![]() |
Quote:
|
C'è un limite dove conviene Balling e il reattore di calcio.
bene o male oltre i 400 lt (netti) con vasche di SPS conviene il reattore di calcio. Poi dipende da gestione e gestione. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Io non avro mai la vasca zeppata dibsps quindi credo rimarro sul balling oltretutto il consumo alto è solo sul kh. la mia acqua contiene gia calcio in abbondanza, infatti ne doso pochissimo
|
Quote:
|
Se si ha lo spazio per Taniche da 10 Litri preparando le soluzioni si va avanti almeno un Mese......con le Dosometriche si automatizza il tutto, positivo rispetto al reattore di poter intervenire singolarmente per ogni elemento e poi il non utilizzo di Co2.;-)
|
Ci sono PRO e CONTRO, il tutto bilanciato tra spesa per le proprie tasche e servizio che si desidera.
Resta il fatto che il beneficio rapporto con il prezzo rimane legato alle dimensioni della vasca e della presenza di SPS |
Quote:
ma mi viene in mente una domanda. quanto dura una soluzione pronta???? dopo qualche giorno c'è pericolo che faccia deposito??? probabilmente quando mettero in funzione i barilotti trovero il modo per agitarli ogni 7/8 giorni |
Non fa deposito
|
ok allora inizio a preparare le "botti" e via di dosometriche
|
seguo con interesse vorei usarlo anche io e intanto imparo #e39
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl