![]() |
si quello lo puoi mettere come vuoi
|
Quote:
Comunque vi ringrazio per i suggerimenti; attendo specifiche di Forwater. Comunque con l'upgrade con queste due diventa un impianto a 5 stadi... e volendo si possono aggiungere doppie, quindi diventerebbe a 7 stadi. Mica pesco l'acqua nel porto di Calcutta eh?! Daniel vieni a misurare come hai fatto con la tua dopo? Come si fa? ------------------------------------------------------------------------ e' il correttore automatico! -41 ------------------------------------------------------------------------ Esattamente quella... anzi; ho intenzione di applicare Ultrea 250 come te indicato e anche Silco 250. Ci sarebbe anche la cartuccia del carbone attivo che fanno 6 stadi. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Dai ragazzi, penso che con l'upgrade delle altre due/tre cartucce l'acqua esca perfetta non credete? -43 |
se aggiungi le cartucce avrai l'acqua perfetta
ti consiglio di comprare il TDS per avere sempre sotto controllo la qualita' http://www.aquariumline.com/catalog/...or-p#7069.html |
infatti da quando ti hanno chiamato Gelammo mi piace di più!!! :-D
se inizi ad aggiungere altre 2/3 cartucce post osmosi l'acqua sarà perfetta ma tanto vale che prendi quello a bicchieri....e durando meno come ha detto pepot ti costerà di più di ricambi!!! vengo a misurare il tds in uscita, ho il misuratore portatile, quando vuoi.... se c'hai quello in cantina, cambi mebrana, cartucce, e metti le silco e sei a posto Gelammo!!!! |
Mah allora... come costo mi pare sostenibile. 57 euro per comprare le due cartucce deionizzanti Silco e Ultra 250 che sono ricaricabili. La Silco è a viraggio di colore quindi la ricarichi quando serve. Le altre costano 10 euro l'una e durano 6000 litri circa o sei mesi quella del carbone... insomma dai. 30 euro anno circa di manutenzione contro 300 euro per comprarlo nuovo.
Venerdi ti faccio una caraffa d'acqua d'osmosi e sopravvivi funziona. #rotfl# |
io con un bicchiere di vetro pieno di silco (la verde) a viraggio di colore ci produco circa 400 litri di osmosi
poi diventa tutta blu ed è da buttare non fidarti dei numeri che leggi ma solo del colore e del tds |
Ok ragazzi. Ho comprato il tds suggerito da Daniel.
Poi compro anche le due cartucce silfo e ultra ed eventuale ricarica. Secondo voi serve anche la cartuccia mineralizzatrice? |
Secondo voi può essere utile la cartuccia mineralizzatrice per produrre acqua potabile?
Nel senso che comunque i minerali vengono apportati durante i cambi d'acqua, ma effettivamente i rabbocchi sono di acqua distillata e forse è un pò povera no? Inoltre ho deciso dopo lungo consulto con un esperto di cui no rivelerò mai il nome #58-55-78 che l'avvio vasca avverrà senza skimmer, senza luci e senza rocce vive. Con le seguenti fasi: Base rocciata a secco con 25 kg di rocce morte Osmosi 4 gg di riempimento con mantenimento acqua in movimento Giro vasca in dolce per 24 ore e aggiunta sale Inserimento sabbia aragonite 120 kg A valori stabili inserimento sabbia viva su dsb, allestimento MM in refugium e inserimento rocce vive in paratia percilazione in sump 7 gg di giro così Inserimento altra sabbia viva + macroalghe in refugium illiminato da luce naturale e contemporaneamente allestimento vano spugne vive in sump dopo caduta percolazione inserimento qualche centinaio di piccoli spirografi e avvio plancton reactor inserimento detritivori di fondo e proseguo inoculi di sabbia viva sul dsb inserimento mangrovia in dsb Avvio reattore di calcio 50 gg di maturazione complessiva e poi inizio ciclo di luce; durante tutto il periodo nutrizione vasca per maturazione dsb e crescita macroalghe. Le rocce vive che andranno a creare la roccita in vasca verranno inserite pochi giorni prima di illuminare altrimenti si sbiancherebbero perdendo molto del loro fascino e della loro "vita" di superficie. 50 giogni + 5 mesi dei maturazione Avanti con le critiche -e62-e57 ciao |
Gelammo, l acqua che evapora dall acquario è acqua pura e noi dobbiamo ripristinare con acqua pura!! imho
Alla prossima caxxata non ti rispondo più #rotfl# |
ma Gleam io ero rimasto che facevi un bel DSB e basta. Tutta sta roba mi sembra un po' eccessiva. ti conviene usare questa tecnica.
Riempire vasca con acqua d'osmosi (non la rocchetta brio blu ;-) ), mettere il sale e portare tutto a salinità corretta. Attendere due tre giorni che il tutto si misceli.. Posizionare le rocce morte, buttare la sabbia ( se io fossi del benthos e mi ritrovo dopo 5 cm di sabbia zone con ancora acqua d'osmosi ti farei il dispetto di morire sotto la sabbia) rocce vive in superficie luce e non ci pensi più per 6 mesi.. nel frattempo fai partire il refugium. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl