![]() |
Si toccio ho capito...ma non mi piacciono tanto, poi sono fine e , in poco tempo, molto lunghe! Ad ogni cambio le tolgo ma, tempo pochi giorni e ci risiamo...>:-(
|
Prova a diminuire il fotoperiodo e aumentare i cambi d'acqua...
|
Il fotoperiodo è di sei ore e credo che sia il minimo necessario per le piante, i cambi dell'acqua li faccio circa ogni dieci giorni...ora comunque inserisco altre due neritine..
|
Quote:
Quote:
prima di inserire neritine (che poi sono più efficaci sulle alghe incrostanti e non sulle filamentose) controlla i nitrati se non hai piante a crescita rapida, tieni i nitrati alti, hai un fotoperiodo errato e magari pure una luce intensa, puoi anche mettere dentro un chilo di lumache che le filamentose ti restano PS: hai mica una foto di sta "invasione"? |
Ok grazie Metalstorm per la completezza della risposta!
Non è che mi facciano schifo le alghe, anzi hanno ricoperto lo sfondo e gran parte delle rocce, creando un effetto molto naturale ; il problema sono solo le filamentose che inizialmente erano poche ed ora aumentano sempre di più (non è un'INVASIONE comunque). Per il resto le piante che ho in acqua sono : vallisnerie, anubias, microsorium e cryptocoryne, il fotoperiodo è impostato dalle 15:00 alle 21:00 in più ho una striscia a led con cui simulo l'alba e il tramonto. Che dici devo aumentare il fotoperiodo? Stamattina comunque sono andato in negozio e ho comprato delle pasticchette contro le filamentose e gia le ho inserite, spero che funzionino! In più avrei un'altra domanda, stavo pensando di inserire una piccola pompa di movimento (ca 650l/h) per creare un flusso d'acqua maggiore e magari aiutare anche il filtro con l'aspirazione dei rifiuti, che dici può essere una buona idea? grazie mille per l'aiuto;-) |
Ciao ragazzi!! Avrei una domandina da farvi:
Ho deciso di inserire, oltre alla pompa originale Juwel, anche un filtro esterno, sia per una migliore aspirazione dei rifiuti che per un ricircolo completo dell'acqua? Che tipo mi consigliate? Quanti litri orari deve essere? Grazie a tutti per l'aiuto!! :-)) |
In aggiunta potresti mettere un pratiko 200 o un trtra ex700 :-)
|
Io non aggiungerei niente. Al limite una pompa di movimento, ma non ne vedo la necessità
|
Appoggio l'idea di serto, anche perchè è risaputo che 2 filtri a portata ridotta (ad esempio 400+500 lt/h) non equivalgono ad uno a portata sovradimensionata (900lt/h).
|
Piuttosto se proprio (ma proprio proprio) si vuole cambiare metterei un esterno (askoll pratiko 300 o un eheim ecco pro 300 o professionel 3 2073 se si vuole il massimo) invece dell'interno, così si guadagna un po' di spazio. Però va a gusti, io con gli esterni mi sono sempre trovato bene e gli interni non li voglio nemmeno vedere dipinti in vasche non enormi. Altri però preferiscono gli interni.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl