pronta???? dopo qualche giorno c'è pericolo che faccia deposito???

probabilmente quando mettero in funzione i barilotti trovero il modo per agitarli ogni 7/8 giorni

tony 73 24-07-2012 08:04

Non fa deposito

periocillin 24-07-2012 08:19

ok allora inizio a preparare le "botti" e via di dosometriche

salvatore80 24-07-2012 08:37

seguo con interesse vorei usarlo anche io e intanto imparo #e39


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12783 seconds with 13 queries